Linguine+al+rag%C3%B9+di+gamberi+%7C+Corposo+piatto+di+pesce%2C+da+leccarsi+i+baffi
ricettasprint
/linguine-ragu-gamberi-primo-piatto/amp/
Primo piatto

Linguine al ragù di gamberi | Corposo piatto di pesce, da leccarsi i baffi

Il primo piatto di questo venerdì è a base di pesce. Buonissimo e gustoso, facile e raffinato da preparare. Semplice e che piacerà a tutti. Oggi prepariamo insieme le linguine al ragù di gamberi.

Linguine al ragù di gamberi FOTO ricettasprint

Un piatto buonissimo, che piacerà anche ai bambini. Adatto in particolare per il pranzo delle feste, ma nulla ci vieta di prepararlo anche nei giorni infrasettimanali. Vediamo quali ingredienti ci occorrono per prepararlo.

Leggi anche: Linguine con pesto di carote l Calde, veloci, saporite e economiche

leggi anche: Linguine al peperoncino e pecorino | Un piatto dal sapore deciso

Tempo di preparazione: 10 minuti

Tempo di cottura: 10 minuti

Ingredienti

  • 2 cucchiai di pistacchi tostati
  • 320 g di linguine
  • 200 g di pomodori rossi
  • pepe
  • olio extra vergine d’oliva
  • 1 spicchio d’aglio
  • 300 g di code di gamberi rosa
  • 2 cucchiai di vodka
  • 150 g di gamberetti
  • prezzemolo fresco
  • sale

Linguine al ragù di gamberi: procedimento

Iniziamo a sgusciare e lavare le code di gamberi, eliminando anche il budello. Idem cosa facciamo anche con i gamberetti.

Linguine al ragù di gamberi FOTO ricettasprint

A parte, in una padella, facciamo imbiondire l’aglio e, quando sarà pronto, aggiungiamo i gamberetti e le code di gambero pulite prima. Facciamo cuocere per 2 minuti e sfumiamo con la vodka. Quando saranno cotti, togliamo dal fuoco.

Togliamo i gamberi e i gamberetti dalla padella e poggiamoli in una ciotola. Togliamo l’aglio dalla padella e, nella stessa dove abbiamo cotto il pesce, aggiungiamo i pomodori e facciamoli cuocere a fiamma viva per 4 minuti. Poi aggiustiamo di sale e cuociamo ancora per 2 minuti.

Linguine al ragù di gamberi FOTO ricettasprint

 

Mettiamo, poi, di nuovo in padella, insieme ai pomodori, il pesce, aggiustiamo con il prezzemolo sminuzzato e del sale. Mescoliamo e cuociamo per 1 minuto. Poi copriamo con un coperchio e lasciamo riposare.

Leggi anche: Linguine del Gondoliere, bontà di zucchine gamberetti

leggi anche: Linguine al sugo di calamari e canocchie, buonissimo piatto a base di pesce

Cuociamo, nel frattempo, la nostra pasta e, quando sarà al dente, scoliamola e aggiungiamola in padella con il condimento e un po’ di acqua di cottura. Uniamo anche i pistacchi e facciamo mantecare velocemente.

Impiattiamole, aggiungendo ancora del prezzemolo sminuzzato e un filo d’olio e un po’ di pepe.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Rosalia Gigliano

Published by
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Dolci

Due pere mature e un po’ di formaggio, il risotto al taleggio e pere caramellate è pura eleganza

Due pere mature e un po' di formaggio, il risotto al taleggio e pere caramellate…

6 ore ago
  • Primo piatto

Questo non è un risotto comune, ma una crema: zucca e taleggio, ti sembra di stare in baita

Risotto cremoso zucca e taleggio, porti in tavola il primo che fa felici tutti: un…

8 ore ago
  • Dolci

Uno di questi giorni prova gli spaghetti alla eoliana: pure col freddo sono buoni, ti lascio la ricetta

Questi spaghetti alla eoliana sono così buoni che me li chiedono un giorno sì e…

9 ore ago
  • Primo piatto

Molto più di una pasta al forno, la preparo in meno di mezz’ora e faccio sempre la mia gran bella figura

Un modo intelligente per mescolare primo e contorno tutto in un piatto, ma soprattutto per…

10 ore ago
  • News

La dieta del 5: così Antonella Clerici è tornata in forma | Cosa mangiate | Il menù

Antonella Clerici è tornata in splendida forma e nel corso degli ultimi anni non ha…

11 ore ago
  • Finger Food

Ho scoperto la ricetta delle polpette che ti fanno stare bene, molto più di un riciclo. Spariscono in un lampo

Un po' di riso in bianco avanzato, dei legumi e del formaggio filante: il segreto…

13 ore ago