Ci sono pochi piatti che fanno davvero casa e famiglia come le lasagne. Oggi prepariamo le lasagne verdi alla bolognese con la ricetta di Alessandra Spisni
Nel corso degli anni, ogni volta che è stata ospite a ‘La prova del cuoco’ Alessandra Spisni ha regalato tantissime idee intelligenti e pratiche per cucinare piatti adatti a tutti. Una delle più golose è certamente quella delle lasagne verdi alla bolognese.
Una base di pasta fatta in casa (ma potete comprarle anche già pronte), un ragù ricco anche se semplice da preparare e una besciamella morbida. Mettete tutto insieme in una teglia e nascerà una magia da portare in tavola.
tipotrebbe interessare Alessandra Spisni ci mette la firma | Grandi consegne a scuola
Ingredienti:
500 g di sfoglia verde
300 g di tritato di manzo
1 cipolla dorata
1 gambo di sedano
50 g di strutto
1 carota
150 g di passata di pomodoro
1 cucchiaino di concentrato di pomodoro
La comodità delle lasagne verdi alla bolognese è che possiamo prepararle in largo anticipo ma anche congelarle una volta che abbiamo composto la teglia. Possono durare anche un paio di mesi in freezer.
Preparazione:
Preparate la sfoglia verde secondo la nostra ricetta e tiratela abbastanza finemente tenendola poi da parte
Pulite e tritate finemente la cipolla, il gambo di sedano e la carota da usare come base per il ragù. Poi versateli in un tegame insieme allo strutto. Lasciate andare a fiamma moderata per cinque minuti, quindi aggiungete il tritato di manzo e un po’ di sale grosso. Quando la carne è ben rosolata, sfumatela con il vino rosso.
A parte preparate la besciamella: in un pentolino sciogliete il burro versando poi la farina tutta in un colpo e inglobateli creando il roux. Poi versate il latte caldo condito, salate e date una bella grattata di noce moscata. Amalgamate tutto fino ad ottenere la densità giusta. Poi tenete da parte.
In acqua bollente e salata cuocete la foglie della sfoglia e poi fatela raffreddare in acqua fredda ,. sempre salata.
Aggiungete al ragù il concentrato di pomodoro, un goccio d’acqua e poi lasciate cuocere in tutto per almeno 2 ore.
Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Lasagne alla ciociara con broccoletti | un delizioso pranzo domenicale
Oppure: Lasagne fiori di zucca e feta | Facili e delicate per un primo invitante
A questo punto siete pronti per comporre le lasagne. In una teglia da forno stendete un po’ di ragù sul fondo, poi uno strato di sfoglia, ancora ragù, besciamella e parmigiano grattugiato. Proseguite con gli strati della lasagna, terminando con il ragù e formaggio grattugiato.
Infine cuocete in forno a 180° per almeno 35-40 minuti o comunque fino a quando la superficie è ben gratinata. Sfornate, lasciate rapprendere per qualche minuto e servite.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Si torna a parlare delle tisane e degli errori che comunemente vengono commessi, come nel…
Plumcake di yogurt all'arancia: invece dello yogurt classico ho usato quello in pezzi e credimi…
Il dessert più veloce e buono del web, lo puoi preparare nella versione classica o…
Tisana contro il mal di testa l'infuso antiossidante che combatte i radicali liberi e il…
Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…
Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…