Lussenkatter+%7C+i+Biscotti+Svedesi+per+Natale
ricettasprint
/lussenkatter-biscotti-svedesi-natale/amp/
Ricette di Natale

Lussenkatter | i Biscotti Svedesi per Natale

lussenkatter

Lussenkatter

I Biscotti Svedesi per Natale: si tratta di una specialità proveniente dal freddo Nord nota anche come ‘biscotti di Santa Lucia, da gustare nelle festività di fine anno.

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Zuccotto di Pandoro, la golosità di Natale è servita.

Dose per 8 persone
Tempo di preparazione: 10′
Tempo di cottura: 25′

Ingredienti

350 g di farina 00

50 g di burro
50 g di zucchero
100 ml di latte
metà cubetto di lievito di birra circa 10 g
mezza bustina di zafferano
1 uovo medio
amarene o uvetta q.b.
1 cucchiaio di acqua tiepida

Preparazione per i Lussenkatter

Per preparare i vostri Lussenkatter fate sciogliere in un pentolino il burro a bagnomaria, poi mettetelo a cuocere nello stesso recipiente aggiungendo del latte e lasciate intiepidire.

In seguito, dopo qualche istante, aggiungete zucchero e zafferano e mescolate, poi mettete a sciogliere anche il lievito di birra in pochissima acqua tiepida.

Adesso mescolate il lievito così sciolto con il latte e poi con la farina setacciata ed un uovo.

Portate questo impasto su di un piano e lavoratelo per bene, cercando di mantenerlo omogeneo, in seguito passatelo in una ciotola e ricoprite con della pellicola trasparente, per poi farlo lievitare per massimo due ore, non in frigo.

Riprendete l’impasto e suddividetelo in tanti pezzetti uguali, per dare vita a parti ognuna di 20 cm alle quali dare una forma di S.

Adagiate i pezzi di impasto su di una teglia foderata di carta forno, ponendo una uvetta al centro dei cerchi di ognuno, poi spennellateli con del latte misto a tuorli ed infornate per 25′ a 180°.

Quando i Lussenkatter saranno dorati, estraeteli e serviteli dopo averli fatti intiepidire, date anche una passata di zucchero a velo se preferite.

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Caggionetti Abruzzesi.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • Dolci

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così. Una vera delizia e non metto un grammo

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…

3 ore ago
  • Finger Food

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l’intestino. Senza glutine e non ingrasso nemmeno

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…

3 ore ago
  • News

Festival del Tramezzino, l’appuntamento è a Mestre tra pochi giorni

Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confà alla…

4 ore ago
  • Secondo piatto

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che metto dentro e stupisciti

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…

4 ore ago
  • Secondo piatto

In Sicilia i calamari ripieni li facciamo con la mollica, poi ci aggiungo il salmoriglio e viene fuori un sughetto top

I calamari ripieni sono una bontà, soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana é…

5 ore ago
  • Secondo piatto

Salmone alla griglia, ma senza griglia, il trucco perfetto per cuocerlo in fretta

Per la cena di questa sera ho deciso di tenermi leggera, rispettando la dieta, dato…

5 ore ago