In vacanza hai voglia solo di piatti veloci, che costano poco e si preparano in fretta: le pipe ammollicate sono la soluzione perfetta
Quando sei in vacanza puoi dimenticarti di tutto e di tutti, ma non di mangiare. Niente di complicato, tu per prima non hai voglia di stare tanto ai fornelli, di accendere il forno, di portarti dietro la friggitrice ad aria.

Allora servono soluzioni pratiche e veloci come le pipe rigate ammollicate. Le prepari davvero con quello che hai in cucina e basta meno di mezz’ora.
Pipe rigate ammollicate, se leggi gli ingredienti capisci perché costa così poco
In pratica si tratta della classica aglio, olio e peperoncino ma più ricca. Aggiungiamo del pangrattato e della mollica di pane che, rosolati in padella, danno un sapore speciale al piatto. La quantità di aglio e peperoncino la decidi tu, conta che questo è il primo piatto più economico che puoi preparare.
Ingredienti:
360 g pipe rigate
90 g mollica di pane
4 spicchi di aglio
1 mazzetto di prezzemolo
1 cucchiaino raso di peperoncino piccante
120 g di pangrattato
6 cucchiai di olio extravergine d’oliva
sale fino q.b.
Preparazione passo passo pasta

Piazziamo subito sul fuoco la pentola per cuocere le pipe, perché tanto il condimento si prepara al volo. Poi cominciamo a sbucciare gli spicchi di aglio: io ne calcolo uno a testa se sono piccoli, ma se hanno una dimensione media o grande ne bastano 2 in tutto.
Tritiamo finemente gli spicchio d’aglio dopo aver eliminato l’anima centrale per renderli più digeribili. Quindi mettiamo sul fuoco una padella ampia e facciamo scaldare bene 5 cucchiai di olio extravergine d’oliva.
LEGGI ANCHE -> Patitine croccanti come quelle dei fast food, ti basterà aggiungere un cucchiaio di questo
Appena cominciano ad affiorare le prime bollicine significa che è caldo al punto giunto e arriva il momento di far soffriggere l’aglio tritato insieme al peperoncino in polvere. Andiamo avanti fino a quando l’aglio comincia a diventare dorato, quindi versiamo anche il pangrattato e lo lasciamo insaporire per 3 minuti prima di spegnere.

In un padellino a parte invece facciamo rosolare la mollica con l’altro cucchiaio di olio extravergine. Va bene quella del pane fresco, ancora meglio quella del pane secco: nel primo caso la tritiamo con il coltello, nel secondo invece la frulliamo con il mixer. Bastano 4-5 minuti a fiamma moderata: quando comincia a diventare croccante è pronta.
Mentre aspettavamo tutto questo abbiamo anche fatto cuocere le pipe, scolandole un paio di minuti prima che arrivino al dente. Le versiamo direttamente nella padella con aglio, pangrattato, olio e peperoncino, aggiungiamo un mestolo di acqua calda della pasta e amalgamiamo bene.

Subito prima di spegnere, aggiungiamo abbondante prezzemolo tritato. Quindi impattiamo e cospargiamo ogni piatto con un po’ di mollica croccante. Le pipe rigate ammollicate sono pronte, se non le mangi calde e fumanti commetti un delitto.