Liquore+alle+giuggiole+%7C+Un+liquore+diverso%2C+ma+dal+sapore+unico
ricettasprint
/liquore-giuggiole-bevanda/amp/
Bevande

Liquore alle giuggiole | Un liquore diverso, ma dal sapore unico

Un liquore buonissimo e anche digestivo, vi proponiamo di preparare per questa domenica. Facile e semplice nella preparazione. Prepariamo insieme il liquore alle giuggiole.

Liquore alle giuggiole FOTO ricettasprint

Un liquore con un frutto inusuale, ma che vi assicuriamo, sarà buonissimo. Vediamo insieme quali ingredienti ci occorrono per prepararlo.

Leggi anche: Liquore al cioccolato bianco | Golosissimo fine pasto

Leggi anche: Liquore panna e caffè | Goloso fine pasto, da assaggiare

Ingredienti

  • 1 l di alcool a 95°
  • Bucce d’arancia
  • Bucce di bergamotto
  • 300 g di giuggiole
  • 500 g di zucchero di palma di cocco
  • 1 l d’acqua

Liquore alle giuggiole: procedimento

Iniziamo con l’aggiungere le giuggiole all’interno di un contenitore e ad unirvi, anche, l’alcool. Lasciamole macerare così per 10 giorni. Uniamoci anche, all’interno del contenitore, le bucce di bergamotto e quelle d’arancia.

Liquore alle giuggiole FOTO ricettasprint

Dobbiamo avere la cura di agitare il barattolo almeno una volta al giorno.

Trascorsi i 10 giorni, iniziamo a preparare, in una pentola, un mix di acqua e zucchero e facciamo sciogliere quest’ultimo. Quando sarà pronto e freddo, versiamo anche lui all’interno del contenitore e lasciamo a riposo ancora per 7 giorni.

Leggi anche: Liquore cremoso agli agrumi | Perfetto per un fine pasto

Leggi anche: Liquore al limone e zafferano | Da servire dopo i pasti

Liquore alle giuggiole FOTO ricettasprint

Trascorsi anche questi ultimi giorni, con l’aiuto di un colino, filtriamo il tutto e trasferiamo il liquido ottenuto all’interno di una bottiglia sterilizzata.

Il nostro liquore è pronto per esser gustato.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Rosalia Gigliano

Published by
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Primo piatto

Spaghetti cacio e pepe cremosi: il segreto romano che non ti aspetti

Spaghetti cacio e pepe cremosi: il segreto romano che non ti aspetti e che rende…

4 ore ago
  • Primo piatto

Pasta cremosa zucca e ceci, la faccio in pochi minuti e risolvo il pranzo veloce

Così semplice che si fa in un batter d'occhi, la pasta cremosa zucca e ceci…

6 ore ago
  • Secondo piatto

Così morbide che si sciolgono in bocca, queste polpette senza carne hanno steso tutti

Cambiano registro e portiamo in tavola oggi queste polpette senza carne, morbidissime con 2 ingredienti…

7 ore ago
  • Secondo piatto

Con carote e porri preparo la cena: vuoi sapere quanto dura in tavola? Un secondo se la divorano

Ci sono modi molto semplici per valorizzare ingredienti che usiamo spesso come coprotagonisti e invece…

8 ore ago
  • News

Castagne o marroni? Scopri perché vengono chiamate l’oro d’autunno, 4 modi per cucinarle

Le castagne, chiamate anche l'oro d'autunno, sono molto più di un sfizio, perché sostanziose e…

9 ore ago
  • News

Massimo Bottura | tutto per Charlie nonostante la malattia | “Il mio eroe”

Massimo Bottura torna a parlare del figlio Charlie, nonostante la malattia, ha raggiunto una lunga…

9 ore ago