Linguine+alle+cozze+e+salmone+%7C+Primo+di+mare+dal+gusto+esaltante
ricettasprint
/linguine-alle-cozze-e-salmone-primo-di-mare-dal-gusto-esaltante/amp/
Primo piatto

Linguine alle cozze e salmone | Primo di mare dal gusto esaltante

Linguine alle cozze e salmone ricettasprint

Le linguine alle cozze e salmone sono un primo abbondante e delizioso, perfetto da gustare nella bella stagione e tutte le volte in cui avete voglia di un piatto particolare, ma facile da fare. Si tratta di una pietanza veramente unica, perché pur essendo poco elaborata fa veramente una grande figura in tavola. Un primo scenografico, ma da realizzare in men che non si dica, anche se non si bravi ai fornelli soltanto seguendo le nostre indicazioni! Poca spesa, massima resa è il motto di questa ricetta che non richiede grandi competenze per essere realizzata: l’importante è acquistare ingredienti di ottima qualità e freschissimi che con il loro sapore renderanno unica la vostra preparazione!

Potrebbe piacerti anche: Linguine tonno e limone | Primo semplice e pronto in pochi minuti
Oppure: Linguine ai gamberi e pomodorini veloci | Piatto dal sapore strepitoso

Ingredienti

320 gr di linguine
1 kg di cozze
500 gr di salmone a fette

80 gr di capperi
10 pomodorini
Prezzemolo q.b.
Olio extra vergine di oliva q.b.
Sale q.b.
Pepe macinato fresco q.b.
Aglio q.b.

Preparazione delle linguine

Per realizzare questo piatto iniziate pulendo le cozze. Eliminate le incrostazioni esterne e la barbetta che fuoriesce dalle valve. Sciacquatele bene sotto il getto di acqua corrente e se possibile, con la parte ruvida di una spugnetta, strofinate i gusci. Mettetele in una pentola con i bordi alti e coprite: accendete a fuoco dolce e lasciate che si aprano lentamente. Lavate i pomodorini e tagliateli a metà, poi metteteli da parte.

Pulite anche il salmone eliminando la pelle, l’osso centrale ed eventuali spine, poi tagliate la carne a pezzi. Prendete una padella, versate abbondante olio extra vergine di oliva ed uno spicchio d’aglio. Accendete a fuoco dolce e fate soffriggere: quando l’aglio sarà dorato, unite i pomodorini ed i capperi dissalati, regolate di sale e fate cuocere con il coperchio per circa 5 minuti.

Quando le cozze saranno tutte aperte, filtrate con un colino la loro acqua di cottura ed aggiungetene un mestolino ai pomodorini. Lasciate in caldo le cozze e proseguite. Aggiungete il salmone ai pomodorini, coprite nuovamente e proseguite la cottura del pesce. Mettete sul fuoco una pentola con abbondante acqua salata e appena avrà raggiunto il bollore, calate le linguine.

Scolatele al dente e trasferitele nella casseruola, insieme ad un mestolo di acqua di cottura delle cozze filtrata. Ultimata la cottura delle linguine, unite un po’ di prezzemolo sminuzzato e le cozze. Amalgamate bene per insaporire e servite subito!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • News

Allarme troppa verdura durante la dieta, ecco cosa succede davvero al tuo corpo

Durante una dieta finalizzata alla perdita di peso, la verdura gioca un ruolo fondamentale, perché…

16 minuti ago
  • Dolci

È buona, è al cioccolato e pure salva sprechi: stavolta col pane raffermo preparo una torta al cioccolato e nessuno se ne accorge!

Torta di pane al cioccolato ma nessuno se ne accorge: ricetta salva sprechi per usare…

45 minuti ago
  • Dolci

Mousse al caffè ma senza panna: l’estate è alle porte meglio farci trovare prepararti con il giusto dessert light

Mousse light al caffè senza panna: con l'estate alle porte meglio farci trovare preparati, è…

1 ora ago
  • Primo piatto

Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena e fanno tutti il bis. Non è mai abbastanza

Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena…

2 ore ago
  • Primo piatto

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto tutti i giorni me l’ha data il mio dietologo

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…

9 ore ago
  • Primo piatto

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta pronti in tavola in 30 minuti

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…

9 ore ago