Madeleine%3A+dolcetti+sofficissimi+e+graditi+a+tutte+le+ore%2C+sostituiscono+alla+grande+pure+i+soliti+biscotti+da+t%C3%A8%21
ricettasprint
/madeleine-dolcetti-sofficissimi-e-graditi-a-tutte-le-ore-sostituiscono-alla-grande-pure-i-soliti-biscotti-da-te/amp/
Dolci

Madeleine: dolcetti sofficissimi e graditi a tutte le ore, sostituiscono alla grande pure i soliti biscotti da tè!

Sostituisco i classici biscotti da tè con dei dolcetti dalla morbidezza imbattibile: le Madeleine sono delle conchiglie soffici, golose e sfiziose perfette a tutte le ore!

Se stai cercando qualcosa di morbido, profumato e davvero sfizioso da accompagnare al tuo tè o caffè, ho la soluzione perfetta per te: le Madeleine! Questi piccoli dolcetti francesi, dalla caratteristica forma a conchiglia, sono soffici e delicati, un vero peccato di gola da gustare in qualsiasi momento della giornata.

Madeleine

Le Madeleine conquistano con la loro semplicità: uova, zucchero, burro e un tocco di scorza di limone per un aroma fresco e avvolgente. Perfette per chi vuole sostituire i classici biscotti da tè con qualcosa di diverso, sono ideali anche per una colazione golosa o una merenda elegante. In più, prepararle è davvero facile e veloce, con un risultato che ti farà sentire una vera pasticciera.

Madeleine: dolcetti irresistibili dalla forma elegante

Insomma, sforna queste piccole meraviglie e preparati a vederle sparire in un lampo. Un consiglio? Prepara un bel tè caldo o un caffè cremoso e lasciati coccolare da queste soffici conchiglie di dolcezza. Iniziamo!

Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 20-25 minuti in forno a 180 gradi ventilato

Ingredienti per le Madeleine

Per circa 35-40 dolcetti

330 g di farina 00
4 uova
130 g di zucchero
130 g di burro

1 limone di cui la scorza grattugiata
1 cucchiaino di lievito per dolci in polvere

Come si preparano le madeleine

Prima di tutto, sciogli il burro in un pentolino a fuoco basso o nel microonde, poi lascialo intiepidire. Preriscalda il forno a 180 gradi (ventilato). Ungi e infarina gli stampini per madeleine o utilizza quelli antiaderenti. In una ciotola capiente, sbatti le uova con lo zucchero utilizzando uno sbattitore elettrico, fino a ottenere un composto chiaro, gonfio e spumoso, in modo da ottenere madeleine leggere e soffici.

Leggi anche: Madeleine nutella e nocciole: le hai mai provate con il cioccolato più amato al mondo? Sono irresistibili!

Grattugia la scorza di un limone e aggiungila al composto di uova e zucchero. Mescola delicatamente per distribuire l’aroma uniformemente. Setaccia la farina con il lievito per evitare grumi, quindi aggiungila poco alla volta al composto. Mescola con una spatola facendo movimenti delicati dal basso verso l’alto per non smontare l’impasto e una volta incorporata la farina, aggiungi il burro fuso ormai tiepido. Continua a mescolare delicatamente fino a ottenere un impasto liscio e omogeneo.

Leggi anche: Da quando faccio le madeleine senza burro e uova se li divorano tutti, non arrivano mai il giorno dopo

Versa l’impasto negli stampini per madeleine, riempiendoli per circa 3/4 della loro capacità, così i dolcetti avranno spazio per gonfiarsi durante la cottura. Inforna le madeleine a 180 gradi e cuoci per 20-25 minuti, finché non saranno ben gonfie e leggermente dorate. Verifica la cottura inserendo uno stecchino al centro e se esce pulito, sono pronte. Togli poi le madeleine dagli stampini e lasciale raffreddare su una gratella. Puoi gustarle così come sono o spolverizzarle con un po’ di zucchero a velo per un tocco in più. Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • News

Vai sempre in bagno e il tuo intestino è in fiamme? Non ci hai mai pensato ma il motivo potrebbe essere questo

C'è una osservazione scientifica che ha scoperto un ulteriore motivo per il quale potresti avere…

59 secondi ago
  • Finger Food

Involtini poveri ma buoni, non devono mancare le melanzane poi al resto sbizzarrisciti farai un figurone

Involtini veloci di melanzane: pane, acciughe e pochi ingredienti, è un ripieno povero ma così…

31 minuti ago
  • Dolci

Torta poverella in 2 fasi, questa ricetta ha salvato il dolce dopo pranzo

Nel caso di ospiti improvvisi a pranzo, sappi che puoi puntare su questa torta poverella…

1 ora ago
  • Secondo piatto

Cena risolta con gli avanzi del frigo, prima di tornare a casa dalle vacanze improvvisa una ricetta come questa fai un figurone

Il pesce in padella con le patate è il secondo più buono in assoluto che…

2 ore ago
  • Dolci

Chi l’avrebbe detto che mettendo la banana in questo impasto avrei omesso questo ingrediente, è uscito fuori un dolce leggero e soffice

Con le banane sono riuscita a fare il ciambellone del bar senza zucchero, un dolce…

2 ore ago
  • Dolci

Te giapponese per dimagrire velocemente, già dopo 2 settimana perdi più di 2 kg

Per ritornare in forma possiamo affidarci a numerose tisane, ma senza ombra di dubbio quella…

3 ore ago