Le+classiche%2C+ma+anche+no%3A+le+melanzane+le+faccio+con+ripieno+%26%238216%3Balla+Sicula%26%238217%3B+e+spariscono+dal+piatto+in+5+minuti
ricettasprint
/le-classiche-ma-anche-no-le-melanzane-le-faccio-con-ripieno-alla-sicula-e-spariscono-dal-piatto-in-5-minuti/amp/
Secondo piatto

Le classiche, ma anche no: le melanzane le faccio con ripieno ‘alla Sicula’ e spariscono dal piatto in 5 minuti

Le melanzane ripieno alla Sicula sono pura bontà, una vera bomba da portare in tavola e che se la mangi fredda resta perfetta uguale!

Le ho provate in cento modi diversi, ma questo sicuramente è uno dei più semplici ed al tempo stesso più buoni per farcire le melanzane.

melanzane ripieno alla sicula ricettasprint

Questo ortaggio amatissimo si presta veramente a diventare protagonista di pranzi e cene, ma con questa ricetta scoprirai in modo intenso tutto il suo sapore rustico ed il profumo dei piatti di un tempo.

Questa ricetta delle melanzane ripieno alla Sicula è vecchia di 100 anni, ma non cambia mai ed è questa la sua forza

A casa mia questa ricetta si tramanda da generazioni, nessuno la smuove di una virgola perchè è semplicemente perfetta. Ricca e saporita, si rivela una soluzione alla portata di tutti per portare in tavola qualcosa di semplice, ma allo stesso tempo di grande effetto. Vediamo subito come realizzarla e che cosa serve: pochissimi ingredienti che potresti avere anche già nella tua cucina, con grande risparmio di tempo e di soldi!

Potrebbe piacerti anche: L’antipasto della domenica è all’italiana, con le crocchette di riso vado sul sicuro: le faccio senza pastella e ci metto la metà

Tempo di preparazione: 1 ora

Difficoltà: Facile
Dose per 4 persone

Ingredienti
4 melanzane grandi
400 gr di pane raffermo
250 gr di caciocavallo siciliano

2 spicchi d’aglio
Prezzemolo fresco q.b.
Olio extra vergine d’oliva q.b.
100 gr di pomodorini
Sale e pepe q.b.

Preparazione delle melanzane ripieno alla Sicula

Per realizzare questo piatto, iniziate lavando bene le melanzane, asciugatele e tagliatele a metà. Prendete un coltello, incidete la popa segnando dei tagli obliqui sulla superficie, quindi spennellatele con olio extra vergine d’oliva e conditele con un pizzico di sale. Disponete le vostre melanzane con la parte tagliata rivolta verso l’alto in una teglia, una accanto all’altra e trasferitele in forno: cuocetele a 200 gradi per circa 12 minuti. Intanto mettete le fette di pane in ammollo in acqua fredda e preparate gli altri ingredienti.

Grattugiate il caciocavallo siciliano, pelate l’aglio e tritatelo finemente. Lavate i pomodorini e sminuzzateli con un coltello, in seguito tritate finemente anche un po’ di prezzemolo fresco. Fatto ciò versate tutti gli ingredienti in un recipiente. Controllate il pane e quando sarà ben morbido, prima sgocciolatelo e strizzatelo, poi aggiungetelo agli altri ingredienti. Tirate fuori le melanzane, ma non spegnete il forno: noterete che sono morbide al centro, quindi prendete un cucchiaio e con delicatezza prelevate la polpa scavando senza arrivare alla buccia esterna. Dovrete lasciare circa un centimetro di polpa all’interno e tutta la restante che avete prelevato, versatela nel recipiente con il resto degli ingredienti insieme con un pizzico di sale e pepe ed un filo di olio extra vergine d’oliva.

Lavorate il composto in modo da renderlo uniforme, quindi con un cucchiaio riempite l’interno delle vostre melanzane, compattandolo delicatamente. Completate con un altro goccio di olio extra vergine d’oliva e trasferite di nuovo in forno alla stessa temperatura, proseguendo la cottura per un quarto d’ora circa. Quando le melanzane saranno gratinate in superficie, estraetele e fatele intiepidire, poi servitele subito!

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Primo piatto

Gli gnocchi di Halloween, una cena spaventosamente buona

Gli gnocchi di Halloween, una cena spaventosamente buona. Invitiamo chi vogliamo e divertiamoci insieme anche…

46 minuti ago
  • Dolci

La crostata di pasta frolla della nonna l’ho impastata così, sembra banale invece è uscita fuori un bomba

Mi è bastato cambiare un solo ingrediente alla ricetta della crostata di pasta frolla della…

3 ore ago
  • Primo piatto

Mettici questo ingrediente ed il risotto alla zucca sarà pazzesco, così cremoso che sembra una vellutata

Un risotto alla zucca strepitoso, cremoso e vellutato con l'aggiunta di un solo ingrediente e…

4 ore ago
  • News

Fulvio Marino senza freni, le scomode verità sul prezzo del pane | Il panificatore non si trattiene

Fulvio Marino ancora una volta apre il suo cuore e parlare della grande passione per…

6 ore ago
  • Primo piatto

Freschi o surgelati non importa, il risotto cremoso con i gamberoni spacca

C'è tutto il sapore del mare in questo risotto, ma anche quello della campagna per…

7 ore ago
  • Dolci

Cheesecake autunnale, si squaglia in bocca tutto merito di questo due ingredienti

Ricette con la cheesecake ne abbiamo provate tante, anche non fatte da noi, ma questa…

9 ore ago