Le+miei+lasagne+al+pistacchio+sono+super%2C+non+ti+faranno+rimpiangere+quelle+a+rag%C3%B9
ricettasprint
/le-miei-lasagne-al-pistacchio-sono-super-non-ti-faranno-rimpiangere-quelle-a-ragu/amp/
Primo piatto

Le miei lasagne al pistacchio sono super, non ti faranno rimpiangere quelle a ragù

Sei in crisi e non sai cosa servire per il pranzo della domenica? Ti consiglio le mie lasagne al pistacchio e saranno così tanto buone che non ti mancheranno quelle a ragù.

Nel momento in cui parliamo delle lasagne è davvero difficile immaginarle senza il ragù, siamo anche un po’ tradizionalisti e reinventarsi in cucina ci mette ogni volta alla prova.

Sulla base di tale motivazione, quindi, se vuoi provare qualcosa di diverso, ti consiglio di preparare le lasagne al forno, ma con i pistacchi. Ti svelo subito come si preparano e vedrai che tutti li ameranno.

Lasagne al pistacchio, ecco la ricetta

Ebbene sì, per il pranzo della domenica ti consiglio vivamente le mia lasagne al pistacchio, qualcosa di diverso che puoi servire in tavola e vedrai che avranno un grandissimo successo. Inoltre, ti basteranno davvero pochissimi ingredienti e te li elencherà qui di seguito:

un pazzo da un chilo di lasagne,

200 gr di pistacchio non salati,

20 gr di basilico,

200 gr di parmigiano,

50 gr di pecorino romano,

besciamella (clicca qui per la ricetta),

formaggio a pasta filata,

speck a cubetti.

Prepariamo insieme le lasagne al pistacchio

Cominciamo la preparazione della nostra pietanza proprio dal pesto di pistacchi, prendiamo i pistacchi (mi raccomando non salati), mettiamoli dentro un mixer insieme al basilico e solo 50 grammi di parmigiano, per poi concludere con il pecorino romano e azioniamo il nostro elettrodomestico. Lavoriamo il nostro pesto fin quando non sarà perfettamente cremoso. Lasciamolo riposare 10 minuti, giusto il tempo di preparare la besciamella se abbiamo deciso di farla noi.

In ogni caso, misceliamo il pesto di pistacchio con la besciamella e otteniamo una crema perfetta per condire le lasagne. Prendiamo una pirofila e stendiamo un velo di besciamella e pistacchio sul fondo, mettiamo anche una spolverata di parmigiano e mettiamo il primo strato di lasagne, ricopriamo con il nostro composto, mettiamo dello speck, formaggio a pasta filata e una spolverata di parmigiano.

LEGGI ANCHE -> Dolce soffice fatto di pan di Spagna, ci metti questa crema con le nocciole e a merenda spacca!

Continuiamo la lavorazione fin quando non abbiamo realizzato gli strati della lasagna. Dopodiché facciamo cucinare in forno a 180 gradi per circa 40 minuti… una volta pronte, poi, servite le lasagne mentre sono ancora calde e vedrete come tutti si leccheranno i baffi pero cotanta bontà…

LEGGI ANCHE -> Cioccolata nella dieta, mettiamo un punto: ecco cosa capita al tuo corpo

LEGGI ANCHE -> Io per domenica faccio questa pasta, tutte le volte che la preparo fanno tutti il bis

Francesca Guglielmino

Published by
Francesca Guglielmino

Recent Posts

  • Primo piatto

Ho unito la burrata e li ho realizzati con la ricotta, questi gnocchi sono il mio mood dell’estate, solo 4 ingredienti!

Gnocchi di ricotta con pomodorini e burrata: sono bastati pochi ingredienti ma è venuto fuori…

34 minuti ago
  • News

Tonno in scatola e simili, un nuovo studio svela cosa succede se non butti via l’olio

Un recente studio riferisce di quelle che sono le conseguenze che riguardano l'olio del tonno…

2 ore ago
  • Finger Food

Sfoglia, cacio e pepe e un pizzico di furbizia: li friggo e questi rustici diventano l’antipasto più amato da tutti

Rustici di sfoglia fritti con cacio e pepe: veloci, gustosi e sfiziosi, li preparo con…

2 ore ago
  • Dolci

Crespelle senza farina, senza burro e senza latte, le puoi mangiare anche due volte al giorno

Le crespelle le puoi mangiare davvero tutti i giorni, soprattutto grazie a questa ricetta, perché…

3 ore ago
  • Secondo piatto

Sono forte in cucina con la sfoglia, dammi due avanzi del frigo ti faccio una cena squisita come questa

Torta sfogliata con bietole, provola e speck, la ricetta di zia Anna è un capolavoro…

3 ore ago
  • Dolci

Adoro il pistacchio come mia nonna, lei mi ha insegnato a fare questo dolce nella versione pistacchiosa, altro che Sicilia

Il budino al pistacchio è l'asso della manica della nonna, lo sai che riesce a…

4 ore ago