Diamo un tocco di italianitĂ ed uniamo il sapore delle mandorle a quello delle nocciole, creando un equilibrio golosissimo!
La preparazione dei Macarons alla Nutella è semplice e veloce, con pochi passaggi ed un poco di pazienza sarà possibile realizzare dei sofisticatissimi dolcetti e donare un tocco di eleganza al vostro tavolo dei dolci.
Potrebbe interessarti anche Macarons
Tempo di preparazione: 45 minuti           Tempo di cottura: 10 minuti
Setacciare le polveri, quindi la farina di mandorle, lo zucchero a velo e il cacao in polvere in una ciotola o nel bicchiere del mixer e mescolare fino ad ottenere un composto omogeneo.
Montare gli albumi con le fruste elettriche o la planetaria in una ciotola abbastanza capiente, quando saranno spumosi aggiungere lo zucchero semolato lentamente.
Continuare a montare gli albumi fino a neve ben ferma.
Togliere le fruste ed aggiungere agli albumi montati il composto di polveri poco a poco, mescolando delicatamente con una spatola, con movimenti circolari dal basso verso l’alto.
Una volta ottenuto un composto ben amalgamato, trasferire l’impasto in una sac à poche con beccuccio liscio.
Foderare una teglia larga con carta forno, oppure utilizzare dei tappetini di silicone appositi.
Con la sac Ă poche formare con dei cerchi grandi circa 3 centimetri distanziandoli tra loro.
Lasciar riposare i macarons a temperatura ambiente senza coprirli per circa 45 minuti oppure fino a quando, toccandoli delicatamente non risulteranno piĂą appiccicosi.
Trascorso il tempo di riposo, cuocere i macarons in forno preriscaldato ventilato a 160° per circa 13 minuti.
A cottura ultimata, sfornare i macarons e lasciarli raffreddare a temperatura ambiente.
Scaldare la panna in un pentolino e riscaldandola su fuoco basso, quando rasenta il bollore, versarla nella ciotola contenente la cioccolata a pezzi e la Nutella.
Mescolare fino a sciogliere completamente il cioccolato ed amalgamare bene tutti gli ingredienti.
Lasciare riposare la ganache in frigorifero coperta con pellicola a contatto per circa 30 minuti.
Trascorso il tempo di riposo frullare la ganache con un frullatore ad immersione facendo attenzione a non incamerare aria per evitare la formazione di bolle.
Versare quindi la ganache in una sac Ă poche e farcire i macarons sistemando un giro di ganache sulla parte piatta di un dischetto e chiudere con un altro dischetto pressando delicatamente.
I Macarons alla Nutella sono pronti, lasciarli riposare per circa mezz’ora prima di servirli.
Potrebbe interessarti anche Pesche all’Alchermes e Nutella
Â
Quella del carpaccio di pesce è una di quelle ricette che non puoi assolutamente perderti.…
Faccio questa crema spalmabile da anni ogni volta è un successone, sparisce nel nulla, la…
Durante la stagione estiva dovremmo tutti prendere l’abitudine di bere un bicchiere al giorno di…
Pancake all'arancia: il profumo e irresistibile, la consistenza nuvolosa ma così leggeri che li mangi…
Faccio le cotolette di melanzane e scamorza non solo solo croccanti, ma irresistibili ti rapiranno…
Le marche di spaghetti peggiori, quali faresti sempre bene a non considerare quando fai la…