Spaghetti+con+crema+di+calamaro%2C+olive+taggiasche%2C+sedano+e+mandorle
ricettasprint
/linguine-con-crema-di-calamaro-olive-taggiasche-sedano-e-mandorle/amp/
Primo piatto

Spaghetti con crema di calamaro, olive taggiasche, sedano e mandorle

Linguine con crema di calamaro, olive taggiasche, sedano e mandorle

Le linguine con crema di calamaro, olive taggiasche, sedano e mandorle richiedono una preparazione attenta ed elaborata, ma garantiscono un risultato incredibile quanto a presentazione e gusto! Vediamo insieme come realizzarli con la nostra ricetta sprint.

Potrebbe piacerti anche: linguine alla granceola

Ingredienti

Per la crema di calamaro:
500 gr di calamaro
2 litri d’acqua
Un bicchiere di vino bianco secco
Una carota
Mezza cipolla
Una foglia di alloro
Un cucchiaino di grani di pepe nero
Per la ricetta in generale:
500 gr di linguine
30 olive taggiasche
30 gr di granella di mandorle
Sedano q.b.
Olio extravergine di oliva q.b.
Sale e pepe q.b.

Preparazione delle linguine con crema di calamaro, olive taggiasche, sedano e mandorle

Per realizzare questo piatto, iniziate con la preparazione della crema di calamaro. Prendete una pentola capiente e versate l’acqua, i grani di pepe, l’alloro, la carota, la cipolla ed il vino e portate a bollore. Da quel momento coprite e lasciate proseguire per circa mezz’ora.

Intanto pulite il calamar e lavatelo sotto l’acqua corrente. Trascorsi 30 minuti, aggiungetelo al brodo e salate leggermente. Proseguite la cottura per una decina di minuti, poi scolate e lasciate intiepidire.

Tagliate il calamaro a pezzi e trasferitelo in un mixer insieme ad un pò di pepe macinato fresco, un mestolo di brodo ed un pò di olio extra vergine. Frullate a più riprese fino ad ottenere un composto cremoso e privo di grumi: se lo ritenete necessario, aggiungete altro brodo per ottenere la giusta consistenza.

Trasferite la crema di calamaro in una padella capiente e proseguite con la preparazione. Tostate la granella di mandorle in un padellino antiaderente insieme ad un cucchiano di sale, mescolando continuamente, poi passate a denocciolare delicatamente le olive taggiasche.

Mettete sul fuoco una pentola con abbondante acqua salata e quando giungerà a bollore cuocete la pasta al dente. Intanto versate le olive nella padella con la crema di calamaro, insieme ad un pò di olio extra vergine ed un mestolino di acqua di cottura. Accendete a fuoco dolce.

Scolate la pasta e trasferitela nella padella: mantecatela e, se necessario, aggiungete ancora un pò d’acqua di cottura affinchè risulti cremosa. Infine unite la granella di mandorle tostata, un pò di sedano fersco a pezzetti per dare croccantezza, mescolate delicatamente e servite subito!


Linguine con crema di calamaro, olive taggiasche, sedano e mandorle

Potrebbe piacerti anche: linguine con crema di spada e senape


Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

Torta di compleanno per i piccoli di casa, cioccolatosa, golosa e di gran effetto scenografico, ma facile da realizzare

Ecco la torta di compleanno per i piccoli di casa, super cioccolatosa, si prepara senza…

26 minuti ago
  • News

Questo cioccolato costa più di 100 euro ma è talmente buono che sono in tanti a comprarlo

C'è gente che farebbe pazzie per del buon cioccolato. Forse però in questo caso è…

1 ora ago
  • Primo piatto

Tutti a chiedermi da dove avessi pescato la ricetta di questa insalata di pasta fredda cremosa: semplice, ho unito 2 ricette famosissime

Mi è bastato fare un mix di 2 ricette amatissime della cucina italiana ed ho…

2 ore ago
  • Primo piatto

Con gli spaghetti ai gamberi cremosi ci fai un figurone, il bello è che li prepari in una mezz’oretta scarsa, ma il profumo di mare è istantaneo

Con gli spaghetti ai gamberi vai sul sicuro, ti lasciano i piatti vuoti: il sugo…

3 ore ago
  • Secondo piatto

Arrosto della nonna ma senza forno, con questo piatto nessuno potrĂ  fermarti in cucina! Si fa tutto in pochi minuti

Questa sera ho puntato tutto su una cena classica, ovvero su un buon arrosto, come…

4 ore ago
  • Finger Food

Questa piadina le batte tutte, è una pazzesca ricetta acchiappa mariti!

Questa ricetta acchiappa mariti è stata una vera svolta: una piadina così buona che le…

5 ore ago