Lasagne+cremose+mascarpone+e+melanzane+fritte+%7C+Sfiziose+da+morire%21
ricettasprint
/lasagne-cremose-mascarpone-melanzane/amp/
Primo piatto

Lasagne cremose mascarpone e melanzane fritte | Sfiziose da morire!

Lasagne cremose mascarpone e melanzane fritte ricettasprint

Le lasagne cremose mascarpone e melanzane fritte sono una preparazione veramente particolare e gustosa ideale per qualsiasi occasione, sia quelle piĂą formali che informali quali pranzi domenicali in famiglia oppure con gli amici. In ogni occasione risulta veramente invitante e piacevole da mangiare, anche per i bambini: il gusto piĂą deciso delle melanzane, in questa stagione veramente buonissime, viene smorzato dalla freschezza e delicatezza del mascarpone.

Questo formaggio dal sapore fresco trova la sua unione perfetta con gli aromi del mediterraneo che lo arricchiscono di profumi unici. Un primo veramente semplice ed alla portata di tutti, ma di grande effetto che certamente vi consegnerà un piatto da top chef, un successo garantito. Non vi resta quindi che mettervi ai fornelli e sperimentare la nostra ricetta sprint, ideale da gustare calda, ma anche fredda sarà ugualmente strepitosa e sfiziosa. Riducete il tempo di preparazione friggendo le melanzane in anticipo: così dovrete solo comporre il piatto, un passaggio in forno ed il gioco è fatto!

Potrebbe piacerti anche: Pasta con cime di rapa aglio olio e peperoncino | Appetitosa e saporita
Oppure: Pasta con zucchine pancetta e zafferano | Semplice e gustosa

Ingredienti

Lasagne precotte 500 gr
Melanzane 700 gr

Mascarpone 500 gr
Basilico fresco q.b.
Origano q.b.
200 gr di provola affumicata
Uno spicchio d’aglio
Olio di semi q.b.
Parmigiano Grattugiato 120 gr
Sale e pepe q.b.
Olio extravergine d’oliva q.b.

Preparazione delle lasagne

Per realizzare questo piatto iniziate lavando le melanzane, spuntatele e tagliatele a tocchetti. Versatele in un colapasta alternando uno strato di ortaggi ed uno di sale e ponete in superficie un peso in modo da pressare bene. In questo modo espelleranno la loro acqua di vegetazione, responsabile di quel retrogusto amarognolo che spesso rende poco appetibili le melanzane. Dovranno riposare almeno un’ora, trascorsa la quale dovrete sciacquarle per eliminare il sale in eccesso ed asciugarle molto bene con un canovaccio pulito.

A questo punto versate il mascarpone in una terrina, aggiungete il basilico tritato ed un po’ di origano, sale e pepe e mescolate bene in modo da realizzare una crema, poi trasferite per mezz’ora in frigorifero. Tagliate la provola a pezzetti e mettete da parte. A questo punto prendete una casseruola e versate abbondante olio di semi e lo spicchio d’aglio. Scaldate bene e quando sarà giunto a temperatura friggete le melanzane, scolatele e trasferitele su carta assorbente.

Fatto ciò prendete una teglia e iniziate a disporre la pasta: distribuite un po’ di crema al mascarpone sul fondo e disponete uno strato di sfoglia. Seguite aggiungendo ancora mascarpone, melanzane e provola a pezzetti: continuate in questo modo fino a terminare gli ingredienti. Ultimate con eventuale mascarpone avanzato ed una bella spolverata di parmigiano grattugiato, poi infornate a 200 gradi per circa 20 minuti. Quando in superficie si sarà formata una deliziosa crosticina, le vostre lasagne saranno pronte per essere servite!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Primo piatto

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto tutti i giorni me l’ha data il mio dietologo

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…

5 ore ago
  • Primo piatto

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta pronti in tavola in 30 minuti

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…

5 ore ago
  • News

Sai capire davvero quando una salsiccia non è più buona da mangiare?

Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…

6 ore ago
  • Dolci

La pasta dello studente fuori sede costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai miei figli almeno due volte a settimana solo 300 kal

La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…

6 ore ago
  • Contorno

Con solo 2 carote ed un pezzetto di burro, tiro fuori il contorno per tutta la famiglia: economico e lo mangiano senza fiatare

Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed Ă©…

7 ore ago
  • Finger Food

Mozzarelline croccanti, fatte così vanno subito a ruba, una tira l’altra

Al posto della classica cena, questa sera ho pensato di servire tutto come se fosse…

7 ore ago