Marino le alici e le servo come antipasto, una delizia ma attenzione a come marinarle. Sono buone ma bisogna stare attenti. Una soddisfazione enorme, le alici marinate sono un antipasto mediterraneo tra i più amati.

Semplici, fresche e profumate con quel gusto che sa di mare, limone e pranzi estivi. Si preparano con pochi ingredienti ma è essenziale partire da pesce freschissimo e seguire qualche accortezza per gustarli in tutta sicurezza. La marinatura a base di aceto e limone le rende morbide e candide e saporite mentre l’olio e il prezzemolo esaltano la loro delicatezza naturale.

Marino le alici e le servo come antipasto, una delizia ma attenzione a come marinarle. Sono buone ma bisogna stare attenti

E’ uno di quei piatti che portano il mare direttamente in tavola, ogni boccone sa di sale e vento e sta benissimo servito con pane tostato, qualche oliva e magari un bicchiere di vino bianco freddo.

Alici marinate

Prepararle è un piccolo rituale si puliscono con pazienza si marinarono a lungo e poi ci servono con pochi aromi ben scelti. Sono perfette per una cena estiva o come antipasto elegante in ogni stagione.

Ingredienti per quattro persone

  • alici fresche 500 gr già pulite senza testa né Lisca
  • aceto di vino bianco 250 ml
  • succo di limone 50 ml
  • olio extravergine di oliva 100 ml
  • prezzemolo fresco tritato due cucchiai
  • aglio 1 spicchio
  • sale fino
  • Pepe Nero facoltativo

Marino le alici e le servo come antipasto, una delizia ma attenzione a come marinarle. Sono buone ma bisogna stare attenti. Procedimento

Per prima cosa mi assicuro che le alici siano state abbattute in congelatore a meno di 18° per almeno 96 ore per eliminare il rischio di Anisakis. Dopo lo scongelamento le sciacquo delicatamente sotto l’acqua fredda, le asciugo su carta assorbente e le adagio in un contenitore basso a strati. In una ciotola mescolo l’aceto con il succo di limone e verso questo liquido sopra le alici fino a coprirle completamente, le lascio marinare in frigorifero per almeno tre ore, meglio ancora quattro. Vedrai che cambiano colore e diventano bianche, opache.

leggi anche:Iniziamo a pulire bicchieri e calici prima delle feste, con questi trucchetti riuscirai alla perfezione

Alici marinate, come farle

A metà tempo le giro con delicatezza per farle marinare in modo uniforme e trascorso il tempo, scolo bene le alici dalla marinatura e le asciugo leggermente con carta da cucina. Le dispongo su un piatto da portata o in un contenitore pulito alternandole con un filo d’olio prezzemolo tritato finemente, uno spicchio d’aglio tagliato a fettine sottili e se piace un pizzico di pepe. Copro con l’olio extravergine, sigillo e lascio insaporire in frigo per almeno un’ora prima di servirle. Il giorno dopo sono ancora più buone, fresche, aromatiche e irresistibili e ogni volta che le preparo spariscono in un attimo.

leggi anche:Hai delle alici e non sai cosa fare? Prepara il tortino con le patate per il cenone di Capodanno, il risultato è a dir poco strepitoso

leggi anche:Saranno pure buone le alici fritte ma queste in tortiera possono stupirti: ricetta napoletana sbrigativa per un successo garantito!