lo sto mangiando tutti i giorni a pranzo, cambio solo il contorno, dimagrisco e non mi sento fiacca. Prepara il secondo in questo modo e vedrai che bontĂ .
Quando trovi un piatto che ti sazia e ti fa stare bene, non ti appesantisce, diventa quasi una routine piacevole, di quelle che non stancano mai. Questi bocconcini di carne arrostita, avvolti nel loro sughetto naturale con peperoni e zucchine, sono proprio così: leggeri ma gustosi. Sono proteici senza essere noiosi, perfetti per chi vuole tenersi in forma senza rinunciare al sapore.
la chiave e la cottura, niente grassi in eccesso, solo un filo d’olio per rosolare, poi la carne rilascia i suoi succhi creando un fondo saporito che si trasforma in un sughetto irresistibile unito alle verdure. Nessuna salsa pesante, nessun condimento che appesantisce, soltanto ingredienti freschi e una cottura che esalta il sapore naturale. Si può accompagnare con il riso, insalata, patate dolci o anche solo un bel piatto di verdure grigliate, come faccio io.
Una soddisfazione che solo un pasto bilanciato può dare. Ti riempi senza sentirti gonfio, hai energia senza bisogno di abbuffarti, e sai che quello che stai mangiando ti fa bene. Non serve contare calorie né pesare tutto al grammo, qui basta ascoltare il proprio corpo e gustare ogni boccone, godendosi il piacere di un piatto sano e saporito.
si parte con la carne, la tampona bene con la carta da cucina e la taglio a bocconcini. Scaldò in una padella dell’olio e faccio rosolare i pezzi di carne a fiamma viva girandoli spesso finché diventano dorati da tutti i lati. Questo passaggio è fondamentale per sigillare i succhi e mantenere la carne tenera.
Tolgo la carne e nella stessa padella aggiungo un altro cucchiaio di olio e l’aglio schiacciato, dopo qualche secondo unisco il peperone tagliato a striscioline e la zucchina rondelle, lasciandoli ammorbidire leggermente. A questo punto vi metto la carne nella padella e mescolo bene sfumando con il vino bianco, lasciando evaporare l’alcol per qualche minuto.
ora viene la parte più interessante perché abbasso la fiamma, copro e lascio cuocere per 10-15 minuti. A questo punto la carne inizia a rilasciare i succhi mescolandosi con quelli delle verdure ed è lì che si andrà a creare il sughetto di cui vi parlavo. Se serve, aggiungo un goccio d’acqua per evitare che si asciughi troppo. Quando tutto è ben amalgamato, spengo  il fuoco, aggiusto di sale e di pepe spolvero con paprica dolce.
Leggero, dietetico e una bontà assoluta. Lascio riposare un paio di minuti e poi servo con il contorno del giorno. Un piatto che non stanca mai, che fa bene al corpo e anche all’umore. Perché mangiare sano non significa rinunciare al gusto e questi bocconcini ne sono la prova.
Serve attenzione massima al richiamo alimentare per due lotti dello stesso prodotto, c'è un rischio…
Pomodori freddi ripieni: ormai ho smesso di farli al forno, li farcisco così e li…
Durante la stagione estiva, ci sono diverse bevande che possiamo bere per depurare il nostro…
Le pannocchie in friggitrice ad aria ormai non arrostisco piĂą , basta sporco e puzza…
Ecco la galette gluten free con la marmellata e frutta prepari l'impasto in soli 5…
I problemi di stitichezza possono essere ricondotti a numerosi fattori, nel caso in cui questa…