Spaghetti+con+crema+di+calamaro%2C+olive+taggiasche%2C+sedano+e+mandorle
ricettasprint
/linguine-con-crema-di-calamaro-olive-taggiasche-sedano-e-mandorle/amp/
Primo piatto

Spaghetti con crema di calamaro, olive taggiasche, sedano e mandorle

Linguine con crema di calamaro, olive taggiasche, sedano e mandorle

Le linguine con crema di calamaro, olive taggiasche, sedano e mandorle richiedono una preparazione attenta ed elaborata, ma garantiscono un risultato incredibile quanto a presentazione e gusto! Vediamo insieme come realizzarli con la nostra ricetta sprint.

Potrebbe piacerti anche: linguine alla granceola

Ingredienti

Per la crema di calamaro:
500 gr di calamaro
2 litri d’acqua
Un bicchiere di vino bianco secco
Una carota
Mezza cipolla
Una foglia di alloro
Un cucchiaino di grani di pepe nero
Per la ricetta in generale:
500 gr di linguine
30 olive taggiasche
30 gr di granella di mandorle
Sedano q.b.
Olio extravergine di oliva q.b.
Sale e pepe q.b.

Preparazione delle linguine con crema di calamaro, olive taggiasche, sedano e mandorle

Per realizzare questo piatto, iniziate con la preparazione della crema di calamaro. Prendete una pentola capiente e versate l’acqua, i grani di pepe, l’alloro, la carota, la cipolla ed il vino e portate a bollore. Da quel momento coprite e lasciate proseguire per circa mezz’ora.

Intanto pulite il calamar e lavatelo sotto l’acqua corrente. Trascorsi 30 minuti, aggiungetelo al brodo e salate leggermente. Proseguite la cottura per una decina di minuti, poi scolate e lasciate intiepidire.

Tagliate il calamaro a pezzi e trasferitelo in un mixer insieme ad un pò di pepe macinato fresco, un mestolo di brodo ed un pò di olio extra vergine. Frullate a più riprese fino ad ottenere un composto cremoso e privo di grumi: se lo ritenete necessario, aggiungete altro brodo per ottenere la giusta consistenza.

Trasferite la crema di calamaro in una padella capiente e proseguite con la preparazione. Tostate la granella di mandorle in un padellino antiaderente insieme ad un cucchiano di sale, mescolando continuamente, poi passate a denocciolare delicatamente le olive taggiasche.

Mettete sul fuoco una pentola con abbondante acqua salata e quando giungerà a bollore cuocete la pasta al dente. Intanto versate le olive nella padella con la crema di calamaro, insieme ad un pò di olio extra vergine ed un mestolino di acqua di cottura. Accendete a fuoco dolce.

Scolate la pasta e trasferitela nella padella: mantecatela e, se necessario, aggiungete ancora un pò d’acqua di cottura affinchè risulti cremosa. Infine unite la granella di mandorle tostata, un pò di sedano fersco a pezzetti per dare croccantezza, mescolate delicatamente e servite subito!


Linguine con crema di calamaro, olive taggiasche, sedano e mandorle

Potrebbe piacerti anche: linguine con crema di spada e senape


Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

La pasta dello studente fuori sede costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai miei figli almeno due volte a settimana solo 300 kal

La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…

24 minuti ago
  • Contorno

Con solo 2 carote ed un pezzetto di burro, tiro fuori il contorno per tutta la famiglia: economico e lo mangiano senza fiatare

Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed Ă©…

53 minuti ago
  • Finger Food

Mozzarelline croccanti, fatte così vanno subito a ruba, una tira l’altra

Al posto della classica cena, questa sera ho pensato di servire tutto come se fosse…

1 ora ago
  • Dolci

Impasto così il plumcake al cioccolato e lo mangio sollevata: ha la metà delle calorie, ma uguale golosità

Dolce goloso, cioccolatoso ma anche con pochissime calorie ti sembra un sogno ed invece Ă©…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Alette di pollo croccantissime eppure non c’è niente di fritto, falle così in forno e stai pure apposto con la dieta!

Senti a me, le alette di pollo falle così, sono croccantissime ma senza fritto e…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Questi li faccio ripieni al formaggio, a cena sono una vera delizia

Per la cena di questa sera, ho trovato la ricetta perfetta per realizzare un piatto…

3 ore ago