Linguine+alla+trapanese+un+classico+piatto+che+non+delude+mai+correranno+tutti+a+tavola+peccato+che+non+basta+mai
ricettasprint
/linguine-alla-trapanese-un-classico-piatto-che-non-delude-mai-correranno-tutti-a-tavola-peccato-che-non-basta-mai/amp/
Primo piatto

Linguine alla trapanese un classico piatto che non delude mai correranno tutti a tavola peccato che non basta mai

Linguine alla trapanese un classico piatto che puoi preparare a pranzo, in meno di mezz’ora è in tavola. Accompagna con del pane fresco, la scarpetta è d’obbligo.

Oggi ti voglio proporre un classico piatto di pasta le linguine alla trapanese, semplice, veloce e gustoso che non delude nessuno. La preparazione è semplice, dovrai prima preparare il pesto e poi cuoci la pasta e la condisci.

Linguine alla trapanese un classico piatto che non delude mai correranno tutti a tavola peccato che non basta mai Ricettasprint

Pochissimi e semplici ingredienti così potrai prendere per la gola tutti. I classici piatti non deludono mai. In meno di mezz’ora riuscirai a prendere per la gola tutti. prova la mia ricette e non resterai delusa.

Linguine alla trapanese il pranzo sarà un successone

Il pesto alla trapanese è un condimento tipico della cucina siciliana conosciuta in tutta Italia e non solo, per la preparazione serve una combo si semplicissimi ingredienti. Tutto quello di cui hai bisogno sono i pomodori, mandorle, olio, aglio rosso, pecorino che ne dici vuoi cimentarti anche tu in questa ricetta? Così eviterai di comprare il pesto al supermercato.

Ingredienti per 4 persone

Per la pasta

400 g di pasta

Per il pesto

250 g di pomodori maturi
50 g di mandorle pelate
8 foglie di basilico fresco
1 cucchiaio abbondante di pecorino siciliano grattugiato
1 spicchio d’aglio rosso
olio extravergine di oliva q.b.

sale fino q.b.

Procedimento della pasta alla trapanese

Per poter preparare questa pasta iniziamo dal pesto, laviamo i pomodori e poi incidiamoli a croce su un lato. Mettiamoli in una pentola con acqua che bolle e lasciamo cuocere per 20 minuti. e sbollentiamoli per 20 secondi nell’acqua già bollente.

Linguine alla trapanese un classico piatto che non delude mai correranno tutti a tavola peccato che non basta mai Ricettasprint

A cottura terminata possiamo scolare i pomodori, per eliminare velocemente la buccia immergiamo i pomodori in una ciotola con ghiaccio. Dopo aver rimosso la buccia eliminiamo i semini e trasferiamo la polpa nel boccale di un frullatore. Uniamo le mandorle, le foglie di basilico, il pecorino siciliano grattugiato, aglio e olio extra vergine di oliva e poco sale.

Leggi anche: A grande richiesta a Ferragosto faccio la pizza di spaghetti alla caprese non posso che accontentare la mia famiglia

Leggi anche: Polpo e pomodoro ti servono per condire la pasta servi un piatto da 10 e lode, persino la scarpetta faranno

Frulliamo fino ad ottenere un composto cremoso e omogeneo, mettiamo poi in una ciotola, mettiamo abbondante acqua in pentola e portiamo ad ebollizione, versiamo la pasta  e saliamo e scoliamo al dente.

Leggi anche: Calamarata con vongole con questo piatto si che riesco a sorprendere tutti gli ospiti farò di certo un figurone

Se dovesse avanzare il pesto possiamo conservarlo in frigo all’interno di un barattolo a chiusura ermetica, uniamo un po’ di olio, possiamo tenerlo per 5 giorni al massimo.

Buon Appetito!

Linguine alla trapanese un classico piatto che non delude mai correranno tutti a tavola peccato che non basta mai Ricettasprint
Virgilia Panariello

Published by
Virgilia Panariello

Recent Posts

  • Primo piatto

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto tutti i giorni me l’ha data il mio dietologo

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…

4 ore ago
  • Primo piatto

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta pronti in tavola in 30 minuti

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…

4 ore ago
  • News

Sai capire davvero quando una salsiccia non è più buona da mangiare?

Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…

5 ore ago
  • Dolci

La pasta dello studente fuori sede costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai miei figli almeno due volte a settimana solo 300 kal

La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…

5 ore ago
  • Contorno

Con solo 2 carote ed un pezzetto di burro, tiro fuori il contorno per tutta la famiglia: economico e lo mangiano senza fiatare

Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed é…

6 ore ago
  • Finger Food

Mozzarelline croccanti, fatte così vanno subito a ruba, una tira l’altra

Al posto della classica cena, questa sera ho pensato di servire tutto come se fosse…

6 ore ago