Prepara la lasagna di ziti con mozzarella, provola e prosciutto mia nonna la prepara per le grandi occasioni e non solo per il pranzo domenicale. Scopri la ricetta partenopea.
Oggi ti suggeriamo la ricetta della lasagna di ziti, un formato di pasta che si adatta a molte preparazioni. A differenza della solita ricetta, per far si che sia perfetta e cremosa al punto giusto mia nonna oltre al sugo di pomodoro aggiunge anche la besciamella.
Ogni volta che la prepara finisce subito, però la nonna ne prepara in abbondanza, così il giorno dopo la riscalda ed è ancora più buona. Vediamo la ricetta partenopea.
Per la preparazione di questa lasagna mi raccomando non far cuocere a lungo la pasta, perché la cottura deve proseguire in forno, inoltre acquista una buona qualità di pasta così che possa reggere due cotture.
Ingredienti per 4 persone
400 g ziti
Per preparare questa lasagna di ziti procediamo in questo modo. Dobbiamo cuocere prima il sugo, quindi mettiamo in un tegame l’olio extra vergine di oliva, la cipolla affettata e lasciamo rosolare.
Possiamo aggiungere la passata di pomodoro, saliamo e giriamo con un cucchiaio di legno, poi aggiungiamo le foglie di basilico lavate.
Leggi anche: Maccheroni arruscati in padella: aggiungi il formaggio e senti che goduria il palato
Nel frattempo facciamo sgocciolare la mozzarella e la provola, facciamo sgocciolare anche la ricotta in un colino, tagliamo a fette e mettiamo a bollire abbondante acqua in pentola, saliamo e lasciamo cuocere i ziti, scoliamoli a metà cottura, mettiamoli poi in una ciotola condiamo con il sugo. Mescoliamo delicatamente, aggiungiamo la besciamella, la ricotta, il prosciutto cotto e giriamo delicatamente.
Mettiamo un po’ di sugo nella pirofila da forno, versiamo parte della pasta in una pirofila, aggiungiamo la mozzarella, la provola, il prosciutto cotto, il parmigiano grattugiato. Copriamo con altra pasta, proseguiamo fino a terminare tutti gli ingredienti, l’ultimo strato deve essere di sugo e parmigiano reggiano grattugiato. Inforniamo in forno caldo a 190° per 20 minuti. A cottura terminata spegniamo e serviamo.
Buon Appetito!
Verdure e proteine in un solo piatto. Ecco la frittata super light perfetta per chi…
Mia suocera impazzisce per questa torta morbida al mascarpone, me ne chiede sempre un po'…
Il cavolfiore arrostito è quella ricetta che conquista tutti, perfino i bambini: così saporito, dorato…
Basta con l'incubo della cena, ogni mattina mi sveglio con questo pensiero, bè mi sono…
C'è un modo molto semplice per valorizzare ortaggi che altrimenti in casa nostra molti scarterebbero,…
Antonella Clerici torna parlare di Vittorio Garrone senza freni, il tutto con delle rivelazioni che…