Mangia+la+mela+con+tutta+la+buccia%2C+i+motivi+per+cui+dovresti+farlo
ricettasprint
/mangia-la-mela-con-tutta-la-buccia-i-motivi-per-cui-dovresti-farlo/amp/
News

Mangia la mela con tutta la buccia, i motivi per cui dovresti farlo

In tanti la buttano, e fanno male. Scartare la buccia della mela è un errore da matita rossa, per tantissimi motivi.

Mangia la mela con tutta la buccia, i motivi per cui dovresti farlo (ricettasprint.it)

La mela fa bene alla salute, come tutti i tipi di frutta quando mangiati nelle giuste misure. Perché altrimenti può portare all’emergere di gonfiore, per via delle tante fibre che la caratterizzano. Limitarsi a massimo due mele al giorno – una al mattino ed una al pomeriggio, rispettivamente come spuntino e merenda – sarebbe l’ideale.

Le mele in generale sono tra i frutti più consumati al mondo, conosciute non solo per il loro sapore dolce ma anche per i numerosi benefici per la salute. Però molte persone tendono a scartare la buccia delle mele, ignorando le preziose proprietà che essa contiene.

Se non fa già parte delle tue abitudini, scopri le ragioni per le quali dovresti considerare di mangiare la mela con tutta la buccia. Trasformerai così un semplice frutto in una fonte di nutrimento ancora più ricca.

La buccia della mela è una vera e propria miniera di nutrienti. È ricca di fibre, che svolgono un ruolo cruciale nella salute digestiva. Le fibre aiutano a regolare il transito intestinale e a prevenire la stitichezza, promuovendo una flora intestinale sana. Una dieta ricca di fibre è associata ad un minor rischio di malattie cardiovascolari e diabete di tipo 2. Scartare la buccia significa privarsi di una parte importante di questo contributo nutrizionale.

Come è meglio mangiare la mela?

Come è meglio mangiare la mela? (ricettasprint.it)

Oltre alle fibre, la buccia della mela è carica di antiossidanti. Questi composti, come i flavonoidi e i polifenoli, sono noti per le loro proprietà anti-infiammatorie e anti-cancerogene.

Gli antiossidanti combattono i radicali liberi nel nostro organismo, riducendo il rischio di malattie croniche e contribuendo a un invecchiamento cellulare più sano. Gli studi hanno dimostrato che il contenuto di antiossidanti nella buccia è significativamente più elevato rispetto alla polpa, rendendo la buccia un alleato prezioso per la salute.

Un altro motivo per cui dovresti mangiare la buccia della mela è la presenza di vitamine e minerali. La buccia è una fonte di vitamina C, un nutriente essenziale per il sistema immunitario, la pelle e la salute generale.

La vitamina C è coinvolta nella sintesi del collagene, che è fondamentale per mantenere la pelle elastica e sana. Inoltre, la buccia contiene potassio, che è importante per la salute cardiaca e per il mantenimento di una pressione sanguigna equilibrata.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Il riso che non fa impennare la glicemia, qual è e come dovresti sempre cucinarlo

Come usare la buccia

Mangiando la buccia della mela poi riduci anche gli sprechi alimentari. Scartare la buccia significa sprecare un alimento ricco di nutrienti ed accrescere questo problema. Mentre scegliere di mangiare la buccia è un piccolo gesto che può avere un impatto positivo sull’ambiente.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: CONAD richiama con urgenza un prodotto, controlla se lo hai comprato anche tu

L’ideale comunque è scegliere sempre delle mele biologiche, coltivate senza l’uso di pesticidi chimici, riducendo così il rischio di residui tossici nella buccia. Prima di consumare le mele, è consigliabile lavarle accuratamente per rimuovere eventuali impurità, e poi asciugarle per bene con un panno pulito. Anche un semplice risciacquo sotto acqua corrente può essere sufficiente per garantire che il frutto sia pulito e pronto per essere mangiato.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Acqua frizzante con metalli pesanti, il test svela le marche migliori e peggiori

La buccia della mela può essere consumata in vari modi. Puoi semplicemente mangiarla insieme alla polpa, oppure utilizzarla per preparare deliziosi frullati, insalate o dolci. Alcuni scelgono di essiccare le bucce e utilizzarle come snack croccante e sano. Poi le bucce possono essere aggiunte a estratti e succhi per un ulteriore apporto di nutrienti. Le possibilità sono molteplici e possono facilmente integrarsi nella tua dieta quotidiana.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • Primo piatto

Pasta con il pesto ma senza pesto, è così buona che anche mia suocera ha chiesto la ricetta

Quest’anno ho avuto modo di assaporare il mio “pesto non pesto” per condire la pasta:…

15 minuti ago
  • News

Hai fatto il ciambellone per la prima volta e non sai come conservarlo? Niente panico ti do i giusti consigli

Il ciambellone lo puoi conservare a lungo, si manterrà soffice e profumato, ti do i…

45 minuti ago
  • News

Fobia alimentare, che cos’è e come andrebbe sempre affrontata

Quando si ha a che fare con una fobia alimentare niente andrebbe preso sotto gamba.…

1 ora ago
  • Dolci

Questa cheesecake la faccio tutti i pomeriggi, ha meno di 100 kcal, e della dieta me ne frego!

Per un dolce delizioso in vista della merenda ti conviene provare questa cheesecake: ha meno…

2 ore ago
  • Dolci

Amarene, visciole o ciliegie, quelle che hai vanno bene: l’impasto tanto è inclusivo, ci puoi mettere anche le albicocche

Un dolce diverso dal solito, con tanta frutta fresca e che puoi tranquillamente portarti in…

2 ore ago
  • Dolci

Crostata di mele croccante, da quando l’ho scoperta non faccio più quella di mia nonna

Non è la classica torta calda e fumante della nonna, ma ha un sapore e…

3 ore ago