Lasagne al Pesto Leggero con Prosciutto e Mozzarella, buonissima e speciale.
La ricetta sprint per preparare una pietanza davvero favolosa, che unisce il gusto di tanti magnifici ingredienti.
Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Paccheri Cremosi al Forno, un primo fantastico per le grandi occasioni
Tempo di preparazione: 20′
Tempo di cottura: 30′
INGREDIENTI dose per 4-6 persone
1 confezione di sfoglie per lasagne
Per preparare le vostre Lasagne al Pesto Leggero con Prosciutto e Mozzarella seguite la nostra ricetta sprint. Cominciate come prima cosa da fare con il riporre le sfoglie in una pentola con abbondante acqua salata ed un cucchiaio d’olio, che non le farà attaccare le une alle altre. Fate scottare per uno o due istanti, poi scolatele e fatele raffreddare.
Intanto passate al frullatore il basilico, l’olio ed una porzione generosa di parmigiano, per approntare la besciamella (la ricetta sprint è nella lista degli ingredienti). Una volta pronta, passate alla mozzarella ed al prosciutto cotto e tagliateli a pezzetti piccoli.
Tornate alla besciamella e mescolatela con il pesto (anche in questo caso la ricetta è negli ingredienti). Stendete uno strato di besciamella in una pirofila e passate alla composizione degli strati delle lasagne.
Continuate cioè con le sfoglie, con altra besciamella, poi continuate con mozzarella e prosciutto affettati e ripetete il tutto, andando avanti fino a quando non avrete terminato tutti gli ingredienti a vostra disposizione. In superficie finite con la besciamella ed una bella passata di parmigiano grattugiato.
Non resterà che cuocere in forno in modalità statica preriscaldata a 180° per circa 25′. Quando si sarà formata una crosticina dorata e le vostre Lasagne al Pesto Leggero con Prosciutto e Mozzarella risulteranno dorate, estraete, fate intiepidire per qualche minuto ed infine servite pure in tavola.
Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Cavatelli alla Sorrentina, un prelibatissimo primo piatto dalla Campania
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Le polpette per i piccoli di casa le faccio così, nulla di più salutare ed…
Come recuperare la pasta scotta? Se sbagli i tempi poi sono guai, quando si tratta…
Non ho resistito e l'ho rifatta dopo soli 2 giorni: questa crostata ripiena di crema…
In Puglia le cozze gratinate sono un'eccellenza, le portano in tavola come antipasto, ma chi…
Ho finalmente trovato la torta perfetta da accompagnare a un buon gelato: una torta al…
Per la cena di questa sera ho trovato la ricetta perfetta per stupire tutti i…