Lasagne+originali%2C+la+vera+ricetta+alla+bolognese%2C+impeccabile+a+dir+poco
ricettasprint
/lasagne-originali-la-vera-ricetta-alla-bolognese-impeccabile-a-dir-poco/amp/
Primo piatto

Lasagne originali, la vera ricetta alla bolognese, impeccabile a dir poco

Lasagne originali, la vera ricetta alla bolognese, impeccabile a dir poco e preparare delle lasagne che si rispettino non è cosa proprio da tutti.

Per prima cosa il ragù. Per preparare il ragù che sia perfetto non ci vuole solo olio e passata di pomodoro, ma ci vuole amore e passione. Il sugo delle lasagne, quello originale, è alla bolognese, con la carne tritata, oppure possiamo anche preparare come facevano le nostre nonne nella lasagna di carnevale, preparavano e friggevano le meravigliose polpettine. Ma torniamo alla nostra ricetta originale. Dicevamo… il ragù, meraviglioso sugo denso che bolle in pentola emanando quel profumo che si contraddistingue tra mille profumi.

Lasagne originali, la vera ricetta alla bolognese, impeccabile a dir poco

La ricetta che vi proponiamo oggi è la ricetta vera delle lasagne romagnole e che quindi si differisce da quella meridionale che invece all’interno della lasagna, vede metterci tante cose in più. Tra uova sode, come dicevamo prima, le polpettine fritte (ma fatte piccoline attenzione quasi che non ci sia accorge che le stiamo mangiando), le lasagne cambiamo volto, ma il ragù resta il comune denominatore imprescindibile.

Lasagne originali

Andiamo a scoprire insieme quali sono gli ingredienti ed il procedimento per preparare un ragù alla bolognese segno delle lasagne.

Ingredienti

per il ragù:

  • 500 g macinato misto
  • 1 lt passata di pomodoro
  • 200 ml acqua
  • trito (cipolla, carota e sedano)
  • noce moscata
  • alloro
  • peperoncino
  • sale
  • olio extravergine di oliva
  • 100 ml vino rosso

per le lasagne

  • Lasagne fresche o sa cuocere direttamente in forno
  • 200 g parmigiano grattugiato
  • 1 lt besciamella

Lasagne originali, la vera ricetta alla bolognese, impeccabile a dir poco. Procedimento

ricettasprint

per prima cosa prepariamo il ragù alla bolognese mettendo in una pentola dai bordi alti un po’ di olio ed il trito a soffriggere, quando inizierà a rosolare aggiungiamo il macinato e facciamolo cuocere aggiungendo anche il vino rosso vino ad evaporazione dell’alcool. Aggiungiamo una spolverata di noce moscata e foglia di alloro, saliamo e mescoliamo. Aggiungiamo la passata di pomodoro e continuiamo a mescolare unendo anche il bicchiere di acqua. Peperoncino (se gradiamo) e copriamo con un coperchio.

leggi anche:Lasagne alla parmigiana, è questo il primo della domenica che farà impazzire tutti

Come fare le lasagne alla bolognese

Cuociamo a fuoco dolce per circa un’ora facendo addensare il sugo ma non seccarlo. Una volta pronto il ragù andiamo a preparare la nostra lasagna alla bolognese. Prendiamo una teglia da forno e cospargiamo il fondo con un po’ di besciamella che andremo a preparare secondo la ricetta di Ricetta Sprint. Posizioniamo un po’ di ragù e poi disponiamo i fogli di lasagna. altro strato di besciamella, ragù e lasagna spolverando con il parmigiano. Continuiamo realizzando quanti strati desideriamo e poi concludiamo con sugo e parmigiano spolverato. In forno a 180° per 30 minuti e serviamo calda!

leggi anche:Lasagne al salmone cremosissime: light e nutrienti, sono perfette per il pranzo del Venerdì Santo!

leggi anche:Lasagne in padella: 20 minuti e sono in tavola

 

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • Dolci

È buona, è al cioccolato e pure salva sprechi: stavolta col pane raffermo preparo una torta al cioccolato e nessuno se ne accorge!

Torta di pane al cioccolato ma nessuno se ne accorge: ricetta salva sprechi per usare…

10 minuti ago
  • Dolci

Mousse al caffè ma senza panna: l’estate è alle porte meglio farci trovare prepararti con il giusto dessert light

Mousse light al caffè senza panna: con l'estate alle porte meglio farci trovare preparati, è…

40 minuti ago
  • Primo piatto

Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena e fanno tutti il bis. Non è mai abbastanza

Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena…

1 ora ago
  • Primo piatto

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto tutti i giorni me l’ha data il mio dietologo

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…

8 ore ago
  • Primo piatto

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta pronti in tavola in 30 minuti

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…

9 ore ago
  • News

Sai capire davvero quando una salsiccia non è più buona da mangiare?

Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…

9 ore ago