Molto più veloce della classica lasagna che facciamo la domenica perché qui non ci sono condimenti complicati: ma è buona lo stesso

Le lasagne sono da sempre il piatto principale della domenica perché in genere serve tempo a preparare.

lasagna bianca affumicata
lasagna bianca affumicata ricettasprint.it

Queste però sono sprint e con un ingrediente speciale per dare sapore. Cos’è lo scopri quando leggi tutta la ricetta: ti dico solo che è affumicato.

Diciamo basta alla solita lasagna, prova a fare la pasta in casa per questa lasagna bianca affumicata

Per comodità useremo delle sfoglie di lasagna all’uovo fresche e già pronte. Farle in casa però è un’operazione facile. Ci servono 400 grammi di farina 00 e 4 uova medie.

Versiamo le uova nella fontana di farina, aggiungiamo un pizzico di sale e iniziamo a incorporare gli ingredienti. Impastiamo energicamente fino a quando l’impasto risulta elastico e omogeneo.

Lasciate riposare mezz’ora coperto da un canovaccio e lo tiriamo, con il mattarello o la macchina tirapasta, ad un’altezza di mezzo centimetro, dividendo poi le sfoglie.

Ingredienti:
12 sfoglie di lasagna all’uovo
300 g stracchino fresco
200 g prosciutto di Praga
80 g parmigiano reggiano
2 cucchiai di olio d’oliva
foglie di timo fresco q.b.
sale fino q.b.
Per la besciamella
500 ml latte intero
50 g di farina
50 g di burro
1 noce moscata
sale fino q.b.
pepe nero q.b.

Preparazione lasagna bianca

1. Cominciamo con la besciamella. Sciogliamo in un pentolino il burro mescolandolo subito con la farina, sempre a fiamma bassa. Giriamo di continuo con un cucchiaio, per evitare che il composto si attacchi.

2. Aggiungiamo a filo il latte precedentemente riscaldato, ma senza farlo arrivare al bollore. Continuiamo a mescolare fino a quando vediamo che la besciamella comincia ad addensarsi. La insaporiamo con un pizzico di sale, una bella grattugiata di noce moscata e qualche macinata di pepe nero. La besciamella è pronta in meno di 15 minuti: la versiamo in una ciotola e copriamo con pellicola alimentare da cucina.

3. Abbiamo anche messo sul fuoco una pentola per lessare le lasagne. Quando l’acqua comincia a bollire aggiungiamo un cucchiaio di olio d’oliva e lasciamo cuocere le lasagne fresche, tre o quattro sfoglie alla volta. Basta 1 minuto prima di tirarle su con un mestolo forato e appoggiarle su un canovaccio pulito.

4. Riprendiamo la besciamella. Ne versiamo un terzo in una ciotola e la mescoliamo con lo stracchino. Tiriamo anche fuori il prosciutto di Praga dal frigorifero e grattugiamo il parmigiano fresco. Ora siamo pronti per comporre le nostre lasagne bianche.

5. Prendiamo una teglia da forno rettangolare abbastanza lunga. Versiamo sul fondo due mestolini di besciamella con lo stracchino. Poi facciamo un primo strato di lasagne coprendolo con la di crema di stracchino e besciamella più due o tre fette di prosciutto, foglie di timo tritate e un pizzico di sale.

6. Andiamo avanti così a strati fino a quando abbiamo esaurito gli ingredienti. Terminiamo con la besciamella avanzata e una generosa spolverata di parmigiano grattugiato, oltre a un filo di olio a crudo.

7. Preriscaldiamo il forno statico a 180°. Facciamo cuocere le lasagne con stracchino e prosciutto di Praga sempre alla stessa temperatura per 30 minuti circa o comunque fino a quando in superficie appare una crosticina dorata.

8. Alla fine tiriamo fuori le lasagne e le lasciamo riposare per una decina di minuti prima di fare le porzioni e portarle a tavola.