Lievito+madre+secondo+la+ricetta+della+nonna+%7C+Tutti+i+passaggi+spiegati+bene
ricettasprint
/lievito-madre-ricetta-della-nonna/amp/
Pizza

Lievito madre secondo la ricetta della nonna | Tutti i passaggi spiegati bene

Ne abbiamo sentito parlare tante volte ma poi non lo abbiamo mai fatto il il lievito madre secondo la ricetta della nonna è la scelta vincente

Lievito madre della nonna ricetta sprint

Lievito madre fatto in casa: quante ricette e quante leggende, anche se su un dettaglio concordano tutti. La lievitazione naturale, senza prodotti industriali, è sempre la migliore. Noi per non sbagliare abbiamo rispolverato ,la ricetta della nonna, per un lievito madre facile ed efficace.

Leggi anche: Pizza furba di scarole | La ricetta napoletana che vi farà impazzire

Sarà il segreto per avere pane e prodotti da forno lievitato fatti in casa perfetti come se fossero usciti direttamente dalla panetteria.

Lievito madre secondo la ricetta della nonna, un consiglio e quattro fasi

Prima di passare alla ricetta vera e propria del lievito madre fatto in casa, un consiglio che è quasi in obbligo. Se utilizzate la farina 00, che è quella migliore, non cambiatela con altra farina nei rinfreschi successivi: deve essere sempre dello stesso tipo. E adesso la ricatta passo dopo passo.

Ingredienti (per l’impasto iniziale):
200 g di farina 00
100 ml acqua

1 cucchiaio di miele

FASE 1

ricettasprint

Andiamo con ordine, tanto sono tutti passaggi facili. La prima fase è quella dell’impasto. In una ciotola versate la farina, poi l’acqua a temperatura ambiente e infine il cucchiaio di miele (meglio millefiori). Lavorate bene l’impasto e alla fine formate una palla che deve risultare morbida e compatta.
Appoggiate il vostro lievito madre in un contenitore stretto e alto, in modo che cresca in altezza e non in larghezza. Coprite con della pellicola trasparente e lasciatelo riposare su un ripiano della cucina per 3 giorni.
In questo periodo non dovete assolutamente toccarlo, controllate soltanto che stia gonfiando bene.
Se dal lievito madre arriva un odore acido è l’indizio giusto per capire che tutto sta funzionando nel modo giusto.

FASE 2

ricettasprint

Passati i tre giorni prendete 100 grammi dell’impasto e buttate via il resto. Aggiungete 200 grammi di farina e 100 ml di acqua, lavorate come avete fatto la prima volta e otterrete un panetto da mettere di nuovo nello stesso contenitore, coperto di pellicola. Lasciatelo riposare per 24 ore.

Dal quarto all’ottavo giorno, tutte le sere dovere ripetere la stessa operazione di prima. Quindi 100 grammi di impasto, buttate il resto e aggiungete ogni volta 200 grammi di farina e 100 ml di acqua. Lavorate, coprite con pellicola e lasciate lievitare.

Lievito madre l’ultima fase della preparazione

FASE 3

ricettasprint

É la parte più lunga ma anche quella decisiva per in ottimo risultato finale. Questa volta dovete rinfrescare l’impasto due volte al giorno, una alla mattina e l’altra alla sera, diciamo facendo passare circa 12 ore, per sette giorni. L’operazione è sempre la stessa solo che raddoppia. Ma anche la lievitazione sarà più veloce e lo vedrete crescere bene già dopo 3-4 ore.
Alla fine, dopo 15 giorni dal vostro primo impasto, il lievito madre secondo la ricetta della nonna è pronto. Quando lo usate, prendetene 250 grammi ogni chilo di farina e la lievitazione del vostro impasto sarà perfetta.

Leggi anche: Pizza di broccoli senza lievito | La pizza leggera e gustosa

FASE 4
Il lievito madre fatto in casa deve essere conservato in frigorifero, messo in un barattolo di vetro sufficientemente grande da contenere anche le lievitazioni successive. Infatti una volta alla settimana dovrete rinfrescarlo. In questo ultimo caso però cambiano le dosi: ogni 200 grammi di lievito, altrettanti di farina e 100 ml di acqua. Fatelo e andrete avanti per moltissimo tempo.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

ricettasprint
Sonia

Published by
Sonia

Recent Posts

  • Ricette Regionali

Le freselle di zio Ciccio sono imbattibili: finalmente mi ha confessato il suo segreto, non pensavo servissero così pochi ingredienti

La grande tradizione delle campagne italiane non tramonta mai e grazie a zio Ciccio posso…

27 minuti ago
  • Dolci

Ora basta con le torte di mele, cambia un po’: combinale con crema e frolla, il risultato è una sbriciolata che sa di primavera!

Se anche tu cerchi una ricetta che sa di primavera, invece della solita torta, prepara…

57 minuti ago
  • News

Esselunga, c’è una brutta notizia per i clienti con carta Fìdaty

Cambiano delle cose che riguardano la carta fedeltà di Esselunga, e per molti consumatori non…

1 ora ago
  • Dolci

Torta morbidissima come una nuvola, questa me la invidiano sempre tutti

Recentemente ho scoperto la ricetta per la preparazione di questa torta davvero incredibile, sono rimasta…

2 ore ago
  • Dolci

In vista della prova costume non rinuncio ai dolci: con il budino senza bustine fatto in casa faccio centro, solo 120 kcal

Budino senza bustine fatto in casa, salvi la dieta e mangi un dolce cremoso che…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Nonostante la dieta un bello spezzatino me lo mangio quasi tutti i giorni: che hai capito, è di pollo e ha una cremina da urlo

Con le giuste accortezze riusciamo a dare un sapore pieno anche ad un normale petto…

3 ore ago