Invece delle solite lasagne e cannelloni, prova i Conchiglioni al ragù ai funghi e goditi un grande piatto pronto in poco tempo per fare un figurone!
Se stai cercando un piatto ricco e gustoso ma diverso dai classici, i Conchiglioni al ragù di funghi sono quello che fa per te. Questi conchiglioni giganti, farciti con un ragù saporito a base di funghi e carne, diventano irresistibili grazie a uno strato cremoso di besciamella e alla croccantezza del parmigiano in superficie. Un piatto che conquista al primo assaggio, perfetto per stupire i tuoi ospiti senza complicarti la vita.
La combinazione di funghi champignon, carne tritata e pomodori pelati crea un ripieno ricco e profumato, arricchito dal prezzemolo fresco e dal tocco sfizioso della mozzarella filante. La cottura in forno a 200 gradi rende questi conchiglioni morbidi e cremosi all’interno, con una crosticina dorata che li rende ancora più invitanti. Semplice e scenografico, è un primo piatto perfetto per le cene speciali o per un pranzo della domenica.
Sei pronta a preparare qualcosa di davvero speciale? Ecco la ricetta passo passo per portare in tavola un piatto che farà venire l’acquolina in bocca a tutti. Non ti resta che allacciare il grembiule e realizzare con me questa specialità. Iniziamo!
Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 200 gradi in forno per 30 minuti
Per 6 porzioni
500 g di conchiglioni
500 g di carne tritata mista
Per la besciamella
400 ml di latte
40 g di farina 00
40 g di latte
Sale q.b.
Pepe q.b.
In una padella capiente, scalda un filo d’olio e soffriggi la cipolla, il sedano e la carota tritati finemente. Aggiungi la carne tritata e falla rosolare finché non risulta dorata, quindi sfuma con il vino bianco e lascia evaporare. Pulisci e affetta i funghi champignon, poi uniscili alla carne e mescola. Quando i funghi iniziano a rilasciare l’acqua, aggiungi i pomodori pelati tritati, un po’ di sale e pepe. Cuoci il ragù per circa 15-20 minuti a fuoco medio-basso, finché il sugo non si addensa. Infine, aggiungi il prezzemolo fresco tritato per insaporire.
Leggi anche: Ho stravolto la ricetta del risotto ai funghi non immaginavo tanto successo, hanno litigato per fare il bis
Porta a bollore una pentola di acqua salata e cuoci i conchiglioni al dente, scolandoli qualche minuto prima del tempo indicato sulla confezione. Scolali e lasciali raffreddare su un canovaccio, evitando che si attacchino. In un pentolino, sciogli il burro a fuoco basso, poi aggiungi la farina setacciata e mescola per ottenere una pastetta dorata. Versa il latte a filo, continuando a mescolare per evitare grumi e sciogli pian piano la pastella. Cuoci finché la besciamella si addensa, quindi aggiusta di sale e pepe.
Leggi anche: Pochi funghi e un paio di salsicce, faccio le lasagne come quelle di mia nonna in bianco e pronte subito
Farcisci i conchiglioni, riempiendoli uno ad uno con il ragù di funghi e carne, aggiungendo qualche pezzetto di mozzarella all’interno di ciascun conchiglione. In una pirofila, versa un po’ di besciamella sul fondo e sistema i conchiglioni ripieni, ricopri con la besciamella restante e cospargi con il parmigiano grattugiato. Inforna a 200 gradi per circa 30 minuti, finché la superficie risulta dorata e croccante, dopodiché, lascia riposare qualche minuto fuori dal forno, poi servi i conchiglioni ben caldi e vedrai che ogni boccone sarà un’esplosione di gusto. Buon appetito!
Per colpa della confermata presenza di Listeria nel formaggio c'è un marchio che ha subito…
Queste polpette hanno reso speciale ogni aperitivo che ho già servito quest’estate: hanno il cuore…
Molti ormai preparano il pane in casa ma c'è solo una ricetta per farlo veramente…
Sapori speciali per un dolce molto originale ma anche semplice da preparare: quando hai assemblato…
Grazie a questa ricetta, la merenda diventa un evento indimenticabile sotto ogni punto di vista……
Riuscire a restare fedeli alla propria dieta è un vero dilemma, soprattutto perché si cerca…