Lasagne+deliziose+e+veloci+al+sapore+dell%26%238217%3Borto%2C+le+mangeranno+tutti+sono+buonissime
ricettasprint
/lasagne-deliziose-e-veloci-al-sapore-dellorto-le-mangeranno-tutti-sono-buonissime/amp/
Primo piatto

Lasagne deliziose e veloci al sapore dell’orto, le mangeranno tutti sono buonissime

Porto a tavole queste lasagne ed è sempre festa, ecco una ricetta antica che devoi provare subito, un mix perfetto di freschi ortaggi colori e sapori che lascia senza parole, nessuno la fa così buona!

Le lasagne sono sempre un’ottima scelta per portare in tavola durante la domenica o qualunque festa. Oggi ti presento una ricetta antica e tradizionale che ti lascerà senza parole. Queste lasagne sono un mix perfetto di freschi ortaggi, colori e sapori che non deluderanno nessuno, sono infatti capaci di conquistare chiunque!

Lasagne deliziose e veloci al sapore dell’orto, le mangeranno tutti sono buonissime

Questa ricetta è speciale perché utilizza ingredienti freschi e di alta qualità, come melanzane, zucca e peperoni, che danno una bontà unica alle lasagne. In più, l’utilizzo di parmigiano reggiano e provola dona un sapore ricco e avvolgente che rende queste lasagne irresistibili. Puoi arricchire questa ricetta aggiungendo ingredienti come funghi, zucchine o carne macinata, per personalizzare il piatto secondo i tuoi gusti.

Lasagne agli ortaggi

Preparare queste lasagne è un vero e proprio piacere perché permette di portare in tavola un piatto tradizionale e raffinato. Ogni boccone sarà un’esplosione di gusto e sapori autentici che difficilmente si dimenticheranno. N on ti resta quindi che scoprire la facile procedura passo passo, allaccia il grembiule e prepariamo insieme questo piatto ricco di bontà e sorprese. Iniziamo subito!

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 30-35 minuti

Ingredienti

500 g di lasagne
100 g di parmigiano reggiano grattugiato

300 g di provola tagliata a dadini
1 melanzana tagliata a tocchetti
300 g di zucca tagliata a dadini
2 peperoni tagliati a strisce
sale q.b.
pepe q.b.
olio d’oliva q.b.
1 cipolla tritata finemente
basilico fresco q.b.
pangrattato q.b. per la copertura

Per la besciamella

1 l di latte

100 g di farina 00
100 g di burro
sale, pepe, 1 pizzico di noce moscata

Come si preparano le lasagne

In una padella, friggi i peperoni e la melanzana tagliata a tocchetti insieme alla cipolla e un filo d’olio d’oliva fino a doratura. Scola le verdure e tienile da parte. In un’altra padella, fai cuocere la zucca con un po’ di cipolla e olio d’oliva fino a quando sarà morbida. Aggiungi poi le altre verdure precedentemente cotte, mescola bene e lascia insaporire per qualche minuto. Aggiusta di sale e pepe a piacere.

melanzane a tocchetti

Leggi anche: Ho fatto la prima volta le lasagne alla norcina ed ora me le chiedono sempre: provale anche tu, la domenica sarà speciale

Sbollenta le lasagne in acqua salata per pochi secondi, così da ammorbidirle. Scola e tienile da parte. Prepara la besciamella: in una pentola, sciogli il burro a fuoco medio. Aggiungi la farina e mescola fino a ottenere una crema liscia. Aggiungi gradualmente il latte, mescolando costantemente, fino a ottenere una salsa densa e senza grumi. Aggiusta di sale, pepe e noce moscata.

zucca

Leggi anche: Io la parmigiana la faccio con la zucca, mamma mia che spettacolo, i miei non si accontentano mai, fanno anche il bis

Prendi una teglia da forno e inizia ad assemblare le lasagne: fai un primo strato di lasagne, quindi versa parte del composto di verdure e besciamella. Spolvera con parmigiano reggiano grattugiato e cubetti di provola. Ripeti il procedimento fino a esaurire gli ingredienti, fino a ottenere almeno due strati. Completa la superficie con un’ultima spolverata di parmigiano reggiano grattugiato e abbonda con il pangrattato. Inforna in forno preriscaldato a 180 gradi per circa 30-35 minuti, o comunque finché la superficie risulta dorata e croccante. Sforna le lasagne e lasciale riposare per qualche minuto prima di servirle. Decora con foglie di basilico fresco e goditi l’esplosione di sapori di questo piatto unico. Buon appetito!

besciamella
Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • News

Massimo Bottura segreto in cucina | Solo oggi viene allo scoperto | Succede ogni volta nel suo ristorante

Massimo Bottura nel corso degli ultimi anni ha davvero aperto il suo cuore alla stampa…

52 minuti ago
  • News

Richiamo urgente del MINISTERO DELLA SALUTE per SALMONELLA, “mangiarlo può essere pericoloso”

Resa nota una notifica di allerta da seguire con urgenza. Il richiamo alimentare è avvenuta…

2 ore ago
  • Dolci

Questi si che sono biscotti al cioccolato e nocciole irresistibili, restano friabili e profumati anche per giorni

Profumo di nocciole e cioccolato appena sfornati, prova a preparare questi biscotti conquisteranno tutti con…

4 ore ago
  • News

È ufficiale: il caffè fa dimagrire, ma quale ti farà bruciare davvero calorie? Meglio la moka o la cialda?

Per anni abbiamo bevuto il caffè per abitudine, per svegliarci al mattino o per concederci…

5 ore ago
  • Primo piatto

Pasticcio della domenica altro che lasagne di nonna o cannelloni di zia, tempo di preparazione meno di un ora

La domenica italiana è all'insegna dei piatti tipici delle nonne, lasagne, cannelloni pasta asciutta e…

14 ore ago
  • Primo piatto

Pasta al forno della nonna, la devi fare con la crosticina se no non è domenica

Domenica non mi faccio sfuggire l'occasione, mi faccio questa bella pasta al forno della nonna,…

16 ore ago