L%26%238217%3Binsalata+di+mare+per+il+cenone+di+Natale%2C+Io+la+preparo+cos%C3%AC+me+la+chiedono+tutti+gli+anni%21
ricettasprint
/linsalata-di-mare-per-il-cenone-di-natale-io-la-preparo-cosi-me-la-chiedono-tutti-gli-anni/amp/
Secondo piatto

L’insalata di mare per il cenone di Natale, Io la preparo così me la chiedono tutti gli anni!

Mettici un pizzico di fantasia e preparerai anche tu un’insalata di mare pazzesca, diventerà il piatto forte del cenone di Natale, segui questi trucchetti e sarà perfetta!

L’insalata di mare, è sicuramente uno dei piatti che a Natale c’è sulle tavole di tutti. Sono tante le versioni che si possono trovare sul web e si arricchiscono spesso con verdure diverse, in particolare con l’aggiunta di patate. Insomma, è sicuramente la portata perfetta da servire come piatto forte al cenone di Natale. Oggi ti faccio vedere come la preparo io e fidati, me la chiedono tutti gli anni.

L’insalata di mare per il cenone di Natale, Io la preparo così me la chiedono tutti gli anni!

Nella mia versione, ci metto sempre un pizzico di fantasia e l’utilizzo di ingredienti freschi, creando un mix perfetto di polpo, gamberetti e calamari, con cui andremo a creare un’insalata gustosa e raffinata che conquisterà tutti i tuoi ospiti. Oltre però al mix di polpo, calamari e gamberetti, ci puoi aggiungere anche vongole o cozze, ma questo dipendende molto dai tuoi gusti. Il segreto del mio successo, sta nella marinatura che comprende una miscela di aglio, limone, prezzemolo e olio, tutti mescolati con un frullatore ad immersione. Otterremo una speciale salsetta che fidati sprigiona un profumo e un sapore pazzesco!

Ingredienti e preparazione dell’insalata di mare

Insomma, se vuoi creare anche tu un piatto non solo gustoso, ma anche bellissimo da presentare in tavola, non devi fare altro che seguire la facilissima procedura passo passo, allacciare il grembiule e in pochi minuti sarà tutto pronto! Iniziamo!

Tempo di preparazione: 30 minuti circa
Tempo di cottura: 35-40 minuti

Ingredienti

500 g di polpo
300 g di gamberetti
300 g di calamari
Prezzemolo fresco q.b.
2 spicchi d’aglio
Olio di oliva q.b.

Sale q.b.
Limoni (per decorare)
Pomodori grandi (per decorare)

Come si prepara l’insalata di mare

Per realizzare questo piatto delizioso, inizia pulendo accuratamente il polpo, i gamberetti e i calamari. Elimina interiora ed eventuale guscio o pelle come nella solita procedura, dai vari ingredienti e sciacquali con acqua corrente fredda. Scuotili delicatamente per rimuovere l’acqua in eccesso e mettili da parte. Prepara la marinatura tritando finemente il prezzemolo fresco e l’aglio. Uniscili in una ciotola e aggiungi un generoso filo di olio di oliva e una presa di sale. Con un frullatore ad immersione, trita tutto bene, fino ad ottenere una crema omogenea.

polipetti ricettasprint.it

Leggi anche: Insalata di verdure grigliate in agrodolce: un’idea originale per le feste di Natale

Prepara una pentola d’acqua abbondante salata e portala a bollore. Aggiungi il polpo alla pentola e fai cuocere per circa 35-40 minuti, fino a quando diventa morbido. Con i rebbi di una forchetta, controllane la cottura, quando sarà pronto, scolalo e lascialo raffreddare. Mentre il polpo si raffredda, porta a bollore un’altra pentola di acqua salata e aggiungi i calamari. Cuocili per 1-2 minuti, fino a quando si arricciano leggermente. Scolali e mettili da parte. Nella stessa pentola d’acqua, fai cuocere anche i gamberetti per 2-3 minuti, finché non diventano rosa. Scolali e mettili da parte insieme ai calamari.

limone ricettasprint.it

Leggi anche: Insalata di rucola con tocchetti cremosi di pollo su letto di patate: un piatto sorprendente dal mix speciale

Una volta che il polpo si è raffreddato, taglialo a pezzetti del formato che preferisci e fai la stessa cosa con i calamari. Unisci il polpo, i gamberetti e i calamari in una ciotola capiente e aggiungi la marinatura preparata in precedenza. Mescola delicatamente per distribuire uniformemente la marinatura. Copri la ciotola con un foglio di pellicola trasparente e lascia marinare in frigorifero per almeno un’ora, in modo che i sapori si amalgamino. Prima di servire, decora con fette di limone e pomodori grandi tagliati in modo grazioso. Aggiungi anche qualche foglia di prezzemolo fresco per un tocco di freschezza. Et voilà, ecco pronta la tua insalata di mare pazzesca, servila come piatto forte durante il cenone di Natale e goditi i complimenti dei tuoi ospiti. Buone feste!

limone ricettasprint.it
Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Dolci

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così. Una vera delizia e non metto un grammo

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…

7 ore ago
  • Finger Food

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l’intestino. Senza glutine e non ingrasso nemmeno

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…

7 ore ago
  • News

Festival del Tramezzino, l’appuntamento è a Mestre tra pochi giorni

Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confà alla…

8 ore ago
  • Secondo piatto

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che metto dentro e stupisciti

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…

8 ore ago
  • Secondo piatto

In Sicilia i calamari ripieni li facciamo con la mollica, poi ci aggiungo il salmoriglio e viene fuori un sughetto top

I calamari ripieni sono una bontà, soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana é…

9 ore ago
  • Secondo piatto

Salmone alla griglia, ma senza griglia, il trucco perfetto per cuocerlo in fretta

Per la cena di questa sera ho deciso di tenermi leggera, rispettando la dieta, dato…

9 ore ago