Le+calorie+della+pasta+ormai+le+controllo+io%2C+la+faccio+sul+momento+con+questa+ricetta+senza+farina
ricettasprint
/le-calorie-della-pasta-ormai-le-controllo-io-la-faccio-sul-momento-con-questa-ricetta-senza-farina/amp/
Primo piatto

Le calorie della pasta ormai le controllo io, la faccio sul momento con questa ricetta senza farina

Non so tu, ma io appartengo a quella categoria di persone che proprio non riesce a rinunciare alla pasta a pranzo, motivo per cui sono corsa ai ripari con questa ricetta che mi permette di tenere sotto controllo anche le calorie.

La pasta a pranzo per me è un appuntamento fisso, non riesco proprio a farne a meno, motivo per cui negli anni ho imparato a fare la pasta fresca in casa, assicurando a me stessa un pasto leggero e, al tempo stesso, con una dose ben calibrata di calorie.

Oggi, infatti, ho ben pensato di suggerirti una ricetta davvero molto semplice, che ti garantirà gusto e una dose irrisoria ai calorie per un pranzo decisamente incredibile.

Ricetta della pasta fresca leggerissima, ma senza farina

Ebbene sì, per il pranzo di oggi ti consiglio di puntare tutto su questa ricetta per la pasta fresca, semplice e che si prepara davvero facilmente in men che non si dica. Non useremo la classica farina 00 e nemmeno quella integrale, o senza glutine… punteremo tutto sulla farina di riso. Ecco di seguito la ricetta da seguire per servire la pasta fresca ad almeno 4 persone:

400 grammi di farina di riso,

200 grammi di amido di tapioca,

6 uova.

Prepariamo insieme la pasta fresca con la farina di riso

La preparazione di questo tipo di pasta è praticamente la stessa identica rispetto a quella che solitamente siamo abituati a realizzare con la farina di tipo 00, ma il gusto sarà completamente diverso. Prendiamo la farina e mettiamolo su uno spianatoio e tavolo da lavoro, ma aggiungiamo e mescoliamola con i 200 g di amido di tapioca. Dopo aver effettuato quest’operazione, poi, facciamo una fontanella all’interno e mettiamo il contenuto delle sei uova, per poi cominciare ad amalgamare poco alla volta gli ingredienti tutti insieme.

Ti consiglio di cominciare quest’operazione aiutandoti con una forchetta, come se stessimo effettuando una frittata ma aggiungendo poco alla volta farina all’interno delle uova. Una volta pronti, infine, impastiamo il tutto con le mani e andiamo a realizzare delle tagliatelle, oppure doniamo il formato che desideriamo, e prepariamoci alla cottura.

LEGGI ANCHE -> Nessuno conosce questo tasto segreto nel frigorifero, risparmiare non è mai stato così facile

la pasta con farina di riso dovrà cucinare in acqua bollente per circa cinque minuti, aggiungendo sempre un pizzico di sale in fase di preparazione, e condiamo a nostro gusto… la pasta fresca con poche calorie e subito pronto da servire in tavola per te e tutti i tuoi cari!

LEGGI ANCHE -> Facciamo una torta da 10 e lode, ma senza accendere il forno, la colazione perfetta esiste

LEGGI ANCHE -> Gli hamburger questa volta li faccio con il salmone, con la mia ricetta li preparerai più buoni di quelli del supermercato

Francesca Guglielmino

Published by
Francesca Guglielmino

Recent Posts

  • Dolci

Patitine croccanti come quelle dei fast food, ti basterà aggiungere un cucchiaio di questo

Ci sono diversi modi per poter stupire i nostri commensali e, al tempo stesso, concederci…

27 minuti ago
  • News

Questi sono gli elettrodomestici che consumano di più! Se vuoi ridurre i costi in bolletta devi fare così

Lo sai che questi elettrodomestici consumano di più? Non ci credi? Lo sai che puoi…

58 minuti ago
  • News

Lo compri sempre ma ora non puoi più mangiarlo: trovata la Listeria in questo formaggio

Per colpa della confermata presenza di Listeria nel formaggio c'è un marchio che ha subito…

1 ora ago
  • Finger Food

Polpette dal cuore tenero, servire all’ora dell’aperitivo e non rimarrà tempo per il bis

Queste polpette hanno reso speciale ogni aperitivo che ho già servito quest’estate: hanno il cuore…

2 ore ago
  • Pizza

Senza glutine e senza lattosio, il mio pane possono mangiarlo tutti: ne faccio grandi quantità anche in estate, il forno nemmeno lo accendo

Molti ormai preparano il pane in casa ma c'è solo una ricetta per farlo veramente…

2 ore ago
  • Dolci

Il pezzo forte della nonna in estate è sempre stata la torta alla menta e cocco: oggi io posso rifarla a casa perché mi ha insegnato tutto, benedetta donna

Sapori speciali per un dolce molto originale ma anche semplice da preparare: quando hai assemblato…

3 ore ago