Per aprire al meglio questo weekend, vi proponiamo la ricetta di un primo piatto facile ma ghiotto allo stesso tempo. Cuciniamo insieme le lasagne di crepes con la zucca.
Pensare di creare una lasagna fatta di crepes, a molti, sembra un esperimento assurdo. Ed invece, vi dimostriamo che non è così. Vediamo insieme quali ingredienti ci occorrono e cuciniamola insieme.
Leggi anche: Lasagne con pesto leggero e mozzarella | Invitanti e appetitose
leggi anche: Lasagne del contadino, il primo con ricotta verdure e salsiccia
Tempo di preparazione: 45 minuti
Tempo di cottura: 60 minuti
Per le crepes
Per la besciamella, clicca qui per la nostra ricettasprint: Besciamella con olio extravergine di oliva, buona variante al condimento tradizionale
Per il ripieno
Iniziamo con il preparare le crepes. In una ciotola aggiungiamo 2 dl di latte e la farina e iniziamo a mescolare. Aggiungiamo poi le uova una alla volta in modo che vengano assorbite per bene. Uniamo anche la restante parte di latte, il burro, la noce moscata, il pepe e il sale e mescoliamo fino ad ottenere una pastella.
Prendiamo una padella, imburriamola leggermente e, un mestolo alla volta, cuociamo le nostre crepes, da ambo i lati. Una volta cotte tutte, mettiamole da parte.
A parte, puliamo la zucca e tagliamola a cubetti. In una padella, aggiungiamo uno spicchio d’aglio, dell’olio e del rosmarino e facciamo rosolare per qualche minuto, aggiungendo anche un mestolo di brodo. Uniamo poi la zucca e cuociamo per 15 minuti, coprendo la padella con un coperchio.
Quando la zucca sarà cotta, aggiustiamola di sale e pepe.
Prepariamo, infine la besciamella seguendo la nostra ricettasprint.
Componiamo la lasagna. Prendiamo una pirofila e creiamo un primo strato di besciamella sul fondo. Aggiungiamo 4 crepes e copriamo con altra besciamella. Aggiungiamo, poi, la zucca, la scamorza a pezzetti, il grana grattugiato e la ricotta.
Un altro strato di crepes e procediamo così fino a quando tutti gli ingredienti non saranno finiti. L’ultimo strato sia di abbondante grana.
Leggi anche: Lasagne alle verdure e ai formaggi | Dal forno un primo piatto magico
leggi anche: Lasagne con carciofi e scamorza | Un piatto da gustare dopo Pasqua
Cuociamo, coperta con un foglio di carta alluminio, per 20 minuti a 180°. Poi, trascorso il tempo, togliamo l’alluminio e cuociamo per altri 10 minuti, facendo sì che si crei la crosticina in superficie.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Bastano un paio di modifiche alla ricetta classica per portare a tavola un primo piatto…
Alessandro Borghese continua a essere protagonista indiscusso della scena: lo chef, dopo ogni puntata di…
Bastano un paio di ingredienti diversi dal solito per trasformare delle fette di vitello in…
I tappeti in camera da letto questo è il posto giusto per posizionarli, cambia tutto…
Riflettori dei media concentrati di nuovo su MasterChef Italia… in particolar modo sul mistero della…
Informazioni ed indicazioni utili da conoscere per avere la Carta Dedicata a Te. Come puoi…