Ma+quale+spezzatino%2C+la+carne+la+preparo+con+una+marinata+speciale%3A+solo+cos%C3%AC+resta+tenerissima
ricettasprint
/ma-quale-spezzatino-la-carne-la-preparo-con-una-marinata-speciale-solo-cosi-resta-tenerissima/amp/
Secondo piatto

Ma quale spezzatino, la carne la preparo con una marinata speciale: solo così resta tenerissima

Non avrai mai mangiato carne più saporita e tenera di questa: fidati che con la mia marinata speciale dimentichi il solito spezzatino!

Adoro questo piatto, é così buono che quando lo faccio a casa mia si autoinvitano amici e parenti.

straccetti di maiale speziati marinati tenerissimi ricettasprint

Sembra quasi uscito da una braceria, con quel profumo incredibile e quel condimento strepitoso che lo rnde ancora più invitante e saporito, una vera bontà e non solo per chi se ne intende!

Pensa che mia suocera se n’è mangiata tre pezzi, lei che in cucina va solo sul classico

Quando ho visto mia suocera chiedere il bis e poi ancora, ho capito che avevo fatto davvero un bel piatto e sai perché? E’ una di quelle donne d’altri tempi, per cui la cucina é solo tradizione, non si discosta mai dalle ricette solite e quando vede usare spezie e simili, si rivolta perché dice che nei piatti ci va solo basilico e prezzemolo. Pensa quando le ho detto che c’era la paprica, non ci credeva eppure mi ha fatto i complimenti!

Potrebbe piacerti anche: Le costine di maiale glassate le puoi fare a casa come in braceria, carne tenerissima che si stacca dall’osso

Ingredienti
700 gr di filetto di maiale
1 litro di birra chiara
4 cipolle bianche
2 spicchi d’aglio
Un cucchiaino di paprica

2 cucchiai abbondanti di senape
Rosmarino q.b.
Olio extra vergine d’oliva q.b.
Sale e pepe q.b.

Preparazione del filetto di maiale speziato in casseruola

Per realizzare questo piatto, iniziate mettendo le fettine di carne in una pirofila capiente: aggiungete la metà della birra lentamente in modo che non faccia troppa schiuma, le cipolle pelate ed affettate finemente, l’aglio pelato e privato dell’anima centrale. Mescolate appena, quindi coprite con la pellicola trasparente per alimenti e fate marinare per circa un’ora a temperatura ambiente oppure in frigorifero se la temperatura é troppo calda. Nel caso in cui aveste più tempo a disposizione, prolungate il riposo della carne per un’altra ora, in modo che gli aromi possano penetrare maggiormente in profondità.

Fatto ciò prelevate la carne e sgocciolatela dalla marinatura e tamponatela delicatamente con la carta assorbente. In una ciotolina mescolate la paprica con la senape, sale e pepe, il rosmarino tritato finemente e mettete un attimo da parte. Prendete una casseruola, versate un po’di olio extra vergine d’oliva ed aggiungete le cipolle e l’aglio prelevati dalla marinatura e ben sgocciolati: accendete a fuoco dolce e fate rosolare bene mescolando spesso, quindi eliminate l’aglio e lasciate solo la cipolla. Una volta completato questo passaggio, ritornate alla carne e spennellate abbondantemente il filetto su tutta la superficie con il mix di spezie ed aromi realizzato, quindi adagiatelo nella casseruola in modo che la carne sia a contatto con il fondo della padella.

Rosolate bene la parte esterna, quindi sfumate con la birra messa da parte e lasciate evaporare la parte alcolica: coprite lasciando uno spiraglio aperto e proseguite la cottura per circa 20 minuti a fuoco lento, sfumando ogni tanto con la restante birra fino ad ultimare la cottura.

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • News

MasterChef conquista le stelle Michelin | Guadagni davvero “alle stelle”

C'è qualcosa che non ti aspetti, che sfugge alle regole non scritte dell'alta cucina. Per…

14 secondi ago
  • Contorno

Ti trasformo un’insalata di carote in un piatto gourmet, bastano 15 minuti

Non hai bisogno di cuocere niente ed è pronta in un attimo: questa insalata di…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Polpette di pesce che non si sfaldano e restano croccanti spariscono subito dal piatto

La ricetta delle polpette di pesce croccanti e poco unte, è facile, gustosa e leggera,…

5 ore ago
  • News

Alessandro Borghese Stella Michelin: il mistero dello chef esce allo scoperto | Ecco perché non ce l’ha

Alessandro Borghese continua a essere una delle personalità di spicco nel mondo della cucina e…

6 ore ago
  • News

Lo lecchi e ti viene fame: il francobollo che ha il sapore di croissant

Francobollo o colazione? Il nuovo capolavoro (assurdamente goloso) della Francia che diventerà anche un pregevole…

7 ore ago
  • Dolci

Questa torta di mele è diversa gusto garantito ad ogni morso, non indovinerai mai cosa la rende speciale

Vuoi una torta soffice e profumata? Prepara la torta di mele con questo ingrediente è…

9 ore ago