Lenticchie+al+tegame%2C+un+piatto+autunnale+ricco+di+nutrienti
ricettasprint
/lenticchie-tegame-piatto-autunnale/amp/
Finger Food

Lenticchie al tegame, un piatto autunnale ricco di nutrienti

Le lenticchie al tegame sono un piatto ricco di nutrienti che vede in primis ferro e proteine tra i principali. Facile e tipicamente autunnale.

lenticchie al tegame

preparare le lenticchie anche assolute diventa un finger food caratteristico della stagione autunnale edi quella invernale. Possiamo prepararle in vari odi, come dicevamo, in maniera assoluta oppure con la pasta, preferibilmente mista o con piccoli tubetti. Insomma, le lenticchie hanno un gusto inconfondibile ed hanno, nella tradizione soprattutto mediterranea, anche scaramantica che accompagnate dal cotechino, si aprono con buoni auspici al nuovo anno.

Lenticchie al tegame

ti piacerebbe anche:Polpette di lenticchie rosse e spezie | Diverse e davvero sfiziose

ti piacerebbe anche:Plumcake di lenticchie rosse e formaggio | Da provare assolutamente

Ingredienti

  • 1 cipolla
  • sedano
  • 1 carota
  • 40 g concentrato di pomodoro
  • 200 g di salsa di pomodoro
  • 500 g lenticchie
  • 1 spicchio d’aglio
  • olio extra vergine di oliva
  • sale
  • pepe
  • prezzemolo

ti piacerebbe anche:Muffin alle lenticchie con mandorle | Per un antipasto insolito!

ti piacerebbe anche:Insalata fredda di lenticchie e pomodorini | Un sapore che vi conquista

Lenticchie al tegame, un piatto autunnale ricco di nutrienti. Procedimento

Laviamo bene le lenticchie senza doverle essenzialmente metterle in ammollo e tritiamo la cipolla, la carota e il sedano per preparare il soffritto. Prendiamo una padella antiaderente e versiamo dentro dell’olio, schiacciamo l’aglio e versiamo il soffritto facendo rosolare il tutto. Aggiungiamo le lenticchie e tostiamole, poi togliamo l’aglio ed aggiungiamo la salsa di pomodoro e il concentrato di pomodoro.

Come si preparano le lenticchie al tegame

Aggiungiamo dell’acqua fredda ricoprendo le lenticchie e copriamo con un coperchio. lasciamo cuocere per circa mezz’ora e saliamo e aggiungiamo del pepe secondo i nostri gusti. Attendiamo che l’acqua si asciughi. Assaggiamo e poi terminiamo la cottura. Le nostre lenticchie al tegame sono pronte, spolveriamo, se gradiamo con del prezzemolo e poi impiattiamo, magari aggiungendo sul fondo dei crostini di pane raffermo.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

 

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • Secondo piatto

Burger si, ma senza carne. Il classico con una marcia in più che li rende leggeri e digeribili

Burger si, ma senza carne. Il classico con una marcia in più che li rende…

7 ore ago
  • Secondo piatto

Sformato di verza con speck e scamorza, tanti strati di bontà in un solo piatto facilissimo

Questo sformato di verza con speck e scamorza è un vero e proprio inno all'autunno,…

9 ore ago
  • Secondo piatto

Da quando le polpette fritte le faccio come nonna, non esistono più cene infelici, spariscono in un attimo

Le polpette fritte di nonna sono un classico della cucina italiana chi non ama le…

10 ore ago
  • Primo piatto

Risotto pere noci e gorgonzola, questo sì che ti fa fare un figurone eppure è facilissimo da fare

Risotto pere noci e gorgonzola, lo faccio sempre quando voglio fare scena in tavola senza…

10 ore ago
  • News

Benedetta Parodi dolore implacabile, lui è morto all’improvviso: “Prima che morisse…”

Contro ogni aspettativa, Benedetta Parodi ha deciso di rompere il silenzio e raccontare uno dei…

12 ore ago
  • Dolci

Il riso in una torta, da quando la preparo si invitano tutti da me

La torta di riso bolognese è dolce molto facile che conquisterà tutti: se ne sono…

13 ore ago