Costolette di maiale grigliate, ormai solo da quando le faccio così mi vengono da urlo: il trucco è semplice, le lascio marinare così e diventano tenerissime dentro ma con una crosticina favolosa!
Succose dentro e con quella crosticina irresistibile fuori, le costolette di maiale grigliate preparate così, diventano davvero un capolavoro. Il segreto? Una marinatura facilissima ma super gustosa che le rende tenerissime, saporite e irresistibili e fidati che non esagero.
Bastano pochi ingredienti ben combinati per dare ad una semplicissima fettina di carne, una marcia in più. Parliamo infatti, di una combinazione perfetta di senape che da una nota decisa, la salsa di soia che esalta il sapore della carne, lo zucchero di canna che crea quella crosticina da urlo e la scorza di limone che rinfresca il tutto con un tocco profumato. Il risultato ti garantisco, che è una carne che si scioglie in bocca ma con il bordo croccante che fa sognare.
Insomma, fidati di me, che questa ricetta che vale assolutamente la pena provarla, anche se in pochi minuti e con una marinatura semplicissima ottieni un piatto davvero irresistibile. Allaccia quindi il grembiule e iniziamo!
Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 10 minuti circa
Per 4 persone
4 costolette di maiale
3 cucchiai di olio extravergine d’oliva
20 g di senape
15 g di zucchero di canna
1 limone di scorza grattugiata
Inizia col preparare la marinatura, quindi in una ciotola mescola l’olio extravergine, la senape, lo zucchero di canna, la salsa di soia, la scorza di limone grattugiata, l’aglio tritato, un pizzico di sale, pepe e rosmarino. Sistema all’interno le costolette in un piatto fondo o in un sacchetto per alimenti e versaci sopra la marinatura.
Leggi anche: L’arista di maiale la faccio diventare morbida come un filetto, faccio un sughetto da super scarpetta!
Massaggia bene la carne per farla insaporire da entrambi i lati, quini copri e lascia riposare in frigo per almeno 2 ore, meglio ancora se per tutta la notte. Togli poi le costolette di maiale dal frigo, lasciale riposare a temperatura ambiente per almeno 20-30 minuti prima di cuocerle e procedi con la cottura.
Ora scalda bene la griglia o una padella antiaderente che deve essere bella calda per creare subito la crosticina. Cuoci le costolette per circa 5 minuti per lato anche se dipende dallo spessore, girandole quindi solo una sola volta per non far uscire i succhi. Appena cotte, falle riposare un paio di minuti su un piatto coperto con alluminio e servile caldissime con un pizzico di sale e vedrai che successo. Buon appetito!
Cipolle tagliate e intere come conservarle correttamente? Non è difficile fai come me e rimarranno…
Perché sorge il meteorismo? Quali sono le cause di quello che si pone in assoluto…
Ricetta vincente non si cambia, a casa mia le zucchine alla scapece si fanno solo…
Melanzane fritte croccanti, le ho fatte diverse dal solito ma erano talmente buone che i…
Ebbene sì, in vista della cena di questa sera ho pensato di servire in tavola…
Durante la stagione estiva, mi dedico sempre alla preparazione del gelato con le gocce di…