Oggi ti proponiamo i maccheroni cremosi alla vodka, non è la solita ricetta, basta poco per poter deliziare tutti, prova la ricetta e vedrai che successo.
Pronti per una nuova ricetta? Ecco i maccheroni cremosi alla vodka, un po’ insoliti, ma molto gustosi, tutti ne andranno ghiotti.
Invece della classica ricetta che ne dici di provare questa? Aggiungi della ricotta e sentirai che bontà, ricorda che è concessa la scarpetta, quindi non far mancare in tavola il pane fresco. Ecco la ricetta sprint da seguire e stupisci tutti!
Basta poco per poter deliziare tutti per la gola, pochissimi ingredienti e molto semplici per un pranzo unico e speciale. Abbiamo scelto i maccheroni, ma vanno benissimo anche delle penne rigate o sedani.
Ingredienti
Per poter preparare le penne alla vodka, si consiglia di mettere in un tegame l’olio extra vergine di oliva, la cipolla affettata finemente e lasciamo rosolare.
Leggi anche: Prova la pasta del pirata, fatta con soli ingredienti a crudo è strepitosa e super veloce
Non appena noterai che la cipolla diventa più chiara, uniamo la vodka e lasciamo sfumare, poi aggiungiamo la passata di pomodoro, saliamo e lasciamo cuocere a fiamma media, non appena il sughetto si sarà ristretto, lasciamo cuocere la pasta.
Leggi anche:Spaghetti con pesto ai tre pomodori, tutto quello che ti serve per un pranzo al top
Mettiamo in una pentola abbondante acqua e portiamo ad ebollizione, saliamo e lasciamo cuocere i maccheroni. Scoliamo al dente e versiamo la pasta nella padella. Uniamo la ricotta e mescoliamo delicatamente tutto, aggiungiamo qualche foglia di basilico e serviamo nei piatti. Se vuoi puoi spolverare del formaggio
Buon Appetito!
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Come procedere al meglio quando si tratta di pulire il frigo, che è una operazione…
Ti è mai capitato di sentire parlare del cioccolato vecchio? Oppure pensi che questo alimento,…
Lo sai che con una ciotola e una frusta ti faccio preparare un plumcake salato…
Quando ho ospiti a pranzo mi butto sulla pasta saltata in padella, ti servono pochissimi…
Questa mattina, per la colazione, ho deciso di coccolare tutta la famiglia preparando delle crepes…
C'è un inconveniente che può caratterizzare il basilico che utilizzi in cucina, ovvero il suo…