Linguine+con+bottarga%2C+limone+uvetta+e+mandorle
ricettasprint
/linguine-bottarga-limone-uvetta-mandorle/amp/
Primo piatto

Linguine con bottarga, limone uvetta e mandorle

Linguine con bottarga, limone uvetta e mandorle

Le linguine con bottarga, limone uvetta e mandorle sono un primo piatto saporito e molto appetitoso.

La bottarga è una preparazione gastronomica che deriva dall’ovario del pesce, che viene salato ed essiccato. Viene ricavata principalmente da due tipi di pesce: il muggine con un sapore più delicato ed il tonno, dal sapore più marcato.

La ricetta che proponiamo è molto gustosa e saporita, ricca di profumi ed aromi che ben si sposano creando un piatto irresistibile.

Preparare le linguine con bottarga, limone uvetta e mandorle è semplice e veloce, in pochi passaggi sarà possibile servire un primo piatto di pesce dal gran sapore di mare!

Potrebbe interessarti anche

INGREDIENTI per 4 persone

  • 350 gr. linguine
  • 50 gr. mandorle pelate e tostate
  • 60 gr. pangrattato
  • prezzemolo
  • 30 gr. bottarga di tonno
  • 60 gr. uvetta
  • 1 spicchio di aglio
  • 1 limone non trattato
  • olio evo
  • sale

PREPARAZIONE

Far rinvenire l’uvetta in una ciotola con acqua fredda per almeno 10 minuti.

Grattugiare la bottarga fino a ricavarne 2 cucchiai, tenere da parte.

Nel bicchiere del mixer unire il pangrattato con il prezzemolo precedentemente lavato ed asciugato e metà delle mandorle, azionare fino ad ottenere un composto omogeneo ma piuttosto grossolano.

Lavare accuratamente il limone, asciugarlo, grattugiarne la scorza e tenerla da parte.

In una padella larga antiaderente, soffriggere l’aglio sbucciato e schiacciato, quando l’aglio avrà cambiato colore, toglierlo e versare il pane aromatizzato, metà scorza del limone e le uvette strizzate.

Lasciare cuocere pochi istanti su fuoco medio, quindi unire 1 cucchiaio di bottarga, poi allontanare dal fuoco.

Nel frattempo, cuocere la pasta in abbondante acqua salata, scolarla al dente e versarla direttamente nella padella con il condimento.

Saltare la pasta qualche istante, poi distribuire le linguine con bottarga, limone uvetta e mandorle nelle ciotole individuali, decorare ciascun piatto con qualche mandorla, un poco di bottarga e qualche fogliolina di prezzemolo intera, quindi servire subito.

Le linguine con bottarga, limone uvetta e mandorle sono pronte per essere servite e delizizare i palati dei vostri commensali.

Potrebbe interessarti anche Filetto di trota alle mandorle

 

Sara Colono

Published by
Sara Colono

Recent Posts

  • Secondo piatto

Mia figlia è vegetariana da quando è così preparo i burger solo in questo modo, se li mangiano tutti per fortuna

Burger vegetariani, li faccio con i ceci e spinaci, facili, proteici e senza carne, sono…

3 ore ago
  • Dolci

Torta soffice di fichi frullati, non vedevo l’ora di rifarla: questa me la godo fino all’ultimo pezzetto

Torta soffice di fichi frullati, una ricetta che ha più di 50 anni ed è…

5 ore ago
  • Primo piatto

Pasta e lenticchie alla napoletana, è questo l’errore delle ricette che circolano sul web

La pasta e lenticchie alla napoletana è un'arte, ci vuole poco a farla, ma guai…

6 ore ago
  • Primo piatto

Tagliatelle al ragù senza glutine: tradizione con un trucco

Rispettare i piatti tradizionali è possibile, avere cura di chi è celiaco anche: basta sostituire…

7 ore ago
  • News

Questa tisana dimagrante è un portento, ti da il doppio dei risultati dopo pochi giorni

Una buona tisana dimagrante deve sciogliere il grasso in profondità… ecco perché questa è considerata…

8 ore ago
  • Primo piatto

Un risotto sostanzioso lo fai anche con niente, guarda che ricettina che ho messo su in un attimo

L'alternativa al classico piatto di pasta per pranzo o per cena esiste e prepari tutto…

10 ore ago