Le+lasagne+ormai+le+faccio+cos%C3%AC%2C+le+mangia+anche+mia+cugina+che+da+tempo+segue+una+dieta+vegana
ricettasprint
/le-lasagne-ormai-le-faccio-cosi-le-mangia-anche-mia-cugina-che-da-tempo-segue-una-dieta-vegana/amp/
Primo piatto

Le lasagne ormai le faccio così, le mangia anche mia cugina che da tempo segue una dieta vegana

Ho trovato un modo perfetto per non farmi cogliere di sorpresa, nemmeno il giorno di Natale. Presenterò in tavola due tipi di lasagne: la prima tradizionale e la seconda adatta a tutti, dal vegano al vegetariano.

Durante le festività natalizie, infatti, riuscire a mettere tutti d’accordo rappresenta un grande dilemma. Per questo motivo, ho pensato di fare in modo che il mio menù fosse il più variegato possibile, così da accontentare i gusti di tutti.

Il mio obiettivo è superare le aspettative dei miei commensali, che siano vegetariani, vegani, o che prediligano piatti a base di verdure piuttosto che quelli di carne. Ecco perché ho puntato tutto su queste lasagne.

Queste lasagne non te le puoi perdere: la ricetta è davvero facile e va subito a ruba!

Negli anni ho imparato che durante le feste di Natale riuscire ad accontentare i gusti di tutti è davvero difficile. Per questo motivo, cerco di servire in tavola la stessa quantità di cibo, ma in più varianti. Un esempio pratico per capire quanto sto dicendo è rappresentato proprio dalle lasagne vegane. Si tratta di una ricetta davvero semplice e, soprattutto, molto efficace, perché ogni volta che le servo in tavola, le mangiano tutti… anche chi segue prevalentemente una dieta mediterranea. Gli ingredienti che ci serviranno sono soltanto i seguenti:

500 g di lasagne (scegli tu se fresche o secche),

2 zucchine,

2 l di besciamella vegana (clicca qui per la ricetta),

500 g di pesto,

Sale,

olio,

Formaggio vegano a pasta filata.

Ecco come si preparano le nostre perfette lasagne vegane

Cominciamo subito la preparazione della nostra lasagna vegana dalla besciamella, oppure scegliamo di comprarla al supermercato, qualora esistesse l’alternativa vegana per la nostra dieta. Dopo aver ottenuto la besciamella, misceliamola con il pesto, assicurandoci che non contenga formaggio di derivazione animale. Quindi, verificate sempre che sia un prodotto vegano o preparato in casa.

Dopo aver ottenuto la nostra crema, passiamo all’allestimento della lasagna. Prendiamo le zucchine, tagliamole a tocchetti e lasciamole rosolare qualche secondo in padella con l’olio. Procediamo con lo step successivo: prendi una teglia, aggiungi un filo di besciamella sul fondo, poi metti un primo strato di lasagne. Copri con un altro strato di besciamella, aggiungi il formaggio vegano a pasta filata e parte delle zucchine preparate precedentemente. Continua a ripetere questa operazione fino ad ottenere almeno tre strati di lasagna.

LEGGI ANCHE -> Non voglio sgarrare, con questa torta di mele leggerissima arrivo a Natale senza rischi e non rinuncio al dolce

Infine, cuoci in forno preriscaldato a 200°C per almeno 25 minuti. Controlla lo stato di cottura e, se necessario, lascia in forno per qualche altro minuto. Una volta cotta, servila in tavola mentre è ancora calda. Vedrai che andrà subito a ruba, apprezzeranno davvero tutti questa alternativa… anche chi segue una dieta onnivora.

LEGGI ANCHE -> Addio tosse durante l’influenza: prova subito questa tisana, diventa un balsamo per la tua gola

LEGGI ANCHE -> Natale è alle porte, sai come congelare pesce e molluschi per averli come freschi?

Francesca Guglielmino

Published by
Francesca Guglielmino

Recent Posts

  • Dolci

Cercavo dolcetti keto per la merenda con le mie amiche, ho scoperto queste tortine: in 1 minuto le ho sorprese con gusto e leggerezza!

Tortine keto: 1 minuto e sono pronte, ho sorpreso le mie amiche con gusto e…

24 minuti ago
  • News

Niente frigo e niente fruttiera, c’è un solo posto per conservare le fragole più a lungo

Qual è il metodo migliore per conservare le fragole garantendo così un sapore ed una…

53 minuti ago
  • Dolci

Crema al caffè ma senza panna, questa sì che la puoi bere senza remore per la dieta!

Con l’estate ritornano alcune delle nostre ricette preferite, come la crema di caffè. E la…

1 ora ago
  • Primo piatto

Niente pasta al forno domenica prossima, ho deciso di preparare degli spiedini e li servo come primo piatto: sembra assurdo, è una figata

Questa volta non ci serve la griglia per preparare questi spiedini che sono in realtà…

2 ore ago
  • Finger Food

Dimentica le pizzette e i rustici per l’aperitivo: oramai se sono a casa faccio sempre e solo queste, mi sembra di stare in Spagna

C'è un modo facile, alternativo e anche risparmioso di preparare un aperitivo top senza puntare…

2 ore ago
  • Finger Food

Pane caldo fatto in casa, ma stavolta con le noci, quando è festa lo preparo sempre, non avanza mai una fettina

Il pane alle noci, questa è la ricetta della nonna, che dire irresistibile, fetta dopo…

3 ore ago