Lasagna+di+verdure%2C+il+primo+piatto+per+un+Natale+vegetariano
ricettasprint
/lasagna-di-verdure-il-primo-piatto-per-un-natale-vegetariano/amp/
Primo piatto

Lasagna di verdure, il primo piatto per un Natale vegetariano

lasagna di verdure

La lasagna di verdure sono il piatto perfetto per elaborare un menù festivo che accontenti tutti. Sono una valida e gustosa alternativa ai classici primi a base di carne, da proporre nel caso in cui aveste ospiti vegetariani oppure semplicemente per gustare una pietanza leggera, ma molto saporita. Vediamo insieme come realizzarla con una ricetta sprint davvero favolosa!

Potrebbe piacerti anche: lasagne di pane carasau con radicchio e scamorza

Ingredienti

Una dose di pasta fresca (clicca qui per la ricetta)
Una dose di besciamella (clicca qui per la ricetta)
Per il ripieno:
2 coste di sedano
cipollotti 3
zucchine 3

carote 3
3 peperoni
4 pomodori
Olio extra vergine di oliva q.b.
100 g di grana padano
sale e pepe q. b.

Preparazione della lasagna di verdure

Per realizzare questo primo piatto delizioso, iniziate realizzando la pasta fresca con il procedimento illustrato QUI. Una volta tirata la sfoglia, lasciatela riposare e dedicatevi al condimento.

Preparate prima la besciamella, seguendo la nostra ricetta sprint e mettetela da parte. E’ il momento di pulire le verdure: lavate peperoni, pomodori e zucchine ed eliminate le parti di scarto.

Prendete una padella capiente e versate l’olio extra vergine di oliva. Fate soffriggere i cipollotti, il sedano, le carote sminuzzati. Tagliate i peperoni a cubetti ed aggiungeteli, mescolando.

Fate cuocere una decina di minuti, intanto tagliate a cubetti anche le zucchine ed i pomodori. Uniteli agli altri ingredienti, regolate di sale e di pepe e proseguite la cottura per altri 5 minuti circa.

Riprendete la sfoglia, tagliatela a rettangoli e sbollentateli brevemente in acqua leggermente salata. Scolateli bene d iniziate a comporre la lasagna. Versate un mestolino di besciamella sul fondo di una pirofila e deponete il primo strato di pasta. Cospargete con il sugo di verdure, una spolverata di parmigiano e la besciamella e proseguite alternando gli ingredienti. Terminate con un ultimo strato di besciamella e parmigiano e cuocete a 180 gradi per circa 30 minuti. Buon appetito!

lasagna di verdure

Potrebbe piacerti anche: lasagne con la zucca

 

 

 

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Primo piatto

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto tutti i giorni me l’ha data il mio dietologo

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…

6 ore ago
  • Primo piatto

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta pronti in tavola in 30 minuti

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…

7 ore ago
  • News

Sai capire davvero quando una salsiccia non è più buona da mangiare?

Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…

7 ore ago
  • Dolci

La pasta dello studente fuori sede costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai miei figli almeno due volte a settimana solo 300 kal

La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…

8 ore ago
  • Contorno

Con solo 2 carote ed un pezzetto di burro, tiro fuori il contorno per tutta la famiglia: economico e lo mangiano senza fiatare

Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed é…

8 ore ago
  • Finger Food

Mozzarelline croccanti, fatte così vanno subito a ruba, una tira l’altra

Al posto della classica cena, questa sera ho pensato di servire tutto come se fosse…

9 ore ago