Busiate+siciliane+con+gamberi+e+mandorle+%7C+Facile+e+chic
ricettasprint
/maccheroni-siciliani-gamberi-mandorle/amp/
Primo piatto

Busiate siciliane con gamberi e mandorle | Facile e chic

busiate siciliane con gamberi e mandorle – ricettasprint

Le busiate siciliane con gamberi e mandorle sono un piatto delicato, semplice e raffinato allo stesso tempo. Questa pasta è realizzata tradizionalmente con un ferro ed è tipica della zona del trapanese: fatta rigorosamente in casa, rustica al punto giusto risulta veramente speciale. Vediamo insieme la ricetta sprint!

Potrebbe piacerti anche: Fregola con gamberi cozze vongole e prezzemolo | Deliziose e prelibate

Ingredienti

320 gr di busiate (clicca qui per la ricetta completa)
400 gr di gamberi
100 gr di mandorle pelate

Aglio q.b.
Peperoncino fresco q.b.
Olio extra vergine q.b.
Sale e pepe q.b.
Prezzemolo fresco q.b.
50 ml di vino bianco secco

Preparazione delle busiate

Per realizzare questo piatto, iniziate pulendo i gamberi: eliminate il carapace, la testa ed il filino intestinale e metteteli da parte. In una padellina fate soffriggere uno spicchio d’aglio in olio evo ed un pò di peperoncino ed aggiungete gli scarti (tranne ovviamente le interiora!). Rosolate a fuoco dolce, sfumate con il vino bianco, unite un pò di prezzemolo e coprite. Trascorsi circa 7/8 minuti, spegnete e prelevate con una schiumarola le teste e gli scarti dei gamberi.

Pressateli in uno schiacciapatate direttamente nella padella con il condimento, poi filtrate il sugo in modo da eventuale piccoli residui di scarto e mettete il sugo da parte. Questo è il nostro ‘fumetto’ in cui cuoceremo i gamberi. Mettete sul fuoco una pentola con abbondante acqua bollente per la pasta.

Intanto accendete nuovamente la padella dove avete realizzato il fumetto e fate soffriggere un pò di aglio in un filo d’olio: unite 3/4 delle mandorle pelate ed i gamberi, rosolate un paio di minuti, poi unite il sughetto realizzato in precedenza e lasciate insaporire. Lessate la pasta, scolatela appena al dente ed ultimate la cottura nella padella. Guarnite con le restanti mandorle e servite!

Potrebbe piacerti anche: Pasta alla messicana | Ricca e originale come poche

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Contorno

Patate in tecia a modo mio, rivisitare la tradizione popolare è ancora più buono

Quattro ingredienti principali e una golosa crosticina, caratteristica principale di questo piatto: ma nella nostra…

36 minuti ago
  • News

Tutto quello che nessuno ti ha detto sul cavolfiore, come si cucina e come si può conservare

Sai come pulire, cuocere e conservare il cavolfiore? Tutto quello che nessuno ti ha mai…

2 ore ago
  • News

Antonella Clerici dramma della malattia | Speranza spezzata: “Morta in 3 mesi”

Il dramma della malattia ha colpito da vicino anche Antonella Clerici. Per la conduttrice è…

4 ore ago
  • News

Prendi Ozempic? I farmaci anti-obesità che stravolgono tutto: ma fanno davvero bene?

Quali sono i veri effetti dell'Ozempic e di altri prodotti farmaceutici analoghi? Vanno demonizzati oppure…

5 ore ago
  • Dolci

Il dolce leggero che conquista tutti, una crostata che non ti aspetti friabile, leggera e soprattutto senza…

Porta a tavola la ricetta della crostata leggera, la prepari in men che non si…

7 ore ago
  • News

Il miele può davvero ucciderti | In questi casi finisci subito all’ospedale

Dovresti prestare moltissima attenzione al miele nel tuo quotidiano, in questi casi può diventare una…

8 ore ago