Le+coppe+alla+pesca%2C+un+modo+spiritoso+e+velocissimo+per+concludere+un+buon+pasto
ricettasprint
/le-coppe-alla-pesca-un-modo-spiritoso-velocissimo-concludere-un-buon-pasto/amp/

Le coppe alla pesca, un modo spiritoso e velocissimo per concludere un buon pasto

e per dessert una deliziosa e freschissima coppa alla pesca e amaretti!

Questa ricetta è superlativa, per tanti motivi: primo fra tutti, è pronta in 20 minuti, poi è fresca, croccantina e gelatosa!

Perfetta come dessert a fine pasto, ma anche una fresca merenda da gustare all’ombra del porticato …

La ricetta è facilissima, non richiede passaggi complessi o lunghi tempi di riposo … quindi è perfetta per il dolce dell’ultimo momento, quello da fare quando arrivano visite all’improvviso.

Vista la presenza di un alcoolico nella ricetta, sconsigliamo il consumo da parte dei bambini.

Potrebbe interessarti anche Girandola di frutta

INGREDIENTI per 4 persone

  • 4 pesche gialle
  • 4 amaretti secchi
  • 400 gr. gelato all’amaretto (o semifreddi)
  • amarene sciroppate
  • 65 gr. burro
  • 65 gr. zucchero
  • whisky
  • panna fresca

PREPARAZIONE

Lavare accuratamente le pesche, poi ancora intere scottarle in una pentola contenente acqua bollente per appena 2 minuti.

Scolarle con una schiumarola e tagliarle a spicchi sottili circa mezzo cm.

Sbriciolare grossolanamente gli amaretti e tenerli da parte.

In una padella antiaderente sciogliere 20 gr. di burro con 2 cucchiai di zucchero e caramellare gli spicchi di pesca.

Togliere la frutta dalla padella, distribuire gli spicchi di pesca in 4 coppette di vetro e cospargerle di amaretti.

Prendere quindi il gelato e suddividerlo nelle coppette (o 1 semifreddo per ciascuna coppetta) e distribuire su ciascuna due o tre amarene sciroppate.

In un pentolino sciogliere il burro rimasto, aggiungere il restante zucchero insieme ad un cucchiaio di whisky.

Togliere il pentolino da fuoco ed aggiungere a poco a poco 3 cucchiai di panna, mescolando per far amalgamare bene il tutto.

Versare quindi lo sciroppo ottenuto sulle coppette e servire immediatamente.

Le coppe alla pesca sono ora pronte per essere servite, solo agli adulti, e gustate in tutta la loro spiritosa bontà.

Potrebbe interessarti anche Fiore di pasta sfoglia con frutta fresca e yogurt

Sara Colono

Published by
Sara Colono

Recent Posts

  • conserve

Una volta arrostiti i peperoni li conservo anche 2 mesi, tutto merito della nonna che mi da sempre ottimi consigli

I peperoni arrostiti li conservo anche per 2 mesi, con la ricetta di mia nonna…

8 minuti ago
  • News

Tisana fredda, io ne tengo sempre una bottiglietta in borsa, la porto anche a mare

Sapendo che la stagione estiva può metterci spesso alla prova, questa tisana fredda può rappresentare…

1 ora ago
  • Dolci

Con 1 limone trasformo le madeleine i soffici bocconcini profumati, in 10 minuti faccio consolare tutti

Madeleine al limone: ne basta 1 per trasformare le solite madeleine in bocconcini profumati, in…

2 ore ago
  • Dolci

Biscotti con confettura di fichi non seguo la classica ricetta, questa è light e zero sbatti, 10 minuti di orologio e sono pronti

I biscotti con confettura di fichi sono light e pronti in 10 minuti di orologio,…

3 ore ago
  • Ricette per Bambini

Polpette per i piccoli di casa, metto tutto in ciotola e poi dritto in padella, la ricetta zero sbatti, leggera e salutare, cosa vuoi di più

Le polpette per i piccoli di casa le faccio così, nulla di più salutare ed…

10 ore ago
  • News

Sai come recuperare la pasta scotta? Se fai così andrà tutto liscio

Se hai combinato un guaio, non preoccuparti: guarda come recuperare la pasta scotta e preparare…

11 ore ago