Liquore+Vov+%7C+Una+ricetta+antica+che+ancora+si+prepara
ricettasprint
/liquore-vov-bevanda-tuorli/amp/
Bevande

Liquore Vov | Una ricetta antica che ancora si prepara

Per questo martedì, prepariamo un liquore davvero buono, che ci viene tramandato da una ricetta molto antica. Prepariamo insieme il liquore Vov.

Liquore Vov FOTO ricettasprint

Una ricetta che si tramanda di generazione in generazione, oggi entrata un po’ in disuso, ma che se fatta con amore e precisione, piacerà davvero a tutti. Vediamo, perciò, insieme quali ingredienti ci occorrono per prepararlo.

Leggi anche: Liquore di fichi d’india | Un ottimo liquore alla frutta

Leggi anche: Liquore al peperoncino | Un liquore dal sapore piccante e forte

Ingredienti

  • latte condensato
  • 5 tuorli
  • 2 tazzine da caffè di alcool
  • 10 cucchiai di zucchero
  • 250 ml di latte
  • 1/3 di bicchiere di marsala
  • 1 bustina di vanillina

Liquore Vov: procedimento

Iniziamo ad aggiungere, in una pentola, vanillina e latte. Mescoliamo per bene per far sciogliere la vanillina e poi lasciamo freddare.

In una ciotola, aggiungiamo lo zucchero e i tuorli e sbattiamo ancora energicamente. Poi vi aggiungiamo il latte che avevamo messo a freddare  precedentemente e continuiamo a mescolare.

Liquore Vov FOTO ricettasprint

In ultimo aggiungiamo il marsala e mescoliamo ancora per amalgamare tutti gli ingredienti.

A parte, facciamo bollire una pentola riempita d’acqua per metà. Quando avrà raggiunto la temperatura, abbassiamo la fiamma e mettiamo la ciotola con il nostro composto al suo interno a bagnomaria.

Facciamo cuocere per 15 minuti, mescolando ogni tanto, fino a quando non diventa spumoso. Una volta raggiunto il risultato, spegniamo e facciamo freddare.

Liquore Vov FOTO ricettasprint

Quando sarà freddo, aggiungiamo il latte condensato e mescoliamo ancora per l’ultima volta. Solo alla fine, aggiungeremo 2 tazzine di alcool.

Una volta ottenuto un composto denso e cremoso, possiamo trasferirlo nelle bottiglie per la sua conservazione. Facciamo attenzione ad una cosa: come per i vasetti per le conserve, anche le bottiglie per i liquori devono esser opportunamente pulite e sterilizzate.

Leggi anche: Liquore alle nespole tradizionale | Il procedimento per un buon liquore

Leggi anche: Liquore di albicocche | Buono da preparare, adatto per le torte

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Rosalia Gigliano

Published by
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Dolci

Lasagna al pesto con stracchino e pinoli: la regina verde della tavola

Lasagna al pesto con stracchino e pinoli: la regina verde della tavola. Io poi quando…

3 ore ago
  • Primo piatto

Ho fatto un pasticcio di pasta cremoso con funghi e salsiccia che si sono leccati pure il piatto

Me lo stavo sognando da una vita, poi l'ho realizzato: il pasticcio di pasta cremoso…

5 ore ago
  • Secondo piatto

Stasera il pollo lo faccio al tegame, così succoso e saporito che sicuro parte la scarpetta

Proviamo insieme il pollo al tegame, una ricetta semplice ed anche veloce per soddisfare l'appetito…

6 ore ago
  • Dolci

Senza uova, senza burro, con un pieno di frutta secca: che biscotti!

Più leggeri, più croccanti e più saporiti di quelli classici: ci credo, in questi biscotti…

7 ore ago
  • News

Paura per Alessandra Spisni | L’incidente in studio | Come sta adesso?

Immensa paura per Alessandra Spisni, il tutto a causa di un incidente per la cuoca…

8 ore ago
  • Finger Food

Crostata rustica con i broccoli: sì, ma c’è anche il pesce dentro

Un modo molto pratico, genuino e invitante per far mangiare i broccoli a tutti portando…

10 ore ago