Lasciati+tentare+da+questo+rotolo+freddo+cioccolato+e+cocco%3A+senza+cottura%2C+super+goloso
ricettasprint
/lasciati-tentare-da-questo-rotolo-freddo-cioccolato-e-cocco-senza-cottura-super-goloso/amp/
Dolci

Lasciati tentare da questo rotolo freddo cioccolato e cocco: senza cottura, super goloso

Infinita dolcezza in questo rotolo freddo cioccolato e cocco, un tripudio di golosità farcito con tanta avvolgente crema, un assaggio tira l’altro non potrai farne a meno.

Si prepara in così poco tempo che forse ci metterai meno a divorarlo e per di più è senza cottura.

rotolo freddo cioccolato e cocco ricettasprint

Non dovrai accendere forno o fornelli per realizzarlo, solo il tempo di riposo in frigorifero ed il tuo dessert sfizioso e raffinato sarà pronto per essere assaporato da solo o in compagnia.

Ideale da condividere, anche i bambini ne andranno matti: per farlo occorre pochissimo, cosa stai aspettando?

Mettiamoci subito al lavoro e realizziamo insieme questo favoloso dolce: non si può fare altrimenti se non volerne ancora, dopo aver assaggiato la prima fetta. Godurioso, una consistenza che si scioglie in bocca, ricco di morbida crema al cocco ed un profumo paradisiaco. Non si può veramente resistere di fronte a tanta bontà!

Leggi anche -> Torta cuor di mele, una fantastica frolla che racchiude un ripieno dolcissimo

Ingredienti

300 gr di biscotti secchi al cacao
100 gr di burro
40 gr di cacao amaro in polvere
80 ml di latte
per farcire: 
250 gr di mascarpone
200 ml di panna fresca

80 gr di zucchero a velo
100 gr di cioccolato bianco
100 gr di cocco grattugiato

Preparazione del rotolo freddo cioccolato e cocco senza cottura

Per realizzare questo dolce, iniziamo con la preparazione della crema: fondete il cioccolato bianco a bagnomaria e lasciatelo intiepidire. In un recipiente montate la panna ben fredda di frigorifero con lo zucchero a velo e mettetela da parte. Versate il mascarpone in una ciotola capiente e lavoratelo con una forchetta fino a renderlo morbido e cremoso ed incorporate il cioccolato bianco fuso ed intiepidito.

Aggiungete poi anche il cocco grattugiato ed infine la panna montata con una spatola, compiendo movimenti delicati dal basso verso l’alto. Trasferite la crema ottenuta in frigorifero e passate alla base. Versate i biscotti in un mixer e tritateli finemente, poi sciogliete il burro a bagnomaria e fatelo intiepidire. Trasferite i biscotti in un recipiente ed aggiungete il cacao amaro ed infine il burro, mescolando bene. Iniziate poi a versare il latte freddo, poco alla volta e continuando a mescolare fino ad ottenere una consistenza omogenea e lavorabile.

Dovrà diventare un impasto compatto, ma morbido: stendetelo sulla pellicola trasparente ricavando un rettangolo. Farcitelo al centro con la crema al cocco, lasciando un paio di centimetri circa dal bordo ed avvolgetelo delicatamente su sé stesso. Sigillatelo stretto con la pellicola, chiudendo bene le estremità e trasferitelo in frigorifero per 4 ore circa oppure in freezer per un paio di ore. Tiratelo fuori un quarto d’ora prima di servirlo in modo che raggiunga la consistenza giusta, poi tagliatelo a fette e servitelo!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

 

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Bevande

Tè e tisane sgonfia pancia dopo manicaretti e gelati, ti senti subito meglio, 3 ricette da non perdere

Le ricette di tè e tisane sgonfia pancia dopo manicaretti e gelati è questo quello…

3 ore ago
  • Primo piatto

Risotto della fortuna che mi ha salvato la cena, ho raschiato il pesto dal fondo del barattolo

Per la cena di questa sera sentivo di essere davvero disperata, non avevo voglia di…

4 ore ago
  • Dolci

Come si griglia il pesce? Le cose da fare e da non fare per un risultato eccellente

Se sei sicuro di sapere già tutto, sarebbe comunque meglio consultare questa piccola griglia su…

4 ore ago
  • News

Come riconoscere i gamberi freschi, i metodi infallibili da adottare

È solo così che potrai essere in grado di non sbagliare, come riconoscere i gamberi…

5 ore ago
  • Dolci

Niente carne e niente pesce, con la ricetta furba della mia nonna abruzzese basta solo un po’ di formaggio e dici addio alla cena

Cena pronta in un attimo, basta un po' di formaggio e la ricetta furba della…

5 ore ago
  • Secondo piatto

La frittura di calamari fatta così (anche per celiaci) ti salva cena, perché non sporchi nulla, zero puzza di olio, zero schizzi e tanta leggerezza

Frittura di calamari anche per celiaci in friggitrice ad aria così non sporchi nulla, zero…

6 ore ago