La ricetta che vi proponiamo questa mattina è un tipico dolce per una colazione italianissima. Leggera, delicata e profumata, adatta sia per la prima colazione che per la merenda pomeridiana, sia di grandi che piccini. Cuciniamo insieme la mantovana di Prato dell’Artusi.
La ricetta di Pellegrino Artusi ci permetterà di prepararla in modo canonico. Tante possono essere le varianti per questa torta, ma noi vi proponiamo la ricetta canonica. Vediamo insieme cosa ci occorre e mettiamoci all’opera.
Leggi anche: Zuppa Inglese ricetta originale di Artusi | E’ Sempre Mezzogiorno
leggi anche: Biscotti ricetta di Pellegrino Artusi | Ricetta antica e facilissima
Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 30 minuti
In una ciotola, iniziamo ad aggiungere i tuorli, l’uovo intero e lo zucchero e montiamoli insieme con delle fruste elettriche. Poco alla volta uniamo la farina, la scorsa di limone grattata e il burro sciolto.
Sminuzziamo, anche in modo grossolano, i pinoli e le mandorle. Prendiamo una teglia e versiamo il composto ottenuto al suo interno. Ricopriamo il tutto con la frutta secca appena tagliata.
Leggi anche: Crostata mantovana di San Biagio | Delizia alle mandorle e cioccolato
leggi anche: Bisulan mantovano è una ciambella tipica mantovana
Cuociamo per 30 minuti a 180°. Quando sarà cotta, lasciamola freddare prima di sformarla e decorarla con dello zucchero a velo.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
L’acqua di cottura del riso è davvero preziosa. Nessuno te lo dice mai, ma rappresenta…
Ci sono diversi modi per poter stupire i nostri commensali e, al tempo stesso, concederci…
Lo sai che questi elettrodomestici consumano di più? Non ci credi? Lo sai che puoi…
Per colpa della confermata presenza di Listeria nel formaggio c'è un marchio che ha subito…
Queste polpette hanno reso speciale ogni aperitivo che ho già servito quest’estate: hanno il cuore…
Molti ormai preparano il pane in casa ma c'è solo una ricetta per farlo veramente…