L%26%238217%3Bimpepata+di+cozze+%C3%A8+buona%2C+ma+se+le+fai+%26%238216%3Balla+siciliana%26%238217%3B+stravolgerai+veramente+il+men%C3%B9+con+un+piatto+unico%21
ricettasprint
/limpepata-di-cozze-e-buona-ma-se-le-fai-alla-siciliana-stravolgerai-veramente-il-menu-con-un-piatto-unico/amp/
Secondo piatto

L’impepata di cozze è buona, ma se le fai ‘alla siciliana’ stravolgerai veramente il menù con un piatto unico!

Zuppa, impepata o con la pasta: le cozze sanno essere sempre protagoniste in tavola, ma soltanto se le fai così riuscirai veramente a stupire tutti con un piatto diverso dal solito.

Nel periodo che precede la Pasqua è tradizione consumare piatti a base di pesce nei giorni di quaresima, ma in particolar modo nella settimana santa ci sono delle tipiche ricette tradizionali che vedono le cozze come ingrediente principale.

cozze ‘alla siciliana’ ed avrai un piatto unico ricettasprint

In moltissime regione del Meridione ad esempio è tradizione il giovedì santo gustare questi deliziosi frutti di mare come base di saporite zuppe e non solo.

Lasciati conquistare da questa ricetta ‘alla siciliana’ e vedrai che nessuno potrà resistere

Oggi ti presento un’alternativa valida e gustosa ai soliti piatti a base di cozze. Questa versione ‘alla siciliana’ prevede infatti una cottura diversa che trasformerà questi frutti di mare in sfiziosi finger food da assaporare anche con le mani: una tira l’altra! Il segreto della ricetta è nella panatura che rende dona sapore alle cozze ed al tempo stesso ne preserva l’umidità e la morbidezza. Un tutt’uno di sapori semplici che però insieme creano un gusto unico nel suo genere. Mettiamoci ai fornelli!

Ingredienti

1,5 kg di cozze
200 gr di pomodori maturi
Uno spicchio d’aglio
Prezzemolo q.b.
Pangrattato q.b.
Pecorino siciliano grattugiato q.b.

Olio extravergine di oliva q.b.
Sale e pepe q.b.

Preparazione delle cozze gratinate al forno alla siciliana

Per realizzare questo piatto iniziate pulendo le cozze, eliminate la barbetta e con una spugnetta ruvida grattate bene i gusci per eliminare ogni impurità. Versatele in una pentola, coprite ed accendete a fuoco dolce. Quando saranno tutte aperte spegnete e staccate con delicatezza la parte del guscio vuota, lasciando solo quella dove è attaccato il frutto di mare. Filtrate l’acqua delle cozze e mettetela da parte.

Lavate bene i pomodori, tagliateli a pezzettini e versateli in un recipiente. Lavate il prezzemolo e sminuzzatelo finemente, poi aggiungetelo ai pomodori. Condite con sale e pepe, poi pelate lo spicchio d’aglio e tritatelo finemente. Aggiungete anche questo ai pomodori, unite anche un po’ di acqua delle cozze, olio extra vergine d’oliva e qualche cucchiaio di pangrattato ed amalgamate bene fino ad ottenere un composto morbido.

Posizionate le cozze su una teglia rivestita di carta da forno e farcitele con la panatura realizzata in modo da ricoprirle completamente. Conditele con un filo d’olio e cuocete a 180 gradi per circa 20 minuti. Quando saranno dorate in superficie, spegnete e servitele subito: sentirete che bontà!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

Torta morbidissima come una nuvola, questa me la invidiano sempre tutti

Recentemente ho scoperto la ricetta per la preparazione di questa torta davvero incredibile, sono rimasta…

23 minuti ago
  • Dolci

In vista della prova costume non rinuncio ai dolci: con il budino senza bustine fatto in casa faccio centro, solo 120 kcal

Budino senza bustine fatto in casa, salvi la dieta e mangi un dolce cremoso che…

53 minuti ago
  • Secondo piatto

Nonostante la dieta un bello spezzatino me lo mangio quasi tutti i giorni: che hai capito, è di pollo e ha una cremina da urlo

Con le giuste accortezze riusciamo a dare un sapore pieno anche ad un normale petto…

1 ora ago
  • Contorno

Ho fatto degli asparagi fritti da urlo, la panatura non si stacca, ti svelo il segreto

Ecco la ricetta degli asparagi fritti non appena li servirai lascerai tutti senza parole, la…

2 ore ago
  • Dolci

Ti senti sempre esaltato, non fai altro che cercare bevande dolci? Che grave dipendenza, ecco come riconoscerla

La dipendenza alimentare non va sottovalutata in alcun modo, ecco perché dovremmo sempre prestare attenzione…

2 ore ago
  • Primo piatto

Con un filetto di salmone fresco sazio tutti, ci faccio la pasta da 10 e lode

Pappardelle al salmone fresco: con solo un filetto di salmone ho saziato tutti da credere!…

3 ore ago