Lasagne+di+pesce%3A+una+ricetta+che+vi+stupir%C3%A0+per+un+ingrediente+particolare
ricettasprint
/lasagne-pesce-stupira-ingrediente-particolare/amp/
Primo piatto

Lasagne di pesce: una ricetta che vi stupirà per un ingrediente particolare

lasagne di mare – ricettasprint.it

Un primo piatto perfetto per i pranzi insieme alla famiglia o agli amici. Una lasagna di pesce preparata con pesce fresco ed una besciamella con il fondo di cottura delle cozze.

Potrebbe piacerti anche:  Spaghetti con sugo di pesce veloce, per un primo perfetto in poco tempo

Tempo di preparazione: 50′
Tempo di cottura: 20-30′

INGREDIENTI dose per 4-6 persone

Lasagne Fresche (tipo sfogliavelo) 250 g
Cozze Fresche 1 kg
Peperoncino 1
Vino Bianco Secco 1 bicchiere
Gamberetti Sgusciati 100 g
Tonno Fresco 100 g
Polpa Di Coda Di Rospo (oppure altro pesce bianco tipo orata/branzino/merluzzo) 100 g
Polpa Di Pomodoro 800 g
Olio Extravergine D’oliva q.b.

Sale q.b.
Pepe Nero Macinato Fresco q.b.
Aglio spicchio

Per la besciamella di mare

Latte Intero 700 ml
Fondo Di Cottura Delle Cozze (filtrato) 300 ml
Burro 100 g
Farina 00 100 g
Prezzemolo 3 rametti

Preparazione delle lasagne di pesce con l’ingrediente particolare

Per preparare queste lasagne di pesce si inizia cucinando le cozze. Si  soffrigge uno spicchio d’aglio tagliato a metà insieme al peperoncino con un filo d’olio. Si passa ad aggiungere le cozze pulite e sfumare con il bicchiere di vino bianco. Coprite la pentola e fate aprire le cozze a fuoco vivace. Quando tutte le cozze si sono aperte, spegnare la fiamma.

Togliere le cozze e sgusciarle, ma conservare l’acqua di cottura che servirà in seguito per preparare la besciamella.

In un’altra pentola soffriggere l’aglio ed aggiungere il restante pesce: gamberetti, la polpa di pesce tagliata a piccoli pezzi.

Dopo qualche minuto di aggiungere il sugo di pomodoro e far cuocere per circa 15 minuti. A cottura ultimata aggiungere le cozze cotte ed aggiustare di sale e di pepe.

Preparazione besciamella di mare

Per preparare la besciamella di mare si deve iniziare filtrando l’acqua di cottura delle cozze, che avevamo messo da parte. Si prendono 300 ml. Mettete il burro in una pentola e fatelo sciogliere. Aggiungete la farina e fatela cuocere un paio di minuti, sempre mescolando con attenzione.

Aggiungete adesso poco alla volta il brodo di cozze e il latte.

Mentre si mescola aggiungere altro liquido se quello presente si asciuga. Non mettere troppo liquido se no si andranno a formare dei grumi che non renderanno la besciamella liscia. Continuare la cottura fino a quando non si addensa un poco. Assaggiatela e aggiustate di sale e pepe ed aggiungere il prezzemolo tritato.

 

Ora non resta che assemblare il tutto e metterlo in forno

A questo punto preriscaldare il forno statico a 200°C. Prendere una teglia ed ungere il fondo con poco olio. Iniziare a comporre la lasagna versando prima uno strato di salsa nella teglia, poi le lasagne, altra salsa, besciamella, fino all’esaurimento degli ingredienti. Facendo attenzione a finire con uno strato di besciamella.

Infornare per 25-30 minuti le lasagne fino a quando non saranno cotte e dorate.

Prima di servirle lasciarle riposare per 5 – 10 minuti.

Lasagna di mare -ricettasprint.it

Leggi anche > Primi piatti primaverili, 3 ricette veloci e light per soddisfare l’appetito

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

 

Valentina Crea

Published by
Valentina Crea

Recent Posts

  • Bevande

Tisana contro il mal di testa l’infuso antiossidante che combatte i radicali liberi e il dolore resta un ricordo senza prendere farmaci

Tisana contro il mal di testa l'infuso antiossidante che combatte i radicali liberi e il…

29 minuti ago
  • Dolci

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così. Una vera delizia e non metto un grammo

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…

7 ore ago
  • Finger Food

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l’intestino. Senza glutine e non ingrasso nemmeno

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…

8 ore ago
  • News

Festival del Tramezzino, l’appuntamento è a Mestre tra pochi giorni

Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confà alla…

8 ore ago
  • Secondo piatto

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che metto dentro e stupisciti

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…

9 ore ago
  • Secondo piatto

In Sicilia i calamari ripieni li facciamo con la mollica, poi ci aggiungo il salmoriglio e viene fuori un sughetto top

I calamari ripieni sono una bontà, soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana é…

9 ore ago