Come antipasto a Pasqua prepariamo le frittelle di carciofi sono irresistibili croccanti fuori e morbidissime dentro, nulla di più buono. Ecco come procedere.
Le frittelle di carciofi saranno un gran successo, io le preparo spesso, a Pasqua in particolar modo a casa mia non possono mancare, tutti se le aspettano. In verità è la mia famiglia a chiedermelo, adorano tantissimo queste frittelle e fanno sempre il bis.
Manca poco a Pasqua, meno di un mese e quindi non possiamo farci trovare impreparati, allenati se non hai mai preparato queste frittelle e vedrai che sarà un successo. Vediamo insieme la ricetta sprint!
Si consiglia di servire subito queste frittelle subito dopo averle fritte, possiamo anche riscaldarle in forno prima di servire. Vediamo insieme la ricetta sprint!
Ingredienti per 4 persone
4 carciofi
Per poter preparare le frittelle di carciofi, dobbiamo pulire i carciofi. Questa va fatta in un certo modo, se non sai come procedere puoi leggere i nostri consigli a riguardo e di certo non sbaglierai. Clicca qui per scoprirlo.
I carciofi puliti, lavati vanno posizionati in una ciotola dopo averli tagliati a spicchi, aggiungiamo acqua e succo di limone così non si anneriranno.
Poi in un secondo momento possiamo dedicarci alla pastella. In una ciotola mettiamo la farina setacciata, il formaggio grattugiato, sale e le uova sgusciate e con l’aiuto di una frusta a mano lavoriamo per bene tutti gli ingredienti, dobbiamo amalgamarli per bene, attenzione a non formare grumi.
Leggi anche: Se ti avanza poco cavolfiore preparaci l’antipasto, altro che montanare con queste pizzette spacchi
Leggi anche: Ho provato la ricetta del mio fornaio: il pane casareccio al pomodoro, neanche una briciola resta
Mettiamo abbondante olio di semi in una padella e riscaldiamo, poi passiamo man mano i carciofi ben sgocciolati (asciughiamo con carta assorbente da cucina), passiamoli nella pastella e friggiamo un po’ alla volta in una padella ampia e antiaderente, togliamo le frittelle di carciofi con una schiumarola.
Mi raccomando facciamo assorbire l’olio in eccesso mettendo le frittelle su un piatto con carta assorbente da cucina. Serviamo e aggiungiamo un po’ di sale.
Buon Appetito!
Tisana contro il mal di testa l'infuso antiossidante che combatte i radicali liberi e il…
Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…
Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…
Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confà alla…
Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…
I calamari ripieni sono una bontà, soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana é…