Le+polpette%2C+che+passione%21+Oggi+le+prepariamo+aggiungendo+una+verdura+dal+gusto+unico%2C+io+gi%C3%A0+l%E2%80%99ho+provato+e+l%E2%80%99altra+sera+vi+assicuro+che+hanno+fatto+man+bassa
ricettasprint
/le-polpette-che-passione-oggi-le-prepariamo-aggiungendo-una-verdura-dal-gusto-unico-io-gia-lho-provato-e-laltra-sera-vi-assicuro-che-hanno-fatto-man-bassa/amp/
Secondo piatto

Le polpette, che passione! Oggi le prepariamo aggiungendo una verdura dal gusto unico, io già l’ho provato e l’altra sera vi assicuro che hanno fatto man bassa

Le polpette, che passione! Oggi le prepariamo aggiungendo una verdura dal gusto unico, io già l’ho provato e l’altra sera vi assicuro che hanno fatto man bassa, Li hanno mangiati in men che non si dica. Incredibile!

Le polpette sono il secondo piatto perfetto per tutti, le si adora io in primis e possono essere preparate con la carne, con il pollo, con il pesce (il tonno in particolare la mia passione) o con le verdure ma anche con i legumi. Oggi li andiamo a preparare con le verdure ed utilizzeremo come gradienti principale i funghi, quelli porcini. All’interno di queste polpette metteremo anche un cuore filante che potrà essere a scelta tra provola, mozzarella, scamorza.

Le polpette, che passione! Oggi le prepariamo aggiungendo una verdura dal gusto unico, io già l’ho provato e l’altra sera vi assicuro che hanno fatto man bassa

Il procedimento è molto semplice perché è quello standard delle polpette, perciò niente paura, ci metteremo meno di 20 minuti ed avremo le nostre polpette pronte, calde e fumanti e filanti sulla nostra tavola per preparare una cena  immediata, gustosa, e se abbiamo anche qualche ospite a cena faremo comunque un figurone accompagnando un contorno delizioso magari delle patate al forno.

Polpette ai funghi porcini

Le polpette ai funghi porcini sono una variante straordinaria alle classiche polpette e le prepariamo in 20 minuti. Che bontà ragazzi, non l’avete proprio idea se non le preparate, non potrete credere al gusto che hanno.

Ingredienti

200 g di funghi porcini

200 g di pane raffermo

100 g di scamorza

Due uova

Pepe

Pangrattato

Olio d’oliva

Sale

50 g formaggio grattugiato

Uno spicchio d’aglio

Le polpette, che passione! Oggi le prepariamo aggiungendo una verdura dal gusto unico, io già l’ho provato e l’altra sera vi assicuro che hanno fatto man bassa. Procedimento

 

Andiamo con la preparazione delle nostre polpette mettendo innanzitutto a lavare per bene i nostri funghi pulendo togliendo la terra alla base del gambo e sciacquandoli sotto l’acqua corrente. Una volta che avremo pulito bene i nostri funghi, tagliamoli a pezzettini e mettiamo invece la padella, con un po’ di olio d’oliva sul fondo e lo spicchio d’aglio sul fuoco e facciamo rosolare quest’ultimo. Aggiungiamo i funghi con un po’ di sale facciamoli cuocere per circa cinque o sei minuti. Intanto all’interno di una ciotola grande mettiamo dell’acqua e il pane all’ammorbidire e quando sarà ben ammollato lo strizziamo bene. In un’altra ciotola sbricioliamolo e aggiungiamo la scamorza a cubetti, le uova, il pepe e i funghi trifolati.

leggi anche:La domenica non preparo più paste al forno mi basta una busta di funghi secchi e poco formaggio e servo un pranzo da vero chef in soli 10 minuti

Come fare le polpette ai funghi porcini

Se vogliamo aggiungiamo anche una manciata di prezzemolo tritato, ma è facoltativo io per esempio non lo preferisco. Aggiungiamo il formaggio grattugiato e mescoliamo il tutto con le mani rendiamo il composto decisamente omogeneo e sempre con le mani, cominciamo a formare delle polpettine . Adesso possiamo decidere se friggerle oppure metterle in forno. Passiamola nel pangrattato e, se vogliamo friggerle prendiamo la padella e mettiamo all’intero l’olio olio di semi portiamolo a temperatura adatta e friggiamo. Se invece vogliamo procedere con la cottura al forno, come io preferisco, mettiamoli sulla sulla leccarla ricoperta di carta forno e accendiamo a 180° cuocendo per 20 minuti bagnando con un po’ di olio di oliva, preferibilmente se abbiamo il dosatore quello che utilizziamo solitamente per la friggitrice ad aria, ovvero il vaporizzatore.  altrimenti possiamo bagnarle semplicemente con un filo d’olio. Quando saranno cotte, sforniamo e gustate questa bontà unica, al sapore di funghi che sono eccezionali, dal cuore filante.

leggi anche:Guarda cosa preparo in 5 minuti con dei funghi e del formaggio un piatto da trattoria, fanno bis e scarpetta

leggi anche:Stasera bistecche con crema di funghi per tutti, meglio che al ristorante

 

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • Finger Food

Pasta sfoglia con spinaci e ricotta, la soluzione per stasera che no ho proprio tempo

Pasta sfoglia con spinaci e ricotta, la soluzione per stasera che no ho proprio tempo.…

5 ore ago
  • Secondo piatto

Come preparare l’orata all’arancia al cartoccio perfetta in soli 2 passaggi

L'orata all'arancia al cartoccio è una vera bontà: delicata e saporita, perfettamente bilanciata, ti spiego…

7 ore ago
  • Pizza

Pizza veloce e croccantina senza lievito, la mangio a dieta anche 3 volte a settimana

Questa pizza veloce e croccantina senza lievito la impasti in 10 minuti, metti in forno…

8 ore ago
  • Primo piatto

A pranzo ravioli fatti in casa, si c’è la zucca ma non solo quella, sono un tripudio di bontà

Quando prepari un primo piatto tutto con le tue mani è più bello e dà…

9 ore ago
  • News

Lidl gioca con i clienti | Piovono soldi dopo la spesa

C’è qualcosa di nuovo dietro le casse di Lidl. No, non parliamo di un nuovo…

10 ore ago
  • Finger Food

Torta salata golosa e cremosa in meno di 1 ora: faccio tutto io

Non è la solita base di pasta sfoglia e non è il classico ripieno: ecco…

12 ore ago