Busiate+siciliane+con+gamberi+e+mandorle+%7C+Facile+e+chic
ricettasprint
/maccheroni-siciliani-gamberi-mandorle/amp/
Primo piatto

Busiate siciliane con gamberi e mandorle | Facile e chic

busiate siciliane con gamberi e mandorle – ricettasprint

Le busiate siciliane con gamberi e mandorle sono un piatto delicato, semplice e raffinato allo stesso tempo. Questa pasta è realizzata tradizionalmente con un ferro ed è tipica della zona del trapanese: fatta rigorosamente in casa, rustica al punto giusto risulta veramente speciale. Vediamo insieme la ricetta sprint!

Potrebbe piacerti anche: Fregola con gamberi cozze vongole e prezzemolo | Deliziose e prelibate

Ingredienti

320 gr di busiate (clicca qui per la ricetta completa)
400 gr di gamberi
100 gr di mandorle pelate

Aglio q.b.
Peperoncino fresco q.b.
Olio extra vergine q.b.
Sale e pepe q.b.
Prezzemolo fresco q.b.
50 ml di vino bianco secco

Preparazione delle busiate

Per realizzare questo piatto, iniziate pulendo i gamberi: eliminate il carapace, la testa ed il filino intestinale e metteteli da parte. In una padellina fate soffriggere uno spicchio d’aglio in olio evo ed un pò di peperoncino ed aggiungete gli scarti (tranne ovviamente le interiora!). Rosolate a fuoco dolce, sfumate con il vino bianco, unite un pò di prezzemolo e coprite. Trascorsi circa 7/8 minuti, spegnete e prelevate con una schiumarola le teste e gli scarti dei gamberi.

Pressateli in uno schiacciapatate direttamente nella padella con il condimento, poi filtrate il sugo in modo da eventuale piccoli residui di scarto e mettete il sugo da parte. Questo è il nostro ‘fumetto’ in cui cuoceremo i gamberi. Mettete sul fuoco una pentola con abbondante acqua bollente per la pasta.

Intanto accendete nuovamente la padella dove avete realizzato il fumetto e fate soffriggere un pò di aglio in un filo d’olio: unite 3/4 delle mandorle pelate ed i gamberi, rosolate un paio di minuti, poi unite il sughetto realizzato in precedenza e lasciate insaporire. Lessate la pasta, scolatela appena al dente ed ultimate la cottura nella padella. Guarnite con le restanti mandorle e servite!

Potrebbe piacerti anche: Pasta alla messicana | Ricca e originale come poche

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

Biscottoni da inzuppo la ricetta degli anni 80 ancora in voga, guai se mancano a colazione, faccio la scorta e non bastano mai

Biscottoni da inzuppo li faccio ormai da anni è la ricetta degli anni 80 di…

32 minuti ago
  • News

Allarme pesce fresco, se noti questa cosa non lo devi comprare mai, ti stanno truffando!

Scatta l’allarme ufficiale per il pesce fresco: se noti questa cosa, non comprarlo assolutamente… è…

2 ore ago
  • Dolci

Frullo pere e cioccolato, verso in teglia e via in forno: torta senza farina e zucchero ma è una golosità esagerata

Torta di pere e cioccolato senza farina: frullo tutto, verso in teglia e via in…

3 ore ago
  • News

Cosa mangiare in ferie per non ingrassare? Le cose da fare per evitare di mettere su dei chili di troppo

Sai che cosa mangiare in ferie per non ingrassare? C'è una vasta scelta che ti…

11 ore ago
  • News

Anguria fresca come appena comprata? Da oggi è possibile conservarla a lungo, il mio fruttivendolo mi ha detto come fare

L'anguria fresca come appena comprata è possibile, segui i consigli del mio fruttivendolo e non…

12 ore ago
  • Dolci

Non la decoro, la giro! Frutta sotto e impasto sopra, la rovescio e tutti fanno “WOW”: questa è una torta di prugne speciale

Torta rovesciata alle prugne: frutta sotto e impasto sopra, la rovescio e tutti fanno "WOW"!…

13 ore ago