La+marmellata+affonda+nella+torta%3F+Ecco+il+trucco+per+non+sbagliare
ricettasprint
/marmellata-affonda-nella-torta-trucco/amp/
News

La marmellata affonda nella torta? Ecco il trucco per non sbagliare

Ecco come non far affondare la marmellata nella torta, basta conoscere un semplice trucco e tutto sarà facile e impeccabile. 

Che sia marmellata o confettura poco importa, ma il problema che accomuna molte è sempre lo stesso, la marmellata affonda nella torta. Di certo non proprio bello preparare una torta con la marmellata tutta depositata sul fondo.

La marmellata affonda nella torta Ecco il trucco per non sbagliare Ricettasprint

Non solo non è di gran effetto scenografico, ma si concentra tutta la marmellata solo su una parte del dolce. Almeno una volta ti sarà capitato di ritrovarti con la marmellata sul fondo dell’impasto di una torta, piuttosto che una ciambella, un plumcake, ma ti sei chiesta come mai? Oggi ti sveleremo un trucco e tutto ciò come per magia non accadrà più.

Il trucco per non far affondare la marmellata nella torta

Oggi ti sveleremo un semplicissimo trucco infallibile che non ti farà più far affondare la marmellata nella torta o in altri impasti dolci, così servirai dei dolci perfetti. Una mia amica mi ha insegnato questo segreto, perché purtroppo non riuscivano bene le torte con la marmellata. Ogni volta mi impegnavo a preparare una torta alla marmellata ahimè avevo sempre la sorpresa non appena la tagliavo.

Il trucco per non far affondare la marmellata nella torta Ricettasprint

Ritrovarsi con tutta la marmellata al fondo della torta di certo non è piacevole e appetitosa, l’errore è sempre dietro l’angolo. In molti hanno adottato una strategia diversa, cuociono la torta e a fine cottura una volta raffreddata la torta si taglia a metà e si farcisce. Sicuramente in questo modo non avremo alcun tipo di problema.

Leggi anche: Come bagnare i savoiardi correttamente: la regola d’oro da seguire

Però se scoprirai il trucco vedrai che non sarà necessario farcire in un secondo momento la torta. La soluzione è semplice e veloce, dopo aver seguito passo passo la ricetta, mettiamo dell’olio o del burro alla base dello stampo e versiamo solo parte dell’impasto nella tortiera.

Leggi anche: Colla di pesce: come utilizzarla correttamente

Facciamo cuocere per circa metà del tempo indicato sulla ricetta, circa 20 minuti, poi possiamo aggiungere la marmellata, copriamo con il restante impasto e proseguiamo la cottura. Vedrai che così la marmellata rimarrà compatta e non affonderà alla base del dolce. Questa tecnica viene definita da molti “torta versata”, una torta soffice con una farcitura perfetta e impaccabile.

Leggi anche: Se le gocce di cioccolato affondano nell’impasto, hai omesso questo semplicissimo passaggio

Un metodo di preparazione che ormai spopola sul web, il successo è garantito.

Errori da evitare!

Si sconsiglia innanzitutto di farcire troppo la torta rispetto alla quantità richiesta nella ricetta, poi quando si versa nell’impasto, non bisogna arrivare ai bordi, ma lasciare almeno un centimetro di spazio. Inoltre la marmellata va livellata bene.

Versare solo metà dell’impasto nello stampo Ricettasprint

 

Virgilia Panariello

Published by
Virgilia Panariello

Recent Posts

  • Dolci

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così. Una vera delizia e non metto un grammo

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…

2 ore ago
  • Finger Food

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l’intestino. Senza glutine e non ingrasso nemmeno

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…

3 ore ago
  • News

Festival del Tramezzino, l’appuntamento è a Mestre tra pochi giorni

Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confà alla…

3 ore ago
  • Secondo piatto

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che metto dentro e stupisciti

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…

4 ore ago
  • Secondo piatto

In Sicilia i calamari ripieni li facciamo con la mollica, poi ci aggiungo il salmoriglio e viene fuori un sughetto top

I calamari ripieni sono una bontà, soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana é…

4 ore ago
  • Secondo piatto

Salmone alla griglia, ma senza griglia, il trucco perfetto per cuocerlo in fretta

Per la cena di questa sera ho deciso di tenermi leggera, rispettando la dieta, dato…

5 ore ago