Lampascioni+lessi+%7C+Finger+food+semplice+e+ricco+di+sapore
ricettasprint
/lampascioni-lessi-finger-food-semplice-ricco-sapore/amp/
Finger Food

Lampascioni lessi | Finger food semplice e ricco di sapore

Lampascioni lessi ricettasprint

Oggi vi presentiamo un finger food tipico nostrano realizzato in pochi minuti e molto saporito. Stiamo parlando dei Lampascioni lessi. Si tratta di una specialità gastronomica pugliese molto versatile: potete, infatti, portarli in tavola come un accattivante antipasto accompagnandoli con delle fette pane, fresco o abbrustolito, a proprio piacimento oppure li potete utilizzare per preparare degli stuzzicanti antipasti da servire per aprire un pranzo o come aperitivo da accompagnare con un buon cocktail, alcolico o analcolico, a proprio piacere. In alternativa, potete servire questi stuzzichini come contorno; infatti, si sposano perfettamente con molti secondi sia di carne, bianca oppure rossa, che con altri di pesce, di mare o d’acqua dolce. Inoltre, potete usare questi lampascioni anche per realizzare dei condimenti gustosi per dei primi da favola.

Questi tuberi, infatti, sono poco conosciuti dalla maggior parte degli italiani ma in realtà sono dei bulbi, delle dimensioni più piccole di una comune cipolla, che hanno una consistenza carnosa e morbida anche se sono caratterizzati dall’avere un gusto leggermente amaro.

Questo ortaggio è ricco di sostanze nutritive importanti per il nostro organismo, tra le quali ricordiamo i sali minerali molto importanti per il corretto funzionamento del nostro corpo, soprattutto in estate quando ne perdiamo molti a causa del calore. I lampascioni hanno un costo elevato perché, pur essendo piante spontanee che quindi non necessitano di una coltivazione e cure particolari, necessitano di almeno 4-5 anni per raggiungere la giusta dimensione ed essere raccolti.

Potrebbe piacerti anche: Pancake americani | la ricetta originale di questa meravigliosa bontà

Potrebbe piacerti anche: Orecchiette fredde con pomodori e non solo | Scopri come prepararle

Dosi per: 4 porzioni

Realizzato in: pochi minuti

Tempo di riposo: 12 h

Tempo di cottura: 20 minuti. Sul fornello.

  • Strumenti
  • una ciotola
  • un coltello
  • una pentola

 

  • Ingredienti
  • aceto q.b.
  • 500 g di lampascioni
  • un filo d’olio extravergine d’oliva
  • sale q.b.
  • un pizzico di pepe macinato sul momento

Lampascioni lessi, procedimento

Lasciate in ammollo in acqua fresca per 12 h i lampascioni puliti dal terriccio e privati della punta, della guaina e della radice. Trascorso il tempo necessario, sciacquateli sotto un getto d’acqua fresca e lessateli in acqua bollente salata per circa 20 minuti.

Lampascioni lessi ricettasprint

Potrebbe piacerti anche: Ragù di pesce condimento perfetto per i nostri primi piatti

Potrebbe piacerti anche: Frittata di ricotta con melanzane e pomodorini | Facile e gustosa

I lampascioni dovranno essere teneri ma non sfatti quando li scolerete e trasferirete in una capiente ciotola. Condite con olio extravergine d’oliva, pepe, sale e qualche goccia d’aceto a proprio piacimento. Servite.

Lampascioni lessi ricettasprint

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Lampascioni lessi ricettasprint
Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • Primo piatto

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto tutti i giorni me l’ha data il mio dietologo

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…

1 ora ago
  • Primo piatto

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta pronti in tavola in 30 minuti

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…

2 ore ago
  • News

Sai capire davvero quando una salsiccia non è più buona da mangiare?

Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…

2 ore ago
  • Dolci

La pasta dello studente fuori sede costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai miei figli almeno due volte a settimana solo 300 kal

La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…

3 ore ago
  • Contorno

Con solo 2 carote ed un pezzetto di burro, tiro fuori il contorno per tutta la famiglia: economico e lo mangiano senza fiatare

Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed é…

3 ore ago
  • Finger Food

Mozzarelline croccanti, fatte così vanno subito a ruba, una tira l’altra

Al posto della classica cena, questa sera ho pensato di servire tutto come se fosse…

4 ore ago