Lo farcisco con spinaci e scamorza, il mio è un polpettone di quelli che fanno sempre scena. Il secondo piatto da Re.
Il polpettone è una di quelle ricette che sembrano complicate, ma in realtà con i giusti passaggi diventa facilissimo. In questa versione lo prepariamo con un ripieno filante di spinaci e scamorza affumicata. Risulta morbido dentro, saporito e con un cuore che conquista al taglio.

È perfetto da servire come secondo piatto per un pranzo della domenica o una cena con ospiti. Lo puoi cuocere al forno senza bisogno di starci troppo dietro, basta prepararlo, metterlo in teglia e aspettare che si cuocia.
Polpettone con spinaci e scamorza
Un altro vantaggio è che puoi prepararlo in anticipo: lo cuoci, lo lasci raffreddare e poi lo scaldi al momento di servirlo. Rimane sempre morbido e gustoso.
Ingredienti (per 6 persone)
- Carne macinata di manzo 600 g
- Pane raffermo 100 g
- Latte 100 ml
- Uova
- Parmigiano grattugiato 60 g
- Spinaci freschi 300 g
- Scamorza affumicata 200 g
- Pangrattato 50 g
- Olio extravergine d’oliva
- Sale
- Pepe nero
Lo farcisco con spinaci e scamorza, il mio è un polpettone di quelli che fanno sempre scena. Procedimento
- Il pane raffermo è il primo elemento che andiamo a preparare e per farlo dobbiamo farlo spugnare nel latte, perciò, metti il pane raffermo in ammollo per 10 minuti, poi strizzalo bene.
- Prendi una ciotola ampia dove andrai a lavorare tutti gli ingredienti (come fai solitamente) e unisci carne macinata, pane ammollato, uova, parmigiano, sale e pepe. Impasta fino a ottenere un composto compatto.
- Lava gli spinaci per bene (se vuoi puoi anche utilizzare quelli surgelati) e cuocili in padella con un filo d’olio per 5 minuti. Falli raffreddare e tritali grossolanamente.
- Stendi il composto di carne su un foglio di carta forno formando un rettangolo. Distribuisci sopra spinaci e scamorza a fette.
- Arrotola aiutandoti con la carta forno e chiudi bene i lati per impedire che poi la scamorza, sciogliendosi, possa fuoriuscire lasciando “a secco” il cuore del nostro polpettone..
- Trasferisci in una teglia e spolvera con pangrattato e irrora con un filo d’olio.
- Cuoci in forno preriscaldato a 180 gradi per circa 45 minuti. Lascia riposare 10 minuti prima di tagliarlo a fette e di servirlo. E’ buono anche a temperatura ambiente, ma caldo e filante è tutta un’altra cosa.