Le scaloppine alla pizzaiola sono un secondo piatto buono appetitoso e superveloce da preparare, saranno pronte infatti in appena mezz’ora e saranno deliziose con quel loro sughetto!
Gli ingredienti sono semplici scaloppine di noce di vitello, capperi e salsa di pomodoro, pochi e semplici passaggi ed il gioco è fatto: il vostro secondo piatto è pronto ed il pasto completato!
Le scaloppine alla pizzaiola sono un secondo piatto classico della cucina italiana, molto amato dai bambini ma anche dagli adulti, riportano ai sapori e agli odori dell’infanzia …
La preparazione è davvero veloce in pochissimi minuti infatti avrete pronto il vostro pranzo e la pausa sarà più gradita!
Potrebbe interessarti anche Scaloppine al latte
PREPARAZIONE
Eliminare i grassetti dalle scaloppine, batterle leggermente con il batticarne ed infarinarle.
Sbucciare l’aglio e tritarlo finemente.
Sciacquare i capperi e tritarli grossolanamente al coltello.
Lavare, asciugare il prezzemolo e tritarlo.
In una larga padella antiaderente, scaldare l’olio e quando sarà pronto, porre a rosolare le scaloppine infarinate precedentemente.
Lasciar colorire le scaloppine da entrambi i lati su fuoco medio.
Regolare di sale e pepe, poi aggiungere 1 cucchiaio di capperi tritati e l’aglio, sempre tritato.
Lasciare insaporire per pochi secondi, poi aggiungere la passata di pomodoro, coprire e cuocere per non più di 12 minuti, in questo modo la carne non si indurirà.
A cottura ultimata, distribuire le scaloppine alla pizzaiola nei piatti individuali, decorare ciascun piatto con una manciata di prezzemolo tritato e servire calde, accompagnate da una porzione di cavolfiori lessati e saltati in padella con aglio e peperoncino.
Potrebbe interessarti anche Scaloppine alla grappa
Il riso al pomodoro con provola e polpette lo faccio al forno è croccantissimo fuori…
Per tornare in forma dopo l’estate, la dieta del riso potrebbe rappresentare la tua perfetta…
Una torta salata soffice e veloce? SI può fare, dammi zucchine e ricotta ed è…
Parmigiana di zucchine, la faccio al forno per la dieta, la versione leggera che non…
La torta Bertolina è l'occasione per celebrare come si deve l'entrata dell'autunno: facilissima, ma piena…
In vacanza ho assaggiato i rustici leccesi, potevo non rifarli a casa? Sono venuti perfetti…