Le+lascio+marinare+cos%C3%AC+e+diventano+tenerissime%2C+con+una+crosticina+pazzesca%3A+ormai+le+costolette+grigliate+mi+vengono+da+urlo%21
ricettasprint
/le-lascio-marinare-cosi-e-diventano-tenerissime-con-una-crosticina-pazzesca-ormai-le-costolette-grigliate-mi-vengono-da-urlo/amp/
Secondo piatto

Le lascio marinare così e diventano tenerissime, con una crosticina pazzesca: ormai le costolette grigliate mi vengono da urlo!

Costolette di maiale grigliate, ormai solo da quando le faccio così mi vengono da urlo: il trucco è semplice, le lascio marinare così e diventano tenerissime dentro ma con una crosticina favolosa!

Succose dentro e con quella crosticina irresistibile fuori, le costolette di maiale grigliate preparate così, diventano davvero un capolavoro. Il segreto? Una marinatura facilissima ma super gustosa che le rende tenerissime, saporite e irresistibili e fidati che non esagero.

Costolette di maiale grigliate

Bastano pochi ingredienti ben combinati per dare ad una semplicissima fettina di carne, una marcia in più. Parliamo infatti, di una combinazione perfetta di senape che da una nota decisa, la salsa di soia che esalta il sapore della carne, lo zucchero di canna che crea quella crosticina da urlo e la scorza di limone che rinfresca il tutto con un tocco profumato. Il risultato ti garantisco, che è una carne che si scioglie in bocca ma con il bordo croccante che fa sognare.

Costolette di maiale grigliate: preparale così e dirai addio alla solita carne secca ed insapore

Insomma, fidati di me, che questa ricetta che vale assolutamente la pena provarla, anche se in pochi minuti e con una marinatura semplicissima ottieni un piatto davvero irresistibile. Allaccia quindi il grembiule e iniziamo!

Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 10 minuti circa

Ingredienti per le Costolette di maiale grigliate

Per 4 persone

4 costolette di maiale
3 cucchiai di olio extravergine d’oliva
20 g di senape
15 g di zucchero di canna
1 limone di scorza grattugiata

10 g di salsa di soia
1 spicchio di aglio tritato
Sale q.b.
Pepe q.b.
Rosmarino q.b.

Come si prepara le Costolette di maiale grigliate

Inizia col preparare la marinatura, quindi in una ciotola mescola l’olio extravergine, la senape, lo zucchero di canna, la salsa di soia, la scorza di limone grattugiata, l’aglio tritato, un pizzico di sale, pepe e rosmarino. Sistema all’interno le costolette in un piatto fondo o in un sacchetto per alimenti e versaci sopra la marinatura.

Leggi anche: L’arista di maiale la faccio diventare morbida come un filetto, faccio un sughetto da super scarpetta!

Massaggia bene la carne per farla insaporire da entrambi i lati, quini copri e lascia riposare in frigo per almeno 2 ore, meglio ancora se per tutta la notte. Togli poi le costolette di maiale dal frigo, lasciale riposare a temperatura ambiente per almeno 20-30 minuti prima di cuocerle e procedi con la cottura.

Leggi anche: Le mie costolette devono avere più carattere. Preparo questa salsina che fa proprio al caso mio e non me ne separo più

Ora scalda bene la griglia o una padella antiaderente che deve essere bella calda per creare subito la crosticina. Cuoci le costolette per circa 5 minuti per lato anche se dipende dallo spessore, girandole quindi solo una sola volta per non far uscire i succhi. Appena cotte, falle riposare un paio di minuti su un piatto coperto con alluminio e servile caldissime con un pizzico di sale e vedrai che successo. Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Dolci

Torta mele e cannella, la nonna insegna: “Mai cambiare la via vecchia per la nuova”

Torta mele e cannella, la nonna insegna: "Mai cambiare la via vecchia per la nuova".…

6 ore ago
  • Dolci

Questa volta faccio la crostata di mele, friabile e golosa con un profumo incredibile che invade la casa

Non la solita torta, ma una bella crostata di mele così golosa che non dura…

8 ore ago
  • Contorno

Con i funghi porcini trifolati ho fatto un contorno che se lo litigavano quasi: saporito e sfizioso

Ho trovato dei funghi porcini freschissimi e che vuoi, non li faccio trifolati? Un contorno…

9 ore ago
  • News

Polpettone della domenica fatto da Daniele Persegani | Così sarà come essere al ristorante

La domenica in casa mia ci sono due cose alle quali nessuno può dir di…

11 ore ago
  • Finger Food

Plumcake salato con verdure autunnali, il miglior modo per farle mangiare a tutti

Spettacolare da vedere, goloso ma anche semplice da preparare: il plumcake salato con verdure autunnali…

12 ore ago
  • Dolci

Il dolce più fresco dell’autunno è pronto in poche mosse: una crostata super

Pasta frolla fatta in casa, una crema che sembra pasticciera ma non è e tanta…

14 ore ago