Non sono le solite lasagne bianche della domenica ma hanno una carica positiva che ci fa stare meglio e ringrazia anche il girovita
Tutto quello che fa bene alla salute nostra e della famiglia deve far parte dell’alimentazione quotidiana, in un modo o in un altro.

E così, se prepariamo delle lasagne bianche con le verdure abbiamo ottenuto un doppio risultato. Perché anche se suona strano, queste hanno soltanto 230 calorie per porzione.
Lasagne bianche alle verdure autunnali, così buone da chiedere il bis
Cosa useremo per condire le lasagne? Semplicemente della zucca e della verza fresche, più un po’ di formaggio filante e della besciamella leggera, preparata con latte senza lattosio. Così buone che ce le chiederanno più spesso.
Ingredienti:
12 sfoglie di pasta fresca per lasagne
600 g di verza a listarelle
700 g di zucca a dadini
150 g di cipolla rossa
200 g di caciocavallo
5 cucchiai di olio d’oliva
1 cucchiaio di foglie di timo
100 g di grana o parmigiano grattugiato
sale fino q.b.
Per la besciamella
600 ml di latte senza lattosio
60 g di burro
60 g di farina 0
1 cucchiaino di paprika dolce
sale fino q.b.
Preparazione: passo passo lasagne
1. Peliamo le cipolle, le laviamo e le tritiamo grossolanamente pesando la quantità che ci serve. Facciamo lo stesso con la zucca: la sbucciamo, la pesiamo e la tagliamo a cubetti. Puliamo anche la verza tenendo le foglie più belle e la tagliamo a listarelle.
2. Mettiamo in un tegame ampio le cipolle, la verza e la zucca, aggiungiamo 3 cucchiai di olio d’oliva, le foglie di timo e una presa di sale. Chiudiamo con il coperchio e lasciamo stufare tutto insieme per 20 minuti, mescolando di tanto in tanto. Passato questo tempo leviamo il tegame dal fuoco e lasciamo intiepidire.
3. Prepariamo la besciamella speziata. Facciamo fondere il burro in un pentolino e quando è sciolto uniamo la farina in un colpo solo formando il roux. Uniamo il latte che avevamo già scaldato a parte in un altro pentolino.
4. Mescoliamo bene tutto con una frusta a mano o una spatola, insaporiamo con un pizzico di sale fino e il cucchiaino di paprika dolce. Poi aggiungiamo anche metà del grana o parmigiano grattugiato e aspettiamo che sia tutto amalgamato. A quel punto spegniamo e teniamo da parte, la besciamella deve restare abbastanza liquida.
5. Mettiamo sul fuoco una pentola ampia piena di acqua calda. La facciamo bollore, saliamo e sbollentiamo le sfoglie di pasta fresca, poche per volta. Basta 1 minuto prima di tirarle su e farlo sgocciolare su un vassoio coperto con un canovaccio.
6. Arriva il momento di assemblare le lasagne cremose con zucca e verza. Prendiamo una pirofila rettangolare e sul fondo stendiamo 2 cucchiai abbondanti di besciamella. La copiamo con 4 sfoglie di pasta che farciamo con il composto a base di verza e zucca, più un po’ di caciocavallo a dadini.
7. Andiamo avanti così facendo altri due strati seguendo lo stesso ordine di ingredienti. Poi terminiamo con la besciamella e il resto del grana o parmigiano grattugiato.
8. Preriscaldiamo il forno a 190° per qualche minuto, quindi infiliamo la pirofila nella griglia centrale. Lasciamo cuocere le lasagne per circa 35 minuti accendendo eventualmente il grill negli ultimi 5 minuti per una crosticina più croccante. Una volta sfornate basterà lasciarle riposare 10 minuti prima di fare le porzioni.






