Vorrei condividere con te una delle mie ricette preferite: le zucchine ripiene di tonno e patate, un piatto leggero e gustoso, perfetto per una cena veloce da preparare e senza troppe calorie.
Ti assicuro che non ci vuole molto per preparare questo piatto, neanche mezz’ora ed il risultato è davvero sorprendente.
Il bello di questa ricetta è che non ti servono ingredienti particolari o complicati da reperire, sono tutti prodotti che solitamente si hanno in dispensa ed il bello è che puoi adattare la ricetta ai tuoi gusti, aggiungendo o togliendo ingredienti a tuo piacimento.
La cosa che amo di più di questo piatto è che non rinuncia al gusto, nonostante sia molto leggero e preparato al forno con pochi grassi ed è anche molto pratico perché basta tagliare le zucchine a metà, svuotarle, riempirle con il tonno e le patate e infornarle. In pochi minuti avrai un piatto colorato e invitante pronto da gustare.
Potrebbe piacerti anche: La mia frittata di zucchine è più buona, la faccio come mia nonna, basterà aggiungere un ingrediente e si leccheranno anche il piatto
Ingredienti
400 gr di zucchine lunghe
200 gr di tonno al naturale
3 patate grandi
80 gr di parmigiano reggiano grattugiato
Per realizzare questa ricetta, iniziate lavando le zucchine accuratamente sotto l’acqua corrente, poi asciugatele e tagliatele a metà per il senso della lunghezza.
Una volta tagliate a metà, scavate delicatamente il centro utilizzando un cucchiaino, facendo attenzione a non rompere la scorza esterna: mettete da parte la polpa che avete estratto dalla zucchina, che utilizzeremo più tardi nella preparazione del ripieno.
Successivamente, pelate le patate e tagliatele a cubetti e cuocetele in acqua bollente salata fino a quando non saranno tenere, ma non troppo morbide: scolatele bene e mettetele da parte. In una ciotola, unite il tonno al naturale sgocciolato, le patate precedentemente lessate, il parmigiano reggiano grattugiato, la polpa delle zucchine precedentemente prelevata e mescolate bene il tutto. Aggiustate di sale e pepe a seconda dei vostri gusti e mescolate nuovamente.
Prendete le zucchine scavate e riempitele generosamente con il composto preparato, facendo attenzione a premere bene in modo da far aderire il ripieno: disponete le zucchine ripiene in una teglia da forno leggermente unta con olio extra vergine d’oliva e infornate a 180 gradi per circa 25-30 minuti o fino a quando le zucchine saranno morbide e il ripieno dorato in superficie. Una volta pronte, sfornate le zucchine ripiene e lasciatele intiepidire prima di servirle. Potete guarnire le zucchine con un filo di olio extra vergine d’oliva e una spolverata di pepe nero macinato fresco prima di portarle in tavola, ma saranno buonissime anche così!
Tisana contro il mal di testa l'infuso antiossidante che combatte i radicali liberi e il…
Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…
Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…
Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confà alla…
Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…
I calamari ripieni sono una bontà, soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana é…