Maccheroni+con+peperoni+e+zucchine%3A+il+piatto+da+urlo+perfetto+quando+vuoi+stupire+tutti%21
ricettasprint
/maccheroni-con-peperoni-e-zucchine/amp/
Primo piatto

Maccheroni con peperoni e zucchine: il piatto da urlo perfetto quando vuoi stupire tutti!

I maccheroni con peperoni e zucchine sono davvero sublimi, basta poco per portare in tavola con semplici ingredienti un piatto da urlo.

Se hai voglia di un primo piatto gustoso e che lasci tutti a bocca aperta devi preparare anche tu i maccheroni con peperoni e zucchine, davvero speciale. Ti rendi conto che con semplici ingredienti si riesce a portare in tavola un piatto da urlo, dove la scarpetta è concessa.

Maccheroni con peperoni e zucchine il piatto da urlo perfetto quando vuoi stupire tutti! Ricettasprint

Magari potresti preparare questo primo piatto per un’occasione speciale, nessun commensale si aspetterà un piatto come questo, il bis è garantito. Non resta che scoprire la ricetta sprint e così anche tu potrai prepararla.

Maccheroni con peperoni e zucchine: un piatti impareggiabile

Basta poco per poter deliziare tutti a tavola, con questa ricetta stupirai davvero tutti.

Leggi anche:Timballo freddo di riso zucchine e mozzarella, il primo piatto estivo che mancava sulla tua tavola

Ingredienti per 4 persone

  • 300 g di maccheroni o altro formato di pasta
  • 2 peperoni rossi
  • 2 zucchine
  • 1 cipolla
  • 100 g di pomodorini
  • un cucchiaio di capperi
  • sale fino q.b.
  • un po’ di prezzemolo
  • olio extra vergine di oliva q.b.

Procedimento

Per poter servire questo primo piatto iniziamo a lavare i pomodori, zucchine e peperoni, le zucchine le tagliamo a dadini piccoli, mentre i peperoni li riducete a listarelle dopo aver rimosso la calotta e semini interni e filamenti.

Maccheroni con peperoni e zucchine Ricettasprint

Leggi anche:Pappardelle con crema di melanane e olive, cremosa ricetta da leccarsi i baffi

I pomodori li tagliati a spicchi, mettiamo subito in una padella ampia e antiaderente la cipolla affettata, uniamo l’olio extra vergine di oliva e lasciamo rosolare, condiamo con il sale e lasciamo cuocere a fiamma bassa per 15 minuti, giriamo di tanto in tanto con un cucchiaio di legno. Uniamo i capperi e il prezzemolo sminuzzato.

Leggi anche: Spaghetti basilico e gamberetti, lasciatevi stupire dal profumo del mare

Nel frattempo portiamo ad ebollizione acqua in pentola e facciamo cuocere la pasta per il tempo consigliato sulla confezione, scoliamo e teniamo da parte un po’ di acqua di cottura. Trasferiamo nella padella la pasta, mantechiamo un po’, uniamo un po’ di acqua di cottura e poi dopo aver mescolato un po’ serviamo nei piatti.

Buon Appetito!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube

Maccheroni con peperoni e zucchine Ricettasprint
Virgilia Panariello

Published by
Virgilia Panariello

Recent Posts

  • Finger Food

Il pane delle vacanze è il tipo Naan vuoi sapere perchè? Ora te lo spiego, è la svolta per te!

Il pane naan lo preparo in 10 minuti lo cucino in padella, lo servo con…

5 ore ago
  • News

“Mai mangiare le cozze nei mesi con la R” perché si dice così? Come sono le cozze se lo fai

Avrai sentito dire che non bisogna mai mangiare le cozze nei mesi senza la R,…

6 ore ago
  • News

E’ questo il momento dei pomodori in bottiglia: il vademecum per non incappare in bottiglie fasulle o andate a male

La passata di pomodoro la faccio proprio come una volta, questo è un modo di…

6 ore ago
  • Dolci

Le preparo di lunedi e me le porto avanti tutta la settimana, spendo solo 5 euro per questi dolcetti

In casa mia il risparmio è davvero molto importante, ecco perché ho trovato il modo…

7 ore ago
  • Secondo piatto

La mangi fredda, è saporita e si fa praticamente da sola: questa zuppa di fagioli è la scoperta dell’estate

Chi dice che i legumi si mangiano solo in inverno si ricrederà, soprattutto dopo aver…

7 ore ago
  • conserve

Preparo il peperoncino in barattolo sott’olio come faceva mia nonna, proprio come con le conserve, me lo ritrovo tutto l’anno

Peperoncino tritato sott'olio lo faccio oggi e posso usarlo anche tra un anno, ci condisco…

8 ore ago