Lasagne+con+Polpettine%2C+bont%C3%A0+assicurata+con+il+re+dei+primi+piatti
ricettasprint
/lasagne-polpettine-primi-piatti/amp/
Dolci

Lasagne con Polpettine, bontà assicurata con il re dei primi piatti

Lasagne con Polpettine

Lasagne con Polpettine, bontà assicurata con il re dei primi piatti.

La ricetta sprint per portare in tavola una delle cose più buone che possiate mai gustare.

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Tagliatelle con Carne Macinata, Funghi e Panna!

Tempo di preparazione: 4 ore
Tempo di cottura: 3 ore e 15′

INGREDIENTI dose per 4-6 persone

500 g di pasta fresca all’uovo per lasagne
1 kg di coppa fresca di maiale
50 g di pancetta
100 g di carne di vitellone macinata
200 g di salsiccia
200 g concentrato di pomodoro

prezzemolo q.b.
30 g di burro
300 g di mozzarella
300 g di ricotta
parmigiano reggiano grattugiato 100 g
2 uova
2 cipolle
60 g di pane raffermo
basilico q.b.
vino bianco q.b.
1 spicchio d’aglio
olio di extravergine oliva q.b.
sale q.b.
pepe q.b.

PREPARAZIONE delle Lasagne con Polpettine

Per preparare le vostre Lasagne con Polpettine seguite la nostra ricetta sprint. Per prima cosa cominciate con il mettere a cuocere la carne, ponendola dentro ad una casseruola assieme a poco olio. Dopo un minuto aggiungete anche pancetta e cipolla e sfumate col vino.

Qualche istante dopo unite pure il concentrato di pomodoro e mescolate. Aggiustate di sale e pepe e mettete all’interno basilico, un 5 mestoli di aqua bollente e fate cuocere a fiamma molto bassa al coperto per circa 3 ore.

Se il tutto risulterà essere troppo denso, aggiungete un mezzo bicchiere d’acqua e mescolate spesso. Intanto approntate le polpettine mettendo a sgocciolare la coppa dal sugo per poi dividerla in due parti.

Uno andrà tritato assieme a pane raffermo bagnato e strizzato, uovo, un pochino di prezzemolo ed aglio tritati e circa 40 g di parmigiano reggiano.

Date forma a tante piccole polpettine da mettere a friggere in una padella antiaderente con abbondante olio, poi scolatele su della carta assorbente. Prendete la salsiccia e cuocetela in quella stessa padella dopo averla forata in più parti. Passati 5′, lasciatela intiepidire e togliete il budello, per poi affettarla.

Prendete la ricotta e mescolatela con l’uovo avanzato, 3 cucchiai di parmigiano reggiano e del sale. Poi imburrate una teglia da forno e create gli strati della lasagna cominciando dal sugo. Coprite con la pasta, poi con la ricotta, poi ancora altro sugo, polpettine, salsiccia, parmigiano e mozzarella.

Andate avanti così fino a quando non terminerete gli ingredienti a disposizione. Infine fate cuocere per 40′ a 180° in forno ed al termine estraete le vostre Lasagne con Polpettine e servitele dopo averle fatte intiepidire per qualche minuto.

Lasagne con Polpettine

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Tagliatelle verdi con funghi e pancetta croccante.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • Primo piatto

Con gli spaghetti ai gamberi cremosi ci fai un figurone, il bello è che li prepari in una mezz’oretta scarsa, ma il profumo di mare è istantaneo

Con gli spaghetti ai gamberi vai sul sicuro, ti lasciano i piatti vuoti: il sugo…

6 minuti ago
  • Secondo piatto

Arrosto della nonna ma senza forno, con questo piatto nessuno potrà fermarti in cucina! Si fa tutto in pochi minuti

Questa sera ho puntato tutto su una cena classica, ovvero su un buon arrosto, come…

1 ora ago
  • Finger Food

Questa piadina le batte tutte, è una pazzesca ricetta acchiappa mariti!

Questa ricetta acchiappa mariti è stata una vera svolta: una piadina così buona che le…

2 ore ago
  • News

Conosci la regola delle 5 P? È il trucco condiviso dai nutrizionisti per mangiare senza ingrassare

Forse è arrivato il momento di essere più virtuosi a tavola, ed in questo senso…

3 ore ago
  • Primo piatto

Metti pure su l’acqua per la pasta, tanto il condimento è pronto in 15 minuti: cremoso e morbido, non devi nemmeno aggiungere la panna

Mentre cuoce la pasta prepari anche il condimento, è davvero geniale e ci fa risparmiare…

4 ore ago
  • Primo piatto

Non ho del riso avanzato ma faccio lo stesso uno sformato che è spettacolare: la ricetta è quella di zia Rosa, una garanzia di successo

Non sempre gli sformati di pasta e di riso nascono dalla necessità di riciclare: puoi…

4 ore ago